Gianni Cipriano Photography | Archive

  • Archive
    • All Galleries
    • Search
    • Cart
    • Lightbox
    • Client Area
  • About
  • Contact
  • PORTFOLIO
  • Facebook
  • Twitter
x

Search Results

Refine Search
Match all words
Match any word
Prints
Personal Use
Royalty-Free
Rights-Managed
(leave unchecked to
search all images)
Next
659 images found
twitterlinkedinfacebook

Loading ()...

  • CATANIA (CT) - 8 SETTEMBRE 2018: Curiosi e devoti guardano le barche durante la processione a mare per la festa della Madonna di Ognina, alla quale partecipa  Fabio Cantarella, il primo assessore leghista nella storia della Sicilia, a Catania  l'8 settembre 2018.
    CIPG_20180908_ESPRESSO_Lega-Sud_M3_6...jpg
  • MARANO DI NAPOLI (NA) - 10 SETTEMBRE 2018: Militanti della Lega di fronte alla sede di Marano di Napoli, in un locale precedentemente occupato da una macelleria, il 10 settembre 2018.
    CIPG_20180910_ESPRESSO_Lega-Sud_M3_6...jpg
  • MARANO DI NAPOLI (NA) - 10 SETTEMBRE 2018: Militanti della Lega di fronte alla sede di Marano di Napoli, il 10 settembre 2018.
    CIPG_20180910_ESPRESSO_Lega-Sud_M3_6...jpg
  • CATANIA (CT) - 8 SETTEMBRE 2018: La scritta "Salvini non sparari chiu minchiati" (Salvini non sparare più cazzate), all'ingresso del palazzo della ex-sede della Lega a Catania, ormai chiuda da mesi, a Catania  l'8 settembre 2018.
    CIPG_20180908_ESPRESSO_Lega-Sud_M3_6...jpg
  • TAORMINA (ME) - 8 SETTEMBRE 2018: Carmelo, un barbiere di Taormina, taglia i capelli a un immigrato che abita e lavora a Taormina da anni, a Taormina, l'epicentro dell'avanzata della Lega in Sicilia con il 23,52%, l'8 settembre 2018. Sullo sfondo Rudi, un cliente toarminese che ha votato la Lega alle ultime elezioni politiche, spiega il perché sostiene Matteo Salvini.
    CIPG_20180908_ESPRESSO_Lega-Sud_M3_5...jpg
  • TAORMINA (ME) - 8 SETTEMBRE 2018: Antonio, che non vota da anni perché ha perso fiducia nella politica, in posa per un ritratto in Piazza IX Aprile a Taormina, l'epicentro dell'avanzata della Lega in Sicilia con il 23,52%,  l'8 settembre 2018
    CIPG_20180908_ESPRESSO_Lega-Sud_M3_5...jpg
  • TAORMINA (ME) - 8 SETTEMBRE 2018: Anziani simpatizzanti della politica Lega e di Salvini in termini di immigrazioni, discutono di politica e migranti seduti in un bar a Taormina, l'epicentro dell'avanzata della Lega in Sicilia con il 23,52%, l'8 settembre 2018.
    CIPG_20180908_ESPRESSO_Lega-Sud_M3_5...jpg
  • REGGIO CALABRIA (RC) - 7 SETTEMBRE 2018:  Una felpa nera della Lega con le scritte "Immigrazione e Sicurezza" e "Calabria", insieme a un cappello con la scritta "Io Voto No", in riferimento al referndum del 4 dicembre 2016, si vedono qui nella sede della Lega per il Coordinamento per la città metropolitana di Reggio Calabria, a Reggio Calabria il 7 settembre 2018.
    CIPG_20180907_ESPRESSO_Lega-Sud_M3_5...jpg
  • REGGIO CALABRIA (RC) - 7 SETTEMBRE 2018:  Franco Recupero, coordinatore regionale sicurezza ed immigrazione Lega per Salvini Premier, durante un'intervista nella sede della Lega per il Coordinamento per la città metropolitana di Reggio Calabria, a Reggio Calabria il 7 settembre 2018.
    CIPG_20180907_ESPRESSO_Lega-Sud_M3_5...jpg
  • VIBO VALENTIA (VV) - 7 SETTEMBRE 2018:  La sede della Lega, aperta in occasione della visita di Matteo Salvini e chiusa da mesi, a Vibo Valentia il 7 settembre 2018.
    CIPG_20180907_ESPRESSO_Lega-Sud_M3_5...jpg
  • NAPOLI (NA) - 10 SETTEMBRE 2018: Un volantino di ringraziamento della Lega con Matteo Salvini prodotto dopo i risultati delle elezioni politiche 2018, a Napoli il 10 settembre 2018.
    CIPG_20180911_ESPRESSO_Lega-Sud_M3_6...jpg
  • NAPOLI (NA) - 10 SETTEMBRE 2018: Un volantino di ringraziamento della Lega con Matteo Salvini prodotto dopo i risultati delle elezioni politiche 2018, a Napoli il 10 settembre 2018.
    CIPG_20180911_ESPRESSO_Lega-Sud_M3_6...jpg
  • NAPOLI (NA) - 10 SETTEMBRE 2018: Un volantino di ringraziamento della Lega con Matteo Salvini prodotto dopo i risultati delle elezioni politiche 2018, a Napoli il 10 settembre 2018.
    CIPG_20180911_ESPRESSO_Lega-Sud_M3_6...jpg
  • MARANO DI NAPOLI (NA) - 10 SETTEMBRE 2018: Un militante della Lega nella sede di Marano di Napoli, il 10 settembre 2018.
    CIPG_20180910_ESPRESSO_Lega-Sud_M3_6...jpg
  • MARANO DI NAPOLI (NA) - 10 SETTEMBRE 2018: Striscio e manifesti politici della Lega nella sede di Marano di Napoli, il 10 settembre 2018.
    CIPG_20180910_ESPRESSO_Lega-Sud_M3_6...jpg
  • MARANO DI NAPOLI (NA) - 10 SETTEMBRE 2018: Militanti della Lega nella sede di Marano di Napoli, il 10 settembre 2018.
    CIPG_20180910_ESPRESSO_Lega-Sud_M3_6...jpg
  • CATANIA (CT) - 8 SETTEMBRE 2018:  Fabio Cantarella, il primo assessore leghista nella storia della Sicilia, in posa presso il lungomare di Catania  l'8 settembre 2018.
    CIPG_20180908_ESPRESSO_Lega-Sud_M3_6...jpg
  • CATANIA (CT) - 8 SETTEMBRE 2018: Barche in processione a mare per la festa della Madonna di Ognina, alla quale partecipa  Fabio Cantarella, il primo assessore leghista nella storia della Sicilia, a Catania  l'8 settembre 2018.
    CIPG_20180908_ESPRESSO_Lega-Sud_M3_6...jpg
  • TAORMINA (ME) - 8 SETTEMBRE 2018: La torta Salvini, ideata dall'avvocato Pippo Perdichizzi, leader della Lega a Taormina, l'epicentro dell'avanzata della Lega in Sicilia con il 23,52%,  l'8 settembre 2018.
    CIPG_20180908_ESPRESSO_Lega-Sud_M3_5...jpg
  • TAORMINA (ME) - 8 SETTEMBRE 2018: L'avvocato Pippo Perdichizzi, leader della Lega a Taormina, l'epicentro dell'avanzata della Lega in Sicilia con il 23,52%,  durante un'intervista l'8 settembre 2018.
    CIPG_20180908_ESPRESSO_Lega-Sud_M3_5...jpg
  • TAORMINA (ME) - 8 SETTEMBRE 2018: Elias, un pittore libanese che divide il suo tempo tra l'Olanda e Taormina, al lavoro in piazza IX aprile a Taormina, l'epicentro dell'avanzata della Lega in Sicilia con il 23,52%, l'8 settembre 2018.
    CIPG_20180908_ESPRESSO_Lega-Sud_M3_5...jpg
  • REGGIO CALABRIA (RC) - 7 SETTEMBRE 2018:  Striscioni e manifesti elettorali  e politici della Lega nella sede della Lega per il Coordinamento per la città metropolitana di Reggio Calabria, a Reggio Calabria il 7 settembre 2018.
    CIPG_20180907_ESPRESSO_Lega-Sud_M3_5...jpg
  • REGGIO CALABRIA (RC) - 7 SETTEMBRE 2018:  Dei cartelli "Salvini Premier", prodotti durante la campagna elettorale per le elezioni politiche del 2018,  nella sede della Lega per il Coordinamento per la città metropolitana di Reggio Calabria, a Reggio Calabria il 7 settembre 2018.
    CIPG_20180907_ESPRESSO_Lega-Sud_M3_5...jpg
  • REGGIO CALABRIA (RC) - 7 SETTEMBRE 2018:  Dei cartelli "Salvini Premier", prodotti durante la campagna elettorale per le elezioni politiche del 2018, sono posti dietro alla scrivania della sala riunioni nella sede della Lega per il Coordinamento per la città metropolitana di Reggio Calabria, a Reggio Calabria il 7 settembre 2018.
    CIPG_20180907_ESPRESSO_Lega-Sud_M3_5...jpg
  • REGGIO CALABRIA (RC) - 7 SETTEMBRE 2018:  Lo stemma della Lega stampato su una tenda nella sede della Lega per il Coordinamento per la città metropolitana di Reggio Calabria, a Reggio Calabria il 7 settembre 2018.
    CIPG_20180907_ESPRESSO_Lega-Sud_M3_5...jpg
  • PISCOPIO (VV) - 7 SETTEMBRE 2018:  Una signora trasporta frutta e verdura in una cesta sulla testa a Piscopio, alle porte di Vibo Valentia,  il 7 settembre 2018.
    CIPG_20180907_ESPRESSO_Lega-Sud_M3_5...jpg
  • PALERMO, ITALY - 17 FEBRUARY 2013: Gianfranco Micciché (58) of Grande Sud (Great South), a centre-right coalition of regionalist parties running with Silvio Berlusconi's People of Freedom party, campaigns in Palermo, Italy, on February 17 2013.<br />
<br />
A general election to determine the 630 members of the Chamber of Deputies and the 315 elective members of the Senate, the two houses of the Italian parliament, will take place on 24–25 February 2013. The main candidates running for Prime Minister are Pierluigi Bersani (leader of the centre-left coalition "Italy. Common Good"), former PM Mario Monti (leader of the centrist coalition "With Monti for Italy") and former PM Silvio Berlusconi (leader of the centre-right coalition).<br />
<br />
###<br />
<br />
PALERMO, ITALIA - 17 FEBBRAIO 2013: Gianfranco Micciché (58 anni) di Grande Sud, una federazione di partiti regionalisti di centro-destra alleata al Popolo della Libertà nella coalizione di Silvio Berlusconi, durante un comizio a Palermo il 17 febbraio 2013.<br />
<br />
Le elezioni politiche italiane del 2013 per il rinnovo dei due rami del Parlamento italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si terranno domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 22 dicembre 2012, quattro mesi prima della conclusione naturale della XVI Legislatura. I principali candidate per la Presidenza del Consiglio sono Pierluigi Bersani (leader della coalizione di centro-sinistra "Italia. Bene Comune"), il premier uscente Mario Monti (leader della coalizione di centro "Con Monti per l'Italia") e l'ex-premier Silvio Berlusconi (leader della coalizione di centro-destra).
    CIPG_20130217_ELE2013_MICCICHE_GRAND...jpg
  • PALERMO, ITALY - 17 FEBRUARY 2013: Gianfranco Micciché (58) of Grande Sud (Great South), a centre-right coalition of regionalist parties running with Silvio Berlusconi's People of Freedom party, campaigns in Palermo, Italy, on February 17 2013.<br />
<br />
A general election to determine the 630 members of the Chamber of Deputies and the 315 elective members of the Senate, the two houses of the Italian parliament, will take place on 24–25 February 2013. The main candidates running for Prime Minister are Pierluigi Bersani (leader of the centre-left coalition "Italy. Common Good"), former PM Mario Monti (leader of the centrist coalition "With Monti for Italy") and former PM Silvio Berlusconi (leader of the centre-right coalition).<br />
<br />
###<br />
<br />
PALERMO, ITALIA - 17 FEBBRAIO 2013: Gianfranco Micciché (58 anni) di Grande Sud, una federazione di partiti regionalisti di centro-destra alleata al Popolo della Libertà nella coalizione di Silvio Berlusconi, durante un comizio a Palermo il 17 febbraio 2013.<br />
<br />
Le elezioni politiche italiane del 2013 per il rinnovo dei due rami del Parlamento italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si terranno domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 22 dicembre 2012, quattro mesi prima della conclusione naturale della XVI Legislatura. I principali candidate per la Presidenza del Consiglio sono Pierluigi Bersani (leader della coalizione di centro-sinistra "Italia. Bene Comune"), il premier uscente Mario Monti (leader della coalizione di centro "Con Monti per l'Italia") e l'ex-premier Silvio Berlusconi (leader della coalizione di centro-destra).
    CIPG_20130217_ELE2013_MICCICHE_GRAND...jpg
  • PALERMO, ITALY - 17 FEBRUARY 2013: Gianfranco Micciché (58) of Grande Sud (Great South), a centre-right coalition of regionalist parties running with Silvio Berlusconi's People of Freedom party, campaigns in Palermo, Italy, on February 17 2013.<br />
<br />
A general election to determine the 630 members of the Chamber of Deputies and the 315 elective members of the Senate, the two houses of the Italian parliament, will take place on 24–25 February 2013. The main candidates running for Prime Minister are Pierluigi Bersani (leader of the centre-left coalition "Italy. Common Good"), former PM Mario Monti (leader of the centrist coalition "With Monti for Italy") and former PM Silvio Berlusconi (leader of the centre-right coalition).<br />
<br />
###<br />
<br />
PALERMO, ITALIA - 17 FEBBRAIO 2013: Gianfranco Micciché (58 anni) di Grande Sud, una federazione di partiti regionalisti di centro-destra alleata al Popolo della Libertà nella coalizione di Silvio Berlusconi, durante un comizio a Palermo il 17 febbraio 2013.<br />
<br />
Le elezioni politiche italiane del 2013 per il rinnovo dei due rami del Parlamento italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si terranno domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 22 dicembre 2012, quattro mesi prima della conclusione naturale della XVI Legislatura. I principali candidate per la Presidenza del Consiglio sono Pierluigi Bersani (leader della coalizione di centro-sinistra "Italia. Bene Comune"), il premier uscente Mario Monti (leader della coalizione di centro "Con Monti per l'Italia") e l'ex-premier Silvio Berlusconi (leader della coalizione di centro-destra).
    CIPG_20130217_ELE2013_MICCICHE_GRAND...jpg
  • PALERMO, ITALY - 17 FEBRUARY 2013: Gianfranco Micciché (58) of Grande Sud (Great South), a centre-right coalition of regionalist parties running with Silvio Berlusconi's People of Freedom party, campaigns in Palermo, Italy, on February 17 2013.<br />
<br />
A general election to determine the 630 members of the Chamber of Deputies and the 315 elective members of the Senate, the two houses of the Italian parliament, will take place on 24–25 February 2013. The main candidates running for Prime Minister are Pierluigi Bersani (leader of the centre-left coalition "Italy. Common Good"), former PM Mario Monti (leader of the centrist coalition "With Monti for Italy") and former PM Silvio Berlusconi (leader of the centre-right coalition).<br />
<br />
###<br />
<br />
PALERMO, ITALIA - 17 FEBBRAIO 2013: Gianfranco Micciché (58 anni) di Grande Sud, una federazione di partiti regionalisti di centro-destra alleata al Popolo della Libertà nella coalizione di Silvio Berlusconi, durante un comizio a Palermo il 17 febbraio 2013.<br />
<br />
Le elezioni politiche italiane del 2013 per il rinnovo dei due rami del Parlamento italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si terranno domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 22 dicembre 2012, quattro mesi prima della conclusione naturale della XVI Legislatura. I principali candidate per la Presidenza del Consiglio sono Pierluigi Bersani (leader della coalizione di centro-sinistra "Italia. Bene Comune"), il premier uscente Mario Monti (leader della coalizione di centro "Con Monti per l'Italia") e l'ex-premier Silvio Berlusconi (leader della coalizione di centro-destra).
    CIPG_20130217_ELE2013_MICCICHE_GRAND...jpg
  • PALERMO, ITALY - 17 FEBRUARY 2013: Gianfranco Micciché (58) of Grande Sud (Great South), a centre-right coalition of regionalist parties running with Silvio Berlusconi's People of Freedom party, campaigns in Palermo, Italy, on February 17 2013.<br />
<br />
A general election to determine the 630 members of the Chamber of Deputies and the 315 elective members of the Senate, the two houses of the Italian parliament, will take place on 24–25 February 2013. The main candidates running for Prime Minister are Pierluigi Bersani (leader of the centre-left coalition "Italy. Common Good"), former PM Mario Monti (leader of the centrist coalition "With Monti for Italy") and former PM Silvio Berlusconi (leader of the centre-right coalition).<br />
<br />
###<br />
<br />
PALERMO, ITALIA - 17 FEBBRAIO 2013: Gianfranco Micciché (58 anni) di Grande Sud, una federazione di partiti regionalisti di centro-destra alleata al Popolo della Libertà nella coalizione di Silvio Berlusconi, durante un comizio a Palermo il 17 febbraio 2013.<br />
<br />
Le elezioni politiche italiane del 2013 per il rinnovo dei due rami del Parlamento italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si terranno domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 22 dicembre 2012, quattro mesi prima della conclusione naturale della XVI Legislatura. I principali candidate per la Presidenza del Consiglio sono Pierluigi Bersani (leader della coalizione di centro-sinistra "Italia. Bene Comune"), il premier uscente Mario Monti (leader della coalizione di centro "Con Monti per l'Italia") e l'ex-premier Silvio Berlusconi (leader della coalizione di centro-destra).
    CIPG_20130217_ELE2013_MICCICHE_GRAND...jpg
  • PALERMO, ITALY - 17 FEBRUARY 2013: Gianfranco Micciché (58) of Grande Sud (Great South), a centre-right coalition of regionalist parties running with Silvio Berlusconi's People of Freedom party, campaigns in Palermo, Italy, on February 17 2013.<br />
<br />
A general election to determine the 630 members of the Chamber of Deputies and the 315 elective members of the Senate, the two houses of the Italian parliament, will take place on 24–25 February 2013. The main candidates running for Prime Minister are Pierluigi Bersani (leader of the centre-left coalition "Italy. Common Good"), former PM Mario Monti (leader of the centrist coalition "With Monti for Italy") and former PM Silvio Berlusconi (leader of the centre-right coalition).<br />
<br />
###<br />
<br />
PALERMO, ITALIA - 17 FEBBRAIO 2013: Gianfranco Micciché (58 anni) di Grande Sud, una federazione di partiti regionalisti di centro-destra alleata al Popolo della Libertà nella coalizione di Silvio Berlusconi, durante un comizio a Palermo il 17 febbraio 2013.<br />
<br />
Le elezioni politiche italiane del 2013 per il rinnovo dei due rami del Parlamento italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si terranno domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 22 dicembre 2012, quattro mesi prima della conclusione naturale della XVI Legislatura. I principali candidate per la Presidenza del Consiglio sono Pierluigi Bersani (leader della coalizione di centro-sinistra "Italia. Bene Comune"), il premier uscente Mario Monti (leader della coalizione di centro "Con Monti per l'Italia") e l'ex-premier Silvio Berlusconi (leader della coalizione di centro-destra).
    CIPG_20130217_ELE2013_MICCICHE_GRAND...jpg
  • PALERMO, ITALY - 17 FEBRUARY 2013: Gianfranco Micciché (58) of Grande Sud (Great South), a centre-right coalition of regionalist parties running with Silvio Berlusconi's People of Freedom party, campaigns in Palermo, Italy, on February 17 2013.<br />
<br />
A general election to determine the 630 members of the Chamber of Deputies and the 315 elective members of the Senate, the two houses of the Italian parliament, will take place on 24–25 February 2013. The main candidates running for Prime Minister are Pierluigi Bersani (leader of the centre-left coalition "Italy. Common Good"), former PM Mario Monti (leader of the centrist coalition "With Monti for Italy") and former PM Silvio Berlusconi (leader of the centre-right coalition).<br />
<br />
###<br />
<br />
PALERMO, ITALIA - 17 FEBBRAIO 2013: Gianfranco Micciché (58 anni) di Grande Sud, una federazione di partiti regionalisti di centro-destra alleata al Popolo della Libertà nella coalizione di Silvio Berlusconi, durante un comizio a Palermo il 17 febbraio 2013.<br />
<br />
Le elezioni politiche italiane del 2013 per il rinnovo dei due rami del Parlamento italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si terranno domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 22 dicembre 2012, quattro mesi prima della conclusione naturale della XVI Legislatura. I principali candidate per la Presidenza del Consiglio sono Pierluigi Bersani (leader della coalizione di centro-sinistra "Italia. Bene Comune"), il premier uscente Mario Monti (leader della coalizione di centro "Con Monti per l'Italia") e l'ex-premier Silvio Berlusconi (leader della coalizione di centro-destra).
    CIPG_20130217_ELE2013_MICCICHE_GRAND...jpg
  • PALERMO, ITALY - 17 FEBRUARY 2013: Gianfranco Micciché (58) of Grande Sud (Great South), a centre-right coalition of regionalist parties running with Silvio Berlusconi's People of Freedom party, campaigns in Palermo, Italy, on February 17 2013.<br />
<br />
A general election to determine the 630 members of the Chamber of Deputies and the 315 elective members of the Senate, the two houses of the Italian parliament, will take place on 24–25 February 2013. The main candidates running for Prime Minister are Pierluigi Bersani (leader of the centre-left coalition "Italy. Common Good"), former PM Mario Monti (leader of the centrist coalition "With Monti for Italy") and former PM Silvio Berlusconi (leader of the centre-right coalition).<br />
<br />
###<br />
<br />
PALERMO, ITALIA - 17 FEBBRAIO 2013: Gianfranco Micciché (58 anni) di Grande Sud, una federazione di partiti regionalisti di centro-destra alleata al Popolo della Libertà nella coalizione di Silvio Berlusconi, durante un comizio a Palermo il 17 febbraio 2013.<br />
<br />
Le elezioni politiche italiane del 2013 per il rinnovo dei due rami del Parlamento italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si terranno domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 22 dicembre 2012, quattro mesi prima della conclusione naturale della XVI Legislatura. I principali candidate per la Presidenza del Consiglio sono Pierluigi Bersani (leader della coalizione di centro-sinistra "Italia. Bene Comune"), il premier uscente Mario Monti (leader della coalizione di centro "Con Monti per l'Italia") e l'ex-premier Silvio Berlusconi (leader della coalizione di centro-destra).
    CIPG_20130217_ELE2013_MICCICHE_GRAND...jpg
  • PALERMO, ITALY - 17 FEBRUARY 2013: Gianfranco Micciché (58) of Grande Sud (Great South), a centre-right coalition of regionalist parties running with Silvio Berlusconi's People of Freedom party, campaigns in Palermo, Italy, on February 17 2013.<br />
<br />
A general election to determine the 630 members of the Chamber of Deputies and the 315 elective members of the Senate, the two houses of the Italian parliament, will take place on 24–25 February 2013. The main candidates running for Prime Minister are Pierluigi Bersani (leader of the centre-left coalition "Italy. Common Good"), former PM Mario Monti (leader of the centrist coalition "With Monti for Italy") and former PM Silvio Berlusconi (leader of the centre-right coalition).<br />
<br />
###<br />
<br />
PALERMO, ITALIA - 17 FEBBRAIO 2013: Gianfranco Micciché (58 anni) di Grande Sud, una federazione di partiti regionalisti di centro-destra alleata al Popolo della Libertà nella coalizione di Silvio Berlusconi, durante un comizio a Palermo il 17 febbraio 2013.<br />
<br />
Le elezioni politiche italiane del 2013 per il rinnovo dei due rami del Parlamento italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si terranno domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 22 dicembre 2012, quattro mesi prima della conclusione naturale della XVI Legislatura. I principali candidate per la Presidenza del Consiglio sono Pierluigi Bersani (leader della coalizione di centro-sinistra "Italia. Bene Comune"), il premier uscente Mario Monti (leader della coalizione di centro "Con Monti per l'Italia") e l'ex-premier Silvio Berlusconi (leader della coalizione di centro-destra).
    CIPG_20130217_ELE2013_MICCICHE_GRAND...jpg
  • PALERMO, ITALY - 17 FEBRUARY 2013: Gianfranco Micciché (58) of Grande Sud (Great South), a centre-right coalition of regionalist parties running with Silvio Berlusconi's People of Freedom party, campaigns in Palermo, Italy, on February 17 2013.<br />
<br />
A general election to determine the 630 members of the Chamber of Deputies and the 315 elective members of the Senate, the two houses of the Italian parliament, will take place on 24–25 February 2013. The main candidates running for Prime Minister are Pierluigi Bersani (leader of the centre-left coalition "Italy. Common Good"), former PM Mario Monti (leader of the centrist coalition "With Monti for Italy") and former PM Silvio Berlusconi (leader of the centre-right coalition).<br />
<br />
###<br />
<br />
PALERMO, ITALIA - 17 FEBBRAIO 2013: Gianfranco Micciché (58 anni) di Grande Sud, una federazione di partiti regionalisti di centro-destra alleata al Popolo della Libertà nella coalizione di Silvio Berlusconi, durante un comizio a Palermo il 17 febbraio 2013.<br />
<br />
Le elezioni politiche italiane del 2013 per il rinnovo dei due rami del Parlamento italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si terranno domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 22 dicembre 2012, quattro mesi prima della conclusione naturale della XVI Legislatura. I principali candidate per la Presidenza del Consiglio sono Pierluigi Bersani (leader della coalizione di centro-sinistra "Italia. Bene Comune"), il premier uscente Mario Monti (leader della coalizione di centro "Con Monti per l'Italia") e l'ex-premier Silvio Berlusconi (leader della coalizione di centro-destra).
    CIPG_20130217_ELE2013_MICCICHE_GRAND...jpg
  • PALERMO, ITALY - 17 FEBRUARY 2013: Gianfranco Micciché (58) of Grande Sud (Great South), a centre-right coalition of regionalist parties running with Silvio Berlusconi's People of Freedom party, campaigns in Palermo, Italy, on February 17 2013.<br />
<br />
A general election to determine the 630 members of the Chamber of Deputies and the 315 elective members of the Senate, the two houses of the Italian parliament, will take place on 24–25 February 2013. The main candidates running for Prime Minister are Pierluigi Bersani (leader of the centre-left coalition "Italy. Common Good"), former PM Mario Monti (leader of the centrist coalition "With Monti for Italy") and former PM Silvio Berlusconi (leader of the centre-right coalition).<br />
<br />
###<br />
<br />
PALERMO, ITALIA - 17 FEBBRAIO 2013: Gianfranco Micciché (58 anni) di Grande Sud, una federazione di partiti regionalisti di centro-destra alleata al Popolo della Libertà nella coalizione di Silvio Berlusconi, durante un comizio a Palermo il 17 febbraio 2013.<br />
<br />
Le elezioni politiche italiane del 2013 per il rinnovo dei due rami del Parlamento italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si terranno domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 22 dicembre 2012, quattro mesi prima della conclusione naturale della XVI Legislatura. I principali candidate per la Presidenza del Consiglio sono Pierluigi Bersani (leader della coalizione di centro-sinistra "Italia. Bene Comune"), il premier uscente Mario Monti (leader della coalizione di centro "Con Monti per l'Italia") e l'ex-premier Silvio Berlusconi (leader della coalizione di centro-destra).
    CIPG_20130217_ELE2013_MICCICHE_GRAND...jpg
  • PALERMO, ITALY - 17 FEBRUARY 2013: Gianfranco Micciché (58) of Grande Sud (Great South), a centre-right coalition of regionalist parties running with Silvio Berlusconi's People of Freedom party, campaigns in Palermo, Italy, on February 17 2013.<br />
<br />
A general election to determine the 630 members of the Chamber of Deputies and the 315 elective members of the Senate, the two houses of the Italian parliament, will take place on 24–25 February 2013. The main candidates running for Prime Minister are Pierluigi Bersani (leader of the centre-left coalition "Italy. Common Good"), former PM Mario Monti (leader of the centrist coalition "With Monti for Italy") and former PM Silvio Berlusconi (leader of the centre-right coalition).<br />
<br />
###<br />
<br />
PALERMO, ITALIA - 17 FEBBRAIO 2013: Gianfranco Micciché (58 anni) di Grande Sud, una federazione di partiti regionalisti di centro-destra alleata al Popolo della Libertà nella coalizione di Silvio Berlusconi, durante un comizio a Palermo il 17 febbraio 2013.<br />
<br />
Le elezioni politiche italiane del 2013 per il rinnovo dei due rami del Parlamento italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si terranno domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 22 dicembre 2012, quattro mesi prima della conclusione naturale della XVI Legislatura. I principali candidate per la Presidenza del Consiglio sono Pierluigi Bersani (leader della coalizione di centro-sinistra "Italia. Bene Comune"), il premier uscente Mario Monti (leader della coalizione di centro "Con Monti per l'Italia") e l'ex-premier Silvio Berlusconi (leader della coalizione di centro-destra).
    CIPG_20130217_ELE2013_MICCICHE_GRAND...jpg
  • PALERMO, ITALY - 17 FEBRUARY 2013: Gianfranco Micciché (58) of Grande Sud (Great South), a centre-right coalition of regionalist parties running with Silvio Berlusconi's People of Freedom party, campaigns in Palermo, Italy, on February 17 2013.<br />
<br />
A general election to determine the 630 members of the Chamber of Deputies and the 315 elective members of the Senate, the two houses of the Italian parliament, will take place on 24–25 February 2013. The main candidates running for Prime Minister are Pierluigi Bersani (leader of the centre-left coalition "Italy. Common Good"), former PM Mario Monti (leader of the centrist coalition "With Monti for Italy") and former PM Silvio Berlusconi (leader of the centre-right coalition).<br />
<br />
###<br />
<br />
PALERMO, ITALIA - 17 FEBBRAIO 2013: Gianfranco Micciché (58 anni) di Grande Sud, una federazione di partiti regionalisti di centro-destra alleata al Popolo della Libertà nella coalizione di Silvio Berlusconi, durante un comizio a Palermo il 17 febbraio 2013.<br />
<br />
Le elezioni politiche italiane del 2013 per il rinnovo dei due rami del Parlamento italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si terranno domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 22 dicembre 2012, quattro mesi prima della conclusione naturale della XVI Legislatura. I principali candidate per la Presidenza del Consiglio sono Pierluigi Bersani (leader della coalizione di centro-sinistra "Italia. Bene Comune"), il premier uscente Mario Monti (leader della coalizione di centro "Con Monti per l'Italia") e l'ex-premier Silvio Berlusconi (leader della coalizione di centro-destra).
    CIPG_20130217_ELE2013_MICCICHE_GRAND...jpg
  • PALERMO, ITALY - 17 FEBRUARY 2013: Gianfranco Micciché (58) of Grande Sud (Great South), a centre-right coalition of regionalist parties running with Silvio Berlusconi's People of Freedom party, campaigns in Palermo, Italy, on February 17 2013.<br />
<br />
A general election to determine the 630 members of the Chamber of Deputies and the 315 elective members of the Senate, the two houses of the Italian parliament, will take place on 24–25 February 2013. The main candidates running for Prime Minister are Pierluigi Bersani (leader of the centre-left coalition "Italy. Common Good"), former PM Mario Monti (leader of the centrist coalition "With Monti for Italy") and former PM Silvio Berlusconi (leader of the centre-right coalition).<br />
<br />
###<br />
<br />
PALERMO, ITALIA - 17 FEBBRAIO 2013: Gianfranco Micciché (58 anni) di Grande Sud, una federazione di partiti regionalisti di centro-destra alleata al Popolo della Libertà nella coalizione di Silvio Berlusconi, durante un comizio a Palermo il 17 febbraio 2013.<br />
<br />
Le elezioni politiche italiane del 2013 per il rinnovo dei due rami del Parlamento italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si terranno domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 22 dicembre 2012, quattro mesi prima della conclusione naturale della XVI Legislatura. I principali candidate per la Presidenza del Consiglio sono Pierluigi Bersani (leader della coalizione di centro-sinistra "Italia. Bene Comune"), il premier uscente Mario Monti (leader della coalizione di centro "Con Monti per l'Italia") e l'ex-premier Silvio Berlusconi (leader della coalizione di centro-destra).
    CIPG_20130217_ELE2013_MICCICHE_GRAND...jpg
  • PALERMO, ITALY - 17 FEBRUARY 2013: Gianfranco Micciché (58) of Grande Sud (Great South), a centre-right coalition of regionalist parties running with Silvio Berlusconi's People of Freedom party, campaigns in Palermo, Italy, on February 17 2013.<br />
<br />
A general election to determine the 630 members of the Chamber of Deputies and the 315 elective members of the Senate, the two houses of the Italian parliament, will take place on 24–25 February 2013. The main candidates running for Prime Minister are Pierluigi Bersani (leader of the centre-left coalition "Italy. Common Good"), former PM Mario Monti (leader of the centrist coalition "With Monti for Italy") and former PM Silvio Berlusconi (leader of the centre-right coalition).<br />
<br />
###<br />
<br />
PALERMO, ITALIA - 17 FEBBRAIO 2013: Gianfranco Micciché (58 anni) di Grande Sud, una federazione di partiti regionalisti di centro-destra alleata al Popolo della Libertà nella coalizione di Silvio Berlusconi, durante un comizio a Palermo il 17 febbraio 2013.<br />
<br />
Le elezioni politiche italiane del 2013 per il rinnovo dei due rami del Parlamento italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si terranno domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 22 dicembre 2012, quattro mesi prima della conclusione naturale della XVI Legislatura. I principali candidate per la Presidenza del Consiglio sono Pierluigi Bersani (leader della coalizione di centro-sinistra "Italia. Bene Comune"), il premier uscente Mario Monti (leader della coalizione di centro "Con Monti per l'Italia") e l'ex-premier Silvio Berlusconi (leader della coalizione di centro-destra).
    CIPG_20130217_ELE2013_MICCICHE_GRAND...jpg
  • PALERMO, ITALY - 17 FEBRUARY 2013: Gianfranco Micciché (58) of Grande Sud (Great South), a centre-right coalition of regionalist parties running with Silvio Berlusconi's People of Freedom party, campaigns in Palermo, Italy, on February 17 2013.<br />
<br />
A general election to determine the 630 members of the Chamber of Deputies and the 315 elective members of the Senate, the two houses of the Italian parliament, will take place on 24–25 February 2013. The main candidates running for Prime Minister are Pierluigi Bersani (leader of the centre-left coalition "Italy. Common Good"), former PM Mario Monti (leader of the centrist coalition "With Monti for Italy") and former PM Silvio Berlusconi (leader of the centre-right coalition).<br />
<br />
###<br />
<br />
PALERMO, ITALIA - 17 FEBBRAIO 2013: Gianfranco Micciché (58 anni) di Grande Sud, una federazione di partiti regionalisti di centro-destra alleata al Popolo della Libertà nella coalizione di Silvio Berlusconi, durante un comizio a Palermo il 17 febbraio 2013.<br />
<br />
Le elezioni politiche italiane del 2013 per il rinnovo dei due rami del Parlamento italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si terranno domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 22 dicembre 2012, quattro mesi prima della conclusione naturale della XVI Legislatura. I principali candidate per la Presidenza del Consiglio sono Pierluigi Bersani (leader della coalizione di centro-sinistra "Italia. Bene Comune"), il premier uscente Mario Monti (leader della coalizione di centro "Con Monti per l'Italia") e l'ex-premier Silvio Berlusconi (leader della coalizione di centro-destra).
    CIPG_20130217_ELE2013_MICCICHE_GRAND...jpg
  • PALERMO, ITALY - 17 FEBRUARY 2013: Gianfranco Micciché (58) of Grande Sud (Great South), a centre-right coalition of regionalist parties running with Silvio Berlusconi's People of Freedom party, campaigns in Palermo, Italy, on February 17 2013.<br />
<br />
A general election to determine the 630 members of the Chamber of Deputies and the 315 elective members of the Senate, the two houses of the Italian parliament, will take place on 24–25 February 2013. The main candidates running for Prime Minister are Pierluigi Bersani (leader of the centre-left coalition "Italy. Common Good"), former PM Mario Monti (leader of the centrist coalition "With Monti for Italy") and former PM Silvio Berlusconi (leader of the centre-right coalition).<br />
<br />
###<br />
<br />
PALERMO, ITALIA - 17 FEBBRAIO 2013: Gianfranco Micciché (58 anni) di Grande Sud, una federazione di partiti regionalisti di centro-destra alleata al Popolo della Libertà nella coalizione di Silvio Berlusconi, durante un comizio a Palermo il 17 febbraio 2013.<br />
<br />
Le elezioni politiche italiane del 2013 per il rinnovo dei due rami del Parlamento italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si terranno domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 22 dicembre 2012, quattro mesi prima della conclusione naturale della XVI Legislatura. I principali candidate per la Presidenza del Consiglio sono Pierluigi Bersani (leader della coalizione di centro-sinistra "Italia. Bene Comune"), il premier uscente Mario Monti (leader della coalizione di centro "Con Monti per l'Italia") e l'ex-premier Silvio Berlusconi (leader della coalizione di centro-destra).
    CIPG_20130217_ELE2013_MICCICHE_GRAND...jpg
  • PALERMO, ITALY - 17 FEBRUARY 2013: Gianfranco Micciché (58) of Grande Sud (Great South), a centre-right coalition of regionalist parties running with Silvio Berlusconi's People of Freedom party, campaigns in Palermo, Italy, on February 17 2013.<br />
<br />
A general election to determine the 630 members of the Chamber of Deputies and the 315 elective members of the Senate, the two houses of the Italian parliament, will take place on 24–25 February 2013. The main candidates running for Prime Minister are Pierluigi Bersani (leader of the centre-left coalition "Italy. Common Good"), former PM Mario Monti (leader of the centrist coalition "With Monti for Italy") and former PM Silvio Berlusconi (leader of the centre-right coalition).<br />
<br />
###<br />
<br />
PALERMO, ITALIA - 17 FEBBRAIO 2013: Gianfranco Micciché (58 anni) di Grande Sud, una federazione di partiti regionalisti di centro-destra alleata al Popolo della Libertà nella coalizione di Silvio Berlusconi, durante un comizio a Palermo il 17 febbraio 2013.<br />
<br />
Le elezioni politiche italiane del 2013 per il rinnovo dei due rami del Parlamento italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si terranno domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 22 dicembre 2012, quattro mesi prima della conclusione naturale della XVI Legislatura. I principali candidate per la Presidenza del Consiglio sono Pierluigi Bersani (leader della coalizione di centro-sinistra "Italia. Bene Comune"), il premier uscente Mario Monti (leader della coalizione di centro "Con Monti per l'Italia") e l'ex-premier Silvio Berlusconi (leader della coalizione di centro-destra).
    CIPG_20130217_ELE2013_MICCICHE_GRAND...jpg
  • PALERMO, ITALY - 17 FEBRUARY 2013: Gianfranco Micciché (58) of Grande Sud (Great South), a centre-right coalition of regionalist parties running with Silvio Berlusconi's People of Freedom party, campaigns in Palermo, Italy, on February 17 2013.<br />
<br />
A general election to determine the 630 members of the Chamber of Deputies and the 315 elective members of the Senate, the two houses of the Italian parliament, will take place on 24–25 February 2013. The main candidates running for Prime Minister are Pierluigi Bersani (leader of the centre-left coalition "Italy. Common Good"), former PM Mario Monti (leader of the centrist coalition "With Monti for Italy") and former PM Silvio Berlusconi (leader of the centre-right coalition).<br />
<br />
###<br />
<br />
PALERMO, ITALIA - 17 FEBBRAIO 2013: Gianfranco Micciché (58 anni) di Grande Sud, una federazione di partiti regionalisti di centro-destra alleata al Popolo della Libertà nella coalizione di Silvio Berlusconi, durante un comizio a Palermo il 17 febbraio 2013.<br />
<br />
Le elezioni politiche italiane del 2013 per il rinnovo dei due rami del Parlamento italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si terranno domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 22 dicembre 2012, quattro mesi prima della conclusione naturale della XVI Legislatura. I principali candidate per la Presidenza del Consiglio sono Pierluigi Bersani (leader della coalizione di centro-sinistra "Italia. Bene Comune"), il premier uscente Mario Monti (leader della coalizione di centro "Con Monti per l'Italia") e l'ex-premier Silvio Berlusconi (leader della coalizione di centro-destra).
    CIPG_20130217_ELE2013_MICCICHE_GRAND...jpg
  • PALERMO, ITALY - 17 FEBRUARY 2013: Gianfranco Micciché (58) of Grande Sud (Great South), a centre-right coalition of regionalist parties running with Silvio Berlusconi's People of Freedom party, campaigns in Palermo, Italy, on February 17 2013.<br />
<br />
A general election to determine the 630 members of the Chamber of Deputies and the 315 elective members of the Senate, the two houses of the Italian parliament, will take place on 24–25 February 2013. The main candidates running for Prime Minister are Pierluigi Bersani (leader of the centre-left coalition "Italy. Common Good"), former PM Mario Monti (leader of the centrist coalition "With Monti for Italy") and former PM Silvio Berlusconi (leader of the centre-right coalition).<br />
<br />
###<br />
<br />
PALERMO, ITALIA - 17 FEBBRAIO 2013: Gianfranco Micciché (58 anni) di Grande Sud, una federazione di partiti regionalisti di centro-destra alleata al Popolo della Libertà nella coalizione di Silvio Berlusconi, durante un comizio a Palermo il 17 febbraio 2013.<br />
<br />
Le elezioni politiche italiane del 2013 per il rinnovo dei due rami del Parlamento italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si terranno domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 22 dicembre 2012, quattro mesi prima della conclusione naturale della XVI Legislatura. I principali candidate per la Presidenza del Consiglio sono Pierluigi Bersani (leader della coalizione di centro-sinistra "Italia. Bene Comune"), il premier uscente Mario Monti (leader della coalizione di centro "Con Monti per l'Italia") e l'ex-premier Silvio Berlusconi (leader della coalizione di centro-destra).
    CIPG_20130217_ELE2013_MICCICHE_GRAND...jpg
  • PALERMO, ITALY - 17 FEBRUARY 2013: Gianfranco Micciché (58) of Grande Sud (Great South), a centre-right coalition of regionalist parties running with Silvio Berlusconi's People of Freedom party, campaigns in Palermo, Italy, on February 17 2013.<br />
<br />
A general election to determine the 630 members of the Chamber of Deputies and the 315 elective members of the Senate, the two houses of the Italian parliament, will take place on 24–25 February 2013. The main candidates running for Prime Minister are Pierluigi Bersani (leader of the centre-left coalition "Italy. Common Good"), former PM Mario Monti (leader of the centrist coalition "With Monti for Italy") and former PM Silvio Berlusconi (leader of the centre-right coalition).<br />
<br />
###<br />
<br />
PALERMO, ITALIA - 17 FEBBRAIO 2013: Gianfranco Micciché (58 anni) di Grande Sud, una federazione di partiti regionalisti di centro-destra alleata al Popolo della Libertà nella coalizione di Silvio Berlusconi, durante un comizio a Palermo il 17 febbraio 2013.<br />
<br />
Le elezioni politiche italiane del 2013 per il rinnovo dei due rami del Parlamento italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si terranno domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 22 dicembre 2012, quattro mesi prima della conclusione naturale della XVI Legislatura. I principali candidate per la Presidenza del Consiglio sono Pierluigi Bersani (leader della coalizione di centro-sinistra "Italia. Bene Comune"), il premier uscente Mario Monti (leader della coalizione di centro "Con Monti per l'Italia") e l'ex-premier Silvio Berlusconi (leader della coalizione di centro-destra).
    CIPG_20130217_ELE2013_MICCICHE_GRAND...jpg
  • PALERMO, ITALY - 17 FEBRUARY 2013: Gianfranco Micciché (58) of Grande Sud (Great South), a centre-right coalition of regionalist parties running with Silvio Berlusconi's People of Freedom party, campaigns in Palermo, Italy, on February 17 2013.<br />
<br />
A general election to determine the 630 members of the Chamber of Deputies and the 315 elective members of the Senate, the two houses of the Italian parliament, will take place on 24–25 February 2013. The main candidates running for Prime Minister are Pierluigi Bersani (leader of the centre-left coalition "Italy. Common Good"), former PM Mario Monti (leader of the centrist coalition "With Monti for Italy") and former PM Silvio Berlusconi (leader of the centre-right coalition).<br />
<br />
###<br />
<br />
PALERMO, ITALIA - 17 FEBBRAIO 2013: Gianfranco Micciché (58 anni) di Grande Sud, una federazione di partiti regionalisti di centro-destra alleata al Popolo della Libertà nella coalizione di Silvio Berlusconi, durante un comizio a Palermo il 17 febbraio 2013.<br />
<br />
Le elezioni politiche italiane del 2013 per il rinnovo dei due rami del Parlamento italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si terranno domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 22 dicembre 2012, quattro mesi prima della conclusione naturale della XVI Legislatura. I principali candidate per la Presidenza del Consiglio sono Pierluigi Bersani (leader della coalizione di centro-sinistra "Italia. Bene Comune"), il premier uscente Mario Monti (leader della coalizione di centro "Con Monti per l'Italia") e l'ex-premier Silvio Berlusconi (leader della coalizione di centro-destra).
    CIPG_20130217_ELE2013_MICCICHE_GRAND...jpg
  • PALERMO, ITALY - 17 FEBRUARY 2013: Gianfranco Micciché (58) of Grande Sud (Great South), a centre-right coalition of regionalist parties running with Silvio Berlusconi's People of Freedom party, campaigns in Palermo, Italy, on February 17 2013.<br />
<br />
A general election to determine the 630 members of the Chamber of Deputies and the 315 elective members of the Senate, the two houses of the Italian parliament, will take place on 24–25 February 2013. The main candidates running for Prime Minister are Pierluigi Bersani (leader of the centre-left coalition "Italy. Common Good"), former PM Mario Monti (leader of the centrist coalition "With Monti for Italy") and former PM Silvio Berlusconi (leader of the centre-right coalition).<br />
<br />
###<br />
<br />
PALERMO, ITALIA - 17 FEBBRAIO 2013: Gianfranco Micciché (58 anni) di Grande Sud, una federazione di partiti regionalisti di centro-destra alleata al Popolo della Libertà nella coalizione di Silvio Berlusconi, durante un comizio a Palermo il 17 febbraio 2013.<br />
<br />
Le elezioni politiche italiane del 2013 per il rinnovo dei due rami del Parlamento italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si terranno domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 22 dicembre 2012, quattro mesi prima della conclusione naturale della XVI Legislatura. I principali candidate per la Presidenza del Consiglio sono Pierluigi Bersani (leader della coalizione di centro-sinistra "Italia. Bene Comune"), il premier uscente Mario Monti (leader della coalizione di centro "Con Monti per l'Italia") e l'ex-premier Silvio Berlusconi (leader della coalizione di centro-destra).
    CIPG_20130217_ELE2013_MICCICHE_GRAND...jpg
  • PALERMO, ITALY - 17 FEBRUARY 2013: Gianfranco Micciché (58) of Grande Sud (Great South), a centre-right coalition of regionalist parties running with Silvio Berlusconi's People of Freedom party, campaigns in Palermo, Italy, on February 17 2013.<br />
<br />
A general election to determine the 630 members of the Chamber of Deputies and the 315 elective members of the Senate, the two houses of the Italian parliament, will take place on 24–25 February 2013. The main candidates running for Prime Minister are Pierluigi Bersani (leader of the centre-left coalition "Italy. Common Good"), former PM Mario Monti (leader of the centrist coalition "With Monti for Italy") and former PM Silvio Berlusconi (leader of the centre-right coalition).<br />
<br />
###<br />
<br />
PALERMO, ITALIA - 17 FEBBRAIO 2013: Gianfranco Micciché (58 anni) di Grande Sud, una federazione di partiti regionalisti di centro-destra alleata al Popolo della Libertà nella coalizione di Silvio Berlusconi, durante un comizio a Palermo il 17 febbraio 2013.<br />
<br />
Le elezioni politiche italiane del 2013 per il rinnovo dei due rami del Parlamento italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si terranno domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 22 dicembre 2012, quattro mesi prima della conclusione naturale della XVI Legislatura. I principali candidate per la Presidenza del Consiglio sono Pierluigi Bersani (leader della coalizione di centro-sinistra "Italia. Bene Comune"), il premier uscente Mario Monti (leader della coalizione di centro "Con Monti per l'Italia") e l'ex-premier Silvio Berlusconi (leader della coalizione di centro-destra).
    CIPG_20130217_ELE2013_MICCICHE_GRAND...jpg
  • PALERMO, ITALY - 17 FEBRUARY 2013: Gianfranco Micciché (58) of Grande Sud (Great South), a centre-right coalition of regionalist parties running with Silvio Berlusconi's People of Freedom party, campaigns in Palermo, Italy, on February 17 2013.<br />
<br />
###<br />
<br />
Palermo, febbraio 2013.  Gianfranco Micciché, leader  del partito "Grande Sud", rilascia una dichiarazione alla stampa prima di un suo comizio durante la campagna elettorale per le elezioni politiche.
    CIPG_20130217_ELE2013_MICCICHE_GRAND...jpg
  • PALERMO, ITALY - 17 FEBRUARY 2013: Gianfranco Micciché (58) of Grande Sud (Great South), a centre-right coalition of regionalist parties running with Silvio Berlusconi's People of Freedom party, campaigns in Palermo, Italy, on February 17 2013.<br />
<br />
A general election to determine the 630 members of the Chamber of Deputies and the 315 elective members of the Senate, the two houses of the Italian parliament, will take place on 24–25 February 2013. The main candidates running for Prime Minister are Pierluigi Bersani (leader of the centre-left coalition "Italy. Common Good"), former PM Mario Monti (leader of the centrist coalition "With Monti for Italy") and former PM Silvio Berlusconi (leader of the centre-right coalition).<br />
<br />
###<br />
<br />
PALERMO, ITALIA - 17 FEBBRAIO 2013: Gianfranco Micciché (58 anni) di Grande Sud, una federazione di partiti regionalisti di centro-destra alleata al Popolo della Libertà nella coalizione di Silvio Berlusconi, durante un comizio a Palermo il 17 febbraio 2013.<br />
<br />
Le elezioni politiche italiane del 2013 per il rinnovo dei due rami del Parlamento italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si terranno domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 22 dicembre 2012, quattro mesi prima della conclusione naturale della XVI Legislatura. I principali candidate per la Presidenza del Consiglio sono Pierluigi Bersani (leader della coalizione di centro-sinistra "Italia. Bene Comune"), il premier uscente Mario Monti (leader della coalizione di centro "Con Monti per l'Italia") e l'ex-premier Silvio Berlusconi (leader della coalizione di centro-destra).
    CIPG_20130217_ELE2013_MICCICHE_GRAND...jpg
  • PALERMO, ITALY - 17 FEBRUARY 2013: Gianfranco Micciché (58) of Grande Sud (Great South), a centre-right coalition of regionalist parties running with Silvio Berlusconi's People of Freedom party, campaigns in Palermo, Italy, on February 17 2013.<br />
<br />
A general election to determine the 630 members of the Chamber of Deputies and the 315 elective members of the Senate, the two houses of the Italian parliament, will take place on 24–25 February 2013. The main candidates running for Prime Minister are Pierluigi Bersani (leader of the centre-left coalition "Italy. Common Good"), former PM Mario Monti (leader of the centrist coalition "With Monti for Italy") and former PM Silvio Berlusconi (leader of the centre-right coalition).<br />
<br />
###<br />
<br />
PALERMO, ITALIA - 17 FEBBRAIO 2013: Gianfranco Micciché (58 anni) di Grande Sud, una federazione di partiti regionalisti di centro-destra alleata al Popolo della Libertà nella coalizione di Silvio Berlusconi, durante un comizio a Palermo il 17 febbraio 2013.<br />
<br />
Le elezioni politiche italiane del 2013 per il rinnovo dei due rami del Parlamento italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si terranno domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 22 dicembre 2012, quattro mesi prima della conclusione naturale della XVI Legislatura. I principali candidate per la Presidenza del Consiglio sono Pierluigi Bersani (leader della coalizione di centro-sinistra "Italia. Bene Comune"), il premier uscente Mario Monti (leader della coalizione di centro "Con Monti per l'Italia") e l'ex-premier Silvio Berlusconi (leader della coalizione di centro-destra).
    CIPG_20130217_ELE2013_MICCICHE_GRAND...jpg
  • PALERMO, ITALY - 17 FEBRUARY 2013: Gianfranco Micciché (58) of Grande Sud (Great South), a centre-right coalition of regionalist parties running with Silvio Berlusconi's People of Freedom party, campaigns in Palermo, Italy, on February 17 2013.<br />
<br />
A general election to determine the 630 members of the Chamber of Deputies and the 315 elective members of the Senate, the two houses of the Italian parliament, will take place on 24–25 February 2013. The main candidates running for Prime Minister are Pierluigi Bersani (leader of the centre-left coalition "Italy. Common Good"), former PM Mario Monti (leader of the centrist coalition "With Monti for Italy") and former PM Silvio Berlusconi (leader of the centre-right coalition).<br />
<br />
###<br />
<br />
PALERMO, ITALIA - 17 FEBBRAIO 2013: Gianfranco Micciché (58 anni) di Grande Sud, una federazione di partiti regionalisti di centro-destra alleata al Popolo della Libertà nella coalizione di Silvio Berlusconi, durante un comizio a Palermo il 17 febbraio 2013.<br />
<br />
Le elezioni politiche italiane del 2013 per il rinnovo dei due rami del Parlamento italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si terranno domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 22 dicembre 2012, quattro mesi prima della conclusione naturale della XVI Legislatura. I principali candidate per la Presidenza del Consiglio sono Pierluigi Bersani (leader della coalizione di centro-sinistra "Italia. Bene Comune"), il premier uscente Mario Monti (leader della coalizione di centro "Con Monti per l'Italia") e l'ex-premier Silvio Berlusconi (leader della coalizione di centro-destra).
    CIPG_20130217_ELE2013_MICCICHE_GRAND...jpg
  • PALERMO, ITALY - 17 FEBRUARY 2013: Gianfranco Micciché (58) of Grande Sud (Great South), a centre-right coalition of regionalist parties running with Silvio Berlusconi's People of Freedom party, campaigns in Palermo, Italy, on February 17 2013.<br />
<br />
A general election to determine the 630 members of the Chamber of Deputies and the 315 elective members of the Senate, the two houses of the Italian parliament, will take place on 24–25 February 2013. The main candidates running for Prime Minister are Pierluigi Bersani (leader of the centre-left coalition "Italy. Common Good"), former PM Mario Monti (leader of the centrist coalition "With Monti for Italy") and former PM Silvio Berlusconi (leader of the centre-right coalition).<br />
<br />
###<br />
<br />
PALERMO, ITALIA - 17 FEBBRAIO 2013: Gianfranco Micciché (58 anni) di Grande Sud, una federazione di partiti regionalisti di centro-destra alleata al Popolo della Libertà nella coalizione di Silvio Berlusconi, durante un comizio a Palermo il 17 febbraio 2013.<br />
<br />
Le elezioni politiche italiane del 2013 per il rinnovo dei due rami del Parlamento italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si terranno domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 22 dicembre 2012, quattro mesi prima della conclusione naturale della XVI Legislatura. I principali candidate per la Presidenza del Consiglio sono Pierluigi Bersani (leader della coalizione di centro-sinistra "Italia. Bene Comune"), il premier uscente Mario Monti (leader della coalizione di centro "Con Monti per l'Italia") e l'ex-premier Silvio Berlusconi (leader della coalizione di centro-destra).
    CIPG_20130217_ELE2013_MICCICHE_GRAND...jpg
  • A passenger looks at the Sicilian landscape from the window on the last Trinacria train. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### Un passeggero osserva il paesaggio dal finestrino dell'ultimo treno Trinacria. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-034.jpg
  • Passengers get on the last Trinacria train. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### I passeggeri salgono sull'ultimo treno Trinacria. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-009.jpg
  • The last Trinacria train. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### L'ultimo treno Trinacria. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-039.jpg
  • The last Trinacria train. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### L'ultimo treno Trinacria. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-038.jpg
  • The last Trinacria train. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### L'ultimo treno Trinacria. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-037.jpg
  • Giselle, 1 27 years old woman from Santo Domingo, rests on the last Trinacria train going to Milan. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### Giselle, una donna di 27 anni di Santo Domingo, riposa sull'ultimo treno Trinacria diretto a Milano. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-029.jpg
  • A passenger looks at the Sicilian landscape from the window on the last Trinacria train. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### Un passeggero osserva il paesaggio dal finestrino dell'ultimo treno Trinacria. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-028.jpg
  • A red "Free Couchettes" is at the entrance of one of the cars of the last Trinacria train. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### Il segnale "Cuccette libere" è posto all'ingresso di una delle carrozze dell'ultimo treno Trinacria. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-026.jpg
  • Giuseppe Villani and Modica Ersilia, a couple from the Sicilian town of Agrigento, are on the last Trinacria train going to Modena to visit their daughter who has emigrated years ago. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### Giuseppe Villani e Modica Ersilia, una coppia di Agrigento, sono sull'ultimo treno Trinacria per andare a visitare la figlia che abita a Modena. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-024.jpg
  • Luggages on the last Trinacria train. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### Bagagli sull'ultimo treno Trinacria. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-022.jpg
  • The interior of the last Trinacria train. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### L'interno dell'ultimo treno Trinacria. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-020.jpg
  • The train conductor of the last Trinacria train is ready to leave from the Palermo train station. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### Il capotreno dell'ultimo Trinacria sale a bordo per partire dalla stazione di Palermo. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-018.jpg
  • The train conductor of the last Trinacria train is ready to leave from the Palermo train station. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### Il capotreno dell'ultimo Trinacria sale a bordo per partire dalla stazione di Palermo. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-017.jpg
  • Nino, a Sicilian man going to Modena for a medical care, waits for the last Trinacria train to leave. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### sull'ultimo treno Trinacria. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-016.jpg
  • A woman waits for the last Trinacria train to leave. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### Una donna aspetta la partenza dell'ultimo treno Trinacria. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-015.jpg
  • A man looks for his reserved seat on the last Trinacria train. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### Un uomo cerca il suo posto prenotato sull'ultimo treno Trinacria. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-011.jpg
  • A display shows the destination ofon the last Trinacria train. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### Un display mostra la destinazione dell'ultimo treno Trinacria. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-006.jpg
  • Passegners with their luggage walk towards the last Trinacria train. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### I passeggeri camminano con i loro bagagli verso l'ultimo treno Trinacria. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-004.jpg
  • A monitor displays the departure times of trains leaving from the Palermo train station. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### Un monitor indica gli orari delle partenze dei treni dalla stazione di Palermo. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-001.jpg
  • The last Trinacria train. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### L'ultimo treno Trinacria. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-036.jpg
  • A passenger looks at the Sicilian landscape from the window on the last Trinacria train. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### Un passeggero osserva il paesaggio dal finestrino dell'ultimo treno Trinacria. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-035.jpg
  • A passenger looks at the Sicilian landscape from the window on the last Trinacria train. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### Un passeggero osserva il paesaggio dal finestrino dell'ultimo treno Trinacria. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-033.jpg
  • A passenger looks at the Sicilian landscape from the window on the last Trinacria train. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### Un passeggero osserva il paesaggio dal finestrino dell'ultimo treno Trinacria. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-032.jpg
  • A view of the Sicilian landscape from the window of the last Trinacria train. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### Il paesaggio siciliano visto dal finestrino dell'ultimo treno Trinacria. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-031.jpg
  • Giselle, 1 27 years old woman from Santo Domingo, rests on the last Trinacria train going to Milan. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### Giselle, una donna di 27 anni di Santo Domingo, riposa sull'ultimo treno Trinacria diretto a Milano. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-030.jpg
  • Morat, a 17 years old boy from Tunisia , is on the last Trinacria train going to Milan. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### Morat, un diciassettenne tunisino, è è sull'ultimo treno Trinacria diretto a Milano. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-027.jpg
  • View of the track from the last Trinacria train. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### Vista el binario dall'ultimo treno Trinacria. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-025.jpg
  • Giuseppe Villani and Modica Ersilia, a couple from the Sicilian town of Agrigento, are on the last Trinacria train going to Modena to visit their daughter who has emigrated years ago. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### Giuseppe Villani e Modica Ersilia, una coppia di Agrigento, sono sull'ultimo treno Trinacria per andare a visitare la figlia che abita a Modena. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-023.jpg
  • Giuseppe Villani and Modica Ersilia, a couple from the Sicilian town of Agrigento, are on the last Trinacria train going to Modena to visit their daughter who has emigrated years ago. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### Giuseppe Villani e Modica Ersilia, una coppia di Agrigento, sono sull'ultimo treno Trinacria per andare a visitare la figlia che abita a Modena. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-021.jpg
  • A sign of the Palermo central train station is seen from the window of the last Trinacria train. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### Il cartello della stazione Palermo Centrale visto dal finestrino dell'ultimo treno Trinacria. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-019.jpg
  • The last Trinacria train before leaving the Palermo train station. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### L'ultimo treno Trinacria prima di partire dalla stazione di Palermo. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-014.jpg
  • A man looks for his reserved seat on the last Trinacria train. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### Un uomo cerca il suo posto prenotato sull'ultimo treno Trinacria. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-013.jpg
  • A man looks for his reserved seat on the last Trinacria train. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### Un uomo cerca il suo posto prenotato sull'ultimo treno Trinacria. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-012.jpg
  • A woman waits on the platform with her luggage before taking the last Trinacria train. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### Una donna aspetta sulla banchina della stazione prima di salire sull'ultimo treno Trinacria. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-010.jpg
  • Luggages of passengers taking the last Trinacria are on the platform of the Palermo train station. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### I bagagli dei passeggeri dell'ultimo treno Trinacria vengono depositati sulla banchina della stazione di Palermo. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-008.jpg
  • An engine driver arrives with the last Trinacria train at the Palermo train station. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### Un macchinista conduce l'ultimo treno Trinacria nella stazione di Palermo. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-007.jpg
  • Passengers wait for the last Trinacria train. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### Passeggeri aspettano l'ultimo treno Trinacria. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-005.jpg
  • Passegners with their luggage walk towards the last Trinacria train. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### I passeggeri camminano con i loro bagagli verso l'ultimo treno Trinacria. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-003.jpg
  • A display shows the departure times of trains leaving from the Palermo train station. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### Un display indica gli orari delle partenze dei treni dalla stazione di Palermo. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-002.jpg
  • CALITRI, ITALY - 18 SEPTEMBER 2020: Residents of Calitri, a village of 4,000 people in southern Italy, are seen here by the historical center on September 18th 2020.<br />
<br />
In Calitry Amazon sponsored a local Christmas festival last year as part of a marketing campaign to show it could reach even the most isolated areas. It paid for a big Christmas tree in the town square and provided gifts to local children. The town’s mayor hoped it would lead more local artisans and farmers to sell their products through Amazon. <br />
<br />
Amazon has been one of the biggest winners in the pandemic as people in its most established markets — the United States, Germany and Britain — have turned to it to buy everything from toilet paper to board games. What has been less noticed is that people in countries that had traditionally resisted the e-commerce giant are now also falling into Amazon’s grasp .<br />
The shift has been particularly pronounced in Italy, which was one of the first countries hard hit by the virus. Italians have traditionally preferred to shop at local stores and pay cash. But after the government imposed Europe’s first nationwide virus lockdown, Italians began shopping online in record numbers. <br />
75 percent of Italians shopped online during the lockdown. In 2020, total online sales are estimated to grow 26 percent to a record 22.7 billion euros, according to researchers from Polytechnic University of Milan.
    CIPG_20200918_NYT-Amazon-Italy_7M306...jpg
  • ARZANO, ITALY - 18 SEPTEMBER 2020: A stower processes Amazon packages at the Amazon delivery station in Arzano, just outside Naples, Italy, on September 18th 2020.<br />
<br />
Opened in 2019, the Amazon delivery station in Arzano was the first to open in Southern Italy. Here, an average of 30,000 to 50,000 Amazon packages are processed and delivered in the region.<br />
<br />
   plans to open two new fulfillment centers and seven delivery stations. Roughly 1,600 more people will be hired by the end of the year, pushing its full-time work force in Italy to 8,500 from less than 200 in 2011. <br />
<br />
Amazon has been one of the biggest winners in the pandemic as people in its most established markets — the United States, Germany and Britain — have turned to it to buy everything from toilet paper to board games. What has been less noticed is that people in countries that had traditionally resisted the e-commerce giant are now also falling into Amazon’s grasp .<br />
The shift has been particularly pronounced in Italy, which was one of the first countries hard hit by the virus. Italians have traditionally preferred to shop at local stores and pay cash. But after the government imposed Europe’s first nationwide virus lockdown, Italians began shopping online in record numbers. <br />
75 percent of Italians shopped online during the lockdown. In 2020, total online sales are estimated to grow 26 percent to a record 22.7 billion euros, according to researchers from Polytechnic University of Milan.
    CIPG_20200918_NYT-Amazon-Italy_7M306...jpg
  • CALITRI, ITALY - 15 SEPTEMBER 2020: Rosa De Nicola (62), owner of a clothing shop in Calitri who participated in the protest against the Amazon event, poses for a portrait in her shop in Calitri, a village of 4,000 people in southern Italy, on September 15th 2020.<br />
<br />
In Calitry Amazon sponsored a local Christmas festival last year as part of a marketing campaign to show it could reach even the most isolated areas. It paid for a big Christmas tree in the town square and provided gifts to local children. The town’s mayor hoped it would lead more local artisans and farmers to sell their products through Amazon. Luciano Capossela helped organize a protest of the Christmas festival with other local shop owners, who closed their stores for the night and blacked out their windows.  “If we keep going this way in 10 to 15 years we will only have Amazon and everything else will no longer exist,” he said.<br />
<br />
Amazon has been one of the biggest winners in the pandemic as people in its most established markets — the United States, Germany and Britain — have turned to it to buy everything from toilet paper to board games. What has been less noticed is that people in countries that had traditionally resisted the e-commerce giant are now also falling into Amazon’s grasp .<br />
The shift has been particularly pronounced in Italy, which was one of the first countries hard hit by the virus. Italians have traditionally preferred to shop at local stores and pay cash. But after the government imposed Europe’s first nationwide virus lockdown, Italians began shopping online in record numbers. <br />
75 percent of Italians shopped online during the lockdown. In 2020, total online sales are estimated to grow 26 percent to a record 22.7 billion euros, according to researchers from Polytechnic University of Milan.
    CIPG_20200915_NYT-Amazon-Italy_7M305...jpg
  • CALITRI, ITALY - 15 SEPTEMBER 2020: Mayor of Calitri Michele di Maio (61) poses for a portriat in Calitri, a village of 4,000 people in southern Italy, on September 15th 2020.<br />
<br />
In Calitry Amazon sponsored a local Christmas festival last year as part of a marketing campaign to show it could reach even the most isolated areas. It paid for a big Christmas tree in the town square and provided gifts to local children. The town’s mayor hoped it would lead more local artisans and farmers to sell their products through Amazon. <br />
<br />
Amazon has been one of the biggest winners in the pandemic as people in its most established markets — the United States, Germany and Britain — have turned to it to buy everything from toilet paper to board games. What has been less noticed is that people in countries that had traditionally resisted the e-commerce giant are now also falling into Amazon’s grasp .<br />
The shift has been particularly pronounced in Italy, which was one of the first countries hard hit by the virus. Italians have traditionally preferred to shop at local stores and pay cash. But after the government imposed Europe’s first nationwide virus lockdown, Italians began shopping online in record numbers. <br />
75 percent of Italians shopped online during the lockdown. In 2020, total online sales are estimated to grow 26 percent to a record 22.7 billion euros, according to researchers from Polytechnic University of Milan.
    CIPG_20200915_NYT-Amazon-Italy_7M305...jpg
  • GRAGNANO, ITALY - 15 SEPTEMBER 2020: Pasta maker Antonino Moccia (47), poses for a portrait at La Fabbrica della Pasta di Gragnano, his family owned pasta factory in Gragnano, a hilltop town near the Amalfi Coast with a 500-year history of pasta manufacturing, on September 15th 2020.<br />
<br />
Amazon has been one of the biggest winners in the pandemic as people in its most established markets — the United States, Germany and Britain — have turned to it to buy everything from toilet paper to board games. What has been less noticed is that people in countries that had traditionally resisted the e-commerce giant are now also falling into Amazon’s grasp .<br />
The shift has been particularly pronounced in Italy, which was one of the first countries hard hit by the virus. Italians have traditionally preferred to shop at local stores and pay cash. But after the government imposed Europe’s first nationwide virus lockdown, Italians began shopping online in record numbers. <br />
75 percent of Italians shopped online during the lockdown. In 2020, total online sales are estimated to grow 26 percent to a record 22.7 billion euros, according to researchers from Polytechnic University of Milan.
    CIPG_20200915_NYT-Amazon-Italy_7M305...jpg
  • NAPLES, ITALY - 21 OCTOBER 2020: Light is seen here diffracted inside the the Apple Developer Academy in Naples, Italy, on October 21st 2020.<br />
<br />
In the past few years Naples been fostering a growing community of tech start-ups and app creators. What has really changed the game for Naples' tech scene is Apple's recent arrival in the city. In 2015, Apple opened its Developer Acamdy in Naples, in conjunction with University of Naples Federico II, where students spend a year training to be developers, coders, app creators and start-up entrepreneurs. <br />
<br />
And where Apple goes, others follow. In 2018, networking giant Cisco opened its own networking academy in Naples.<br />
<br />
The hope is it will change not just Naples' reputation, but also its fortunes and so reverse a brain drain that's seen many of the city's young graduates leave to find jobs in the more prosperous north of Italy, or even abroad. Naples, and its region, Campania, is part of the Mezzogiorno (southern Italy and Sicily) which lags behind the rest of the country in terms of economic growth. Here the youth jobless rate was above 50% in 2019, among the highest unemployment rate in Europe.
    CIPG_20201021_DER-SPIEGEL_AppleAcade...jpg
Next