Gianni Cipriano Photography | Archive

  • Archive
    • All Galleries
    • Search
    • Cart
    • Lightbox
    • Client Area
  • About
  • Contact
  • PORTFOLIO
  • Facebook
  • Twitter
x

Search Results

Refine Search
Match all words
Match any word
Prints
Personal Use
Royalty-Free
Rights-Managed
(leave unchecked to
search all images)
43 images found
twitterlinkedinfacebook

Loading ()...

  • PALERMO - 21 NOVEMBRE 2019: Degli studenti preparano la cena per un ricevimento nel laboratorio di cucina dell'Istituto Professionale di. Stateo per i Servizi di Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera (I.P.S.S.E.O.A.) "Pietro Piazza" di Palermo il 22 novembre 2019.<br />
<br />
La Corte di Cassazione ha stabilito che il dirigente scolastico è ritenuto garante della sicurezza di studenti e personale lavorativo e che può, pertanto, andare incontro a una condanna penale nel caso di infortunio di una persona allinterno dell'istituto.<br />
<br />
Da questo punto di vista Vito Pecoraro, dirigente scolastico dell'Istituto Alberghiero "Pietro Piazza" di Palermo, può essere considerato il preside più "stressato" d'Italia: il suo istituto conta più di 2900 alunni e 300 dipendenti scolastici.
    CIPG_20191121_SETTE-Alberghiero-Pale...jpg
  • PALERMO - 21 NOVEMBRE 2019: Degli studenti preparano la cena per un ricevimento nel laboratorio di cucina dell'Istituto Professionale di. Stateo per i Servizi di Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera (I.P.S.S.E.O.A.) "Pietro Piazza" di Palermo il 22 novembre 2019.<br />
<br />
La Corte di Cassazione ha stabilito che il dirigente scolastico è ritenuto garante della sicurezza di studenti e personale lavorativo e che può, pertanto, andare incontro a una condanna penale nel caso di infortunio di una persona allinterno dell'istituto.<br />
<br />
Da questo punto di vista Vito Pecoraro, dirigente scolastico dell'Istituto Alberghiero "Pietro Piazza" di Palermo, può essere considerato il preside più "stressato" d'Italia: il suo istituto conta più di 2900 alunni e 300 dipendenti scolastici.
    CIPG_20191121_SETTE-Alberghiero-Pale...jpg
  • PALERMO - 21 NOVEMBRE 2019: Uno studente taglia del pesce spada nel laboratorio di cucina dell'Istituto Professionale di. Stateo per i Servizi di Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera (I.P.S.S.E.O.A.) "Pietro Piazza" di Palermo il 22 novembre 2019.<br />
<br />
La Corte di Cassazione ha stabilito che il dirigente scolastico è ritenuto garante della sicurezza di studenti e personale lavorativo e che può, pertanto, andare incontro a una condanna penale nel caso di infortunio di una persona allinterno dell'istituto.<br />
<br />
Da questo punto di vista Vito Pecoraro, dirigente scolastico dell'Istituto Alberghiero "Pietro Piazza" di Palermo, può essere considerato il preside più "stressato" d'Italia: il suo istituto conta più di 2900 alunni e 300 dipendenti scolastici.
    CIPG_20191121_SETTE-Alberghiero-Pale...jpg
  • PALERMO - 21 NOVEMBRE 2019: Uno studente taglia del pesce spada nel laboratorio di cucina dell'Istituto Professionale di. Stateo per i Servizi di Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera (I.P.S.S.E.O.A.) "Pietro Piazza" di Palermo il 22 novembre 2019.<br />
<br />
La Corte di Cassazione ha stabilito che il dirigente scolastico è ritenuto garante della sicurezza di studenti e personale lavorativo e che può, pertanto, andare incontro a una condanna penale nel caso di infortunio di una persona allinterno dell'istituto.<br />
<br />
Da questo punto di vista Vito Pecoraro, dirigente scolastico dell'Istituto Alberghiero "Pietro Piazza" di Palermo, può essere considerato il preside più "stressato" d'Italia: il suo istituto conta più di 2900 alunni e 300 dipendenti scolastici.
    CIPG_20191121_SETTE-Alberghiero-Pale...jpg
  • PALERMO - 21 NOVEMBRE 2019: Vista dell'Istituto Professionale di. Stateo per i Servizi di Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera (I.P.S.S.E.O.A.) "Pietro Piazza" di Palermo il 22 novembre 2019.<br />
<br />
La Corte di Cassazione ha stabilito che il dirigente scolastico è ritenuto garante della sicurezza di studenti e personale lavorativo e che può, pertanto, andare incontro a una condanna penale nel caso di infortunio di una persona allinterno dell'istituto.<br />
<br />
Da questo punto di vista Vito Pecoraro, dirigente scolastico dell'Istituto Alberghiero "Pietro Piazza" di Palermo, può essere considerato il preside più "stressato" d'Italia: il suo istituto conta più di 2900 alunni e 300 dipendenti scolastici.
    CIPG_20191121_SETTE-Alberghiero-Pale...jpg
  • PALERMO - 21 NOVEMBRE 2019: Vito Pecoraro (52 anni), dirigente scolastico dell'Istituto Professionale di. Stateo per i Servizi di Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera (I.P.S.S.E.O.A.) "Pietro Piazza" di Palermo il 22 novembre 2019.<br />
<br />
La Corte di Cassazione ha stabilito che il dirigente scolastico è ritenuto garante della sicurezza di studenti e personale lavorativo e che può, pertanto, andare incontro a una condanna penale nel caso di infortunio di una persona allinterno dell'istituto.<br />
<br />
Da questo punto di vista Vito Pecoraro, dirigente scolastico dell'Istituto Alberghiero "Pietro Piazza" di Palermo, può essere considerato il preside più "stressato" d'Italia: il suo istituto conta più di 2900 alunni e 300 dipendenti scolastici.
    CIPG_20191121_SETTE-Alberghiero-Pale...jpg
  • PALERMO - 21 NOVEMBRE 2019: Vito Pecoraro (52 anni), dirigente scolastico dell'Istituto Professionale di. Stateo per i Servizi di Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera (I.P.S.S.E.O.A.) "Pietro Piazza" di Palermo il 22 novembre 2019.<br />
<br />
La Corte di Cassazione ha stabilito che il dirigente scolastico è ritenuto garante della sicurezza di studenti e personale lavorativo e che può, pertanto, andare incontro a una condanna penale nel caso di infortunio di una persona allinterno dell'istituto.<br />
<br />
Da questo punto di vista Vito Pecoraro, dirigente scolastico dell'Istituto Alberghiero "Pietro Piazza" di Palermo, può essere considerato il preside più "stressato" d'Italia: il suo istituto conta più di 2900 alunni e 300 dipendenti scolastici.
    CIPG_20191121_SETTE-Alberghiero-Pale...jpg
  • PALERMO - 21 NOVEMBRE 2019: Degli studenti preparano la cena per un ricevimento nel laboratorio di cucina dell'Istituto Professionale di. Stateo per i Servizi di Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera (I.P.S.S.E.O.A.) "Pietro Piazza" di Palermo il 22 novembre 2019.<br />
<br />
La Corte di Cassazione ha stabilito che il dirigente scolastico è ritenuto garante della sicurezza di studenti e personale lavorativo e che può, pertanto, andare incontro a una condanna penale nel caso di infortunio di una persona allinterno dell'istituto.<br />
<br />
Da questo punto di vista Vito Pecoraro, dirigente scolastico dell'Istituto Alberghiero "Pietro Piazza" di Palermo, può essere considerato il preside più "stressato" d'Italia: il suo istituto conta più di 2900 alunni e 300 dipendenti scolastici.
    CIPG_20191121_SETTE-Alberghiero-Pale...jpg
  • PALERMO - 21 NOVEMBRE 2019: Degli studenti preparano la cena per un ricevimento nel laboratorio di cucina dell'Istituto Professionale di. Stateo per i Servizi di Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera (I.P.S.S.E.O.A.) "Pietro Piazza" di Palermo il 22 novembre 2019.<br />
<br />
La Corte di Cassazione ha stabilito che il dirigente scolastico è ritenuto garante della sicurezza di studenti e personale lavorativo e che può, pertanto, andare incontro a una condanna penale nel caso di infortunio di una persona allinterno dell'istituto.<br />
<br />
Da questo punto di vista Vito Pecoraro, dirigente scolastico dell'Istituto Alberghiero "Pietro Piazza" di Palermo, può essere considerato il preside più "stressato" d'Italia: il suo istituto conta più di 2900 alunni e 300 dipendenti scolastici.
    CIPG_20191121_SETTE-Alberghiero-Pale...jpg
  • PALERMO - 21 NOVEMBRE 2019: Degli studenti preparano la cena per un ricevimento nel laboratorio di cucina dell'Istituto Professionale di. Stateo per i Servizi di Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera (I.P.S.S.E.O.A.) "Pietro Piazza" di Palermo il 22 novembre 2019.<br />
<br />
La Corte di Cassazione ha stabilito che il dirigente scolastico è ritenuto garante della sicurezza di studenti e personale lavorativo e che può, pertanto, andare incontro a una condanna penale nel caso di infortunio di una persona allinterno dell'istituto.<br />
<br />
Da questo punto di vista Vito Pecoraro, dirigente scolastico dell'Istituto Alberghiero "Pietro Piazza" di Palermo, può essere considerato il preside più "stressato" d'Italia: il suo istituto conta più di 2900 alunni e 300 dipendenti scolastici.
    CIPG_20191121_SETTE-Alberghiero-Pale...jpg
  • PALERMO - 21 NOVEMBRE 2019:  un professore di pasticceria e i suoi alunni nel lavoraborio di pasticceria dell'Istituto Professionale di. Stateo per i Servizi di Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera (I.P.S.S.E.O.A.) "Pietro Piazza" di Palermo il 22 novembre 2019.<br />
<br />
La Corte di Cassazione ha stabilito che il dirigente scolastico è ritenuto garante della sicurezza di studenti e personale lavorativo e che può, pertanto, andare incontro a una condanna penale nel caso di infortunio di una persona allinterno dell'istituto.<br />
<br />
Da questo punto di vista Vito Pecoraro, dirigente scolastico dell'Istituto Alberghiero "Pietro Piazza" di Palermo, può essere considerato il preside più "stressato" d'Italia: il suo istituto conta più di 2900 alunni e 300 dipendenti scolastici.
    CIPG_20191121_SETTE-Alberghiero-Pale...jpg
  • PALERMO - 21 NOVEMBRE 2019: Vito Pecoraro (52 anni), dirigente scolastico dell'Istituto Professionale di. Stateo per i Servizi di Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera (I.P.S.S.E.O.A.) "Pietro Piazza" di Palermo il 22 novembre 2019.<br />
<br />
La Corte di Cassazione ha stabilito che il dirigente scolastico è ritenuto garante della sicurezza di studenti e personale lavorativo e che può, pertanto, andare incontro a una condanna penale nel caso di infortunio di una persona allinterno dell'istituto.<br />
<br />
Da questo punto di vista Vito Pecoraro, dirigente scolastico dell'Istituto Alberghiero "Pietro Piazza" di Palermo, può essere considerato il preside più "stressato" d'Italia: il suo istituto conta più di 2900 alunni e 300 dipendenti scolastici.
    CIPG_20191121_SETTE-Alberghiero-Pale...jpg
  • PALERMO - 21 NOVEMBRE 2019: Vito Pecoraro (52 anni), dirigente scolastico dell'Istituto Professionale di. Stateo per i Servizi di Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera (I.P.S.S.E.O.A.) "Pietro Piazza" di Palermo il 22 novembre 2019.<br />
<br />
La Corte di Cassazione ha stabilito che il dirigente scolastico è ritenuto garante della sicurezza di studenti e personale lavorativo e che può, pertanto, andare incontro a una condanna penale nel caso di infortunio di una persona allinterno dell'istituto.<br />
<br />
Da questo punto di vista Vito Pecoraro, dirigente scolastico dell'Istituto Alberghiero "Pietro Piazza" di Palermo, può essere considerato il preside più "stressato" d'Italia: il suo istituto conta più di 2900 alunni e 300 dipendenti scolastici.
    CIPG_20191121_SETTE-Alberghiero-Pale...jpg
  • PALERMO - 21 NOVEMBRE 2019: Vito Pecoraro (52 anni), dirigente scolastico dell'Istituto Professionale di. Stateo per i Servizi di Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera (I.P.S.S.E.O.A.) "Pietro Piazza" di Palermo il 22 novembre 2019.<br />
<br />
La Corte di Cassazione ha stabilito che il dirigente scolastico è ritenuto garante della sicurezza di studenti e personale lavorativo e che può, pertanto, andare incontro a una condanna penale nel caso di infortunio di una persona allinterno dell'istituto.<br />
<br />
Da questo punto di vista Vito Pecoraro, dirigente scolastico dell'Istituto Alberghiero "Pietro Piazza" di Palermo, può essere considerato il preside più "stressato" d'Italia: il suo istituto conta più di 2900 alunni e 300 dipendenti scolastici.
    CIPG_20191121_SETTE-Alberghiero-Pale...jpg
  • PALERMO - 21 NOVEMBRE 2019: Vito Pecoraro (52 anni), dirigente scolastico dell'Istituto Professionale di. Stateo per i Servizi di Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera (I.P.S.S.E.O.A.) "Pietro Piazza" di Palermo il 22 novembre 2019.<br />
<br />
La Corte di Cassazione ha stabilito che il dirigente scolastico è ritenuto garante della sicurezza di studenti e personale lavorativo e che può, pertanto, andare incontro a una condanna penale nel caso di infortunio di una persona allinterno dell'istituto.<br />
<br />
Da questo punto di vista Vito Pecoraro, dirigente scolastico dell'Istituto Alberghiero "Pietro Piazza" di Palermo, può essere considerato il preside più "stressato" d'Italia: il suo istituto conta più di 2900 alunni e 300 dipendenti scolastici.
    CIPG_20191121_SETTE-Alberghiero-Pale...jpg
  • PALERMO - 21 NOVEMBRE 2019: Degli studenti preparano la cena per un ricevimento nel laboratorio di cucina dell'Istituto Professionale di. Stateo per i Servizi di Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera (I.P.S.S.E.O.A.) "Pietro Piazza" di Palermo il 22 novembre 2019.<br />
<br />
La Corte di Cassazione ha stabilito che il dirigente scolastico è ritenuto garante della sicurezza di studenti e personale lavorativo e che può, pertanto, andare incontro a una condanna penale nel caso di infortunio di una persona allinterno dell'istituto.<br />
<br />
Da questo punto di vista Vito Pecoraro, dirigente scolastico dell'Istituto Alberghiero "Pietro Piazza" di Palermo, può essere considerato il preside più "stressato" d'Italia: il suo istituto conta più di 2900 alunni e 300 dipendenti scolastici.
    CIPG_20191121_SETTE-Alberghiero-Pale...jpg
  • PALERMO - 21 NOVEMBRE 2019: Degli studenti preparano la cena per un ricevimento nel laboratorio di cucina dell'Istituto Professionale di. Stateo per i Servizi di Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera (I.P.S.S.E.O.A.) "Pietro Piazza" di Palermo il 22 novembre 2019.<br />
<br />
La Corte di Cassazione ha stabilito che il dirigente scolastico è ritenuto garante della sicurezza di studenti e personale lavorativo e che può, pertanto, andare incontro a una condanna penale nel caso di infortunio di una persona allinterno dell'istituto.<br />
<br />
Da questo punto di vista Vito Pecoraro, dirigente scolastico dell'Istituto Alberghiero "Pietro Piazza" di Palermo, può essere considerato il preside più "stressato" d'Italia: il suo istituto conta più di 2900 alunni e 300 dipendenti scolastici.
    CIPG_20191121_SETTE-Alberghiero-Pale...jpg
  • PALERMO - 21 NOVEMBRE 2019: Degli studenti preparano la cena per un ricevimento nel laboratorio di cucina dell'Istituto Professionale di. Stateo per i Servizi di Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera (I.P.S.S.E.O.A.) "Pietro Piazza" di Palermo il 22 novembre 2019.<br />
<br />
La Corte di Cassazione ha stabilito che il dirigente scolastico è ritenuto garante della sicurezza di studenti e personale lavorativo e che può, pertanto, andare incontro a una condanna penale nel caso di infortunio di una persona allinterno dell'istituto.<br />
<br />
Da questo punto di vista Vito Pecoraro, dirigente scolastico dell'Istituto Alberghiero "Pietro Piazza" di Palermo, può essere considerato il preside più "stressato" d'Italia: il suo istituto conta più di 2900 alunni e 300 dipendenti scolastici.
    CIPG_20191121_SETTE-Alberghiero-Pale...jpg
  • PALERMO - 21 NOVEMBRE 2019: Uno studente taglia del pesce spada nel laboratorio di cucina dell'Istituto Professionale di. Stateo per i Servizi di Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera (I.P.S.S.E.O.A.) "Pietro Piazza" di Palermo il 22 novembre 2019.<br />
<br />
La Corte di Cassazione ha stabilito che il dirigente scolastico è ritenuto garante della sicurezza di studenti e personale lavorativo e che può, pertanto, andare incontro a una condanna penale nel caso di infortunio di una persona allinterno dell'istituto.<br />
<br />
Da questo punto di vista Vito Pecoraro, dirigente scolastico dell'Istituto Alberghiero "Pietro Piazza" di Palermo, può essere considerato il preside più "stressato" d'Italia: il suo istituto conta più di 2900 alunni e 300 dipendenti scolastici.
    CIPG_20191121_SETTE-Alberghiero-Pale...jpg
  • PALERMO - 21 NOVEMBRE 2019: Uno studente taglia del pesce spada nel laboratorio di cucina dell'Istituto Professionale di. Stateo per i Servizi di Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera (I.P.S.S.E.O.A.) "Pietro Piazza" di Palermo il 22 novembre 2019.<br />
<br />
La Corte di Cassazione ha stabilito che il dirigente scolastico è ritenuto garante della sicurezza di studenti e personale lavorativo e che può, pertanto, andare incontro a una condanna penale nel caso di infortunio di una persona allinterno dell'istituto.<br />
<br />
Da questo punto di vista Vito Pecoraro, dirigente scolastico dell'Istituto Alberghiero "Pietro Piazza" di Palermo, può essere considerato il preside più "stressato" d'Italia: il suo istituto conta più di 2900 alunni e 300 dipendenti scolastici.
    CIPG_20191121_SETTE-Alberghiero-Pale...jpg
  • PALERMO - 21 NOVEMBRE 2019:  un professore di pasticceria e i suoi alunni nel lavoraborio di pasticceria dell'Istituto Professionale di. Stateo per i Servizi di Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera (I.P.S.S.E.O.A.) "Pietro Piazza" di Palermo il 22 novembre 2019.<br />
<br />
La Corte di Cassazione ha stabilito che il dirigente scolastico è ritenuto garante della sicurezza di studenti e personale lavorativo e che può, pertanto, andare incontro a una condanna penale nel caso di infortunio di una persona allinterno dell'istituto.<br />
<br />
Da questo punto di vista Vito Pecoraro, dirigente scolastico dell'Istituto Alberghiero "Pietro Piazza" di Palermo, può essere considerato il preside più "stressato" d'Italia: il suo istituto conta più di 2900 alunni e 300 dipendenti scolastici.
    CIPG_20191121_SETTE-Alberghiero-Pale...jpg
  • PALERMO - 21 NOVEMBRE 2019: nell'Istituto Professionale di. Stateo per i Servizi di Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera (I.P.S.S.E.O.A.) "Pietro Piazza" di Palermo il 22 novembre 2019.<br />
<br />
La Corte di Cassazione ha stabilito che il dirigente scolastico è ritenuto garante della sicurezza di studenti e personale lavorativo e che può, pertanto, andare incontro a una condanna penale nel caso di infortunio di una persona allinterno dell'istituto.<br />
<br />
Da questo punto di vista Vito Pecoraro, dirigente scolastico dell'Istituto Alberghiero "Pietro Piazza" di Palermo, può essere considerato il preside più "stressato" d'Italia: il suo istituto conta più di 2900 alunni e 300 dipendenti scolastici.
    CIPG_20191121_SETTE-Alberghiero-Pale...jpg
  • PALERMO - 21 NOVEMBRE 2019: Vista dell'ingresso dell'Istituto Professionale di. Stateo per i Servizi di Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera (I.P.S.S.E.O.A.) "Pietro Piazza" di Palermo il 22 novembre 2019.<br />
<br />
La Corte di Cassazione ha stabilito che il dirigente scolastico è ritenuto garante della sicurezza di studenti e personale lavorativo e che può, pertanto, andare incontro a una condanna penale nel caso di infortunio di una persona allinterno dell'istituto.<br />
<br />
Da questo punto di vista Vito Pecoraro, dirigente scolastico dell'Istituto Alberghiero "Pietro Piazza" di Palermo, può essere considerato il preside più "stressato" d'Italia: il suo istituto conta più di 2900 alunni e 300 dipendenti scolastici.
    CIPG_20191121_SETTE-Alberghiero-Pale...jpg
  • PALERMO - 21 NOVEMBRE 2019: Vito Pecoraro (52 anni), dirigente scolastico dell'Istituto Professionale di. Stateo per i Servizi di Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera (I.P.S.S.E.O.A.) "Pietro Piazza" di Palermo il 22 novembre 2019.<br />
<br />
La Corte di Cassazione ha stabilito che il dirigente scolastico è ritenuto garante della sicurezza di studenti e personale lavorativo e che può, pertanto, andare incontro a una condanna penale nel caso di infortunio di una persona allinterno dell'istituto.<br />
<br />
Da questo punto di vista Vito Pecoraro, dirigente scolastico dell'Istituto Alberghiero "Pietro Piazza" di Palermo, può essere considerato il preside più "stressato" d'Italia: il suo istituto conta più di 2900 alunni e 300 dipendenti scolastici.
    CIPG_20191121_SETTE-Alberghiero-Pale...jpg
  • PALERMO - 21 NOVEMBRE 2019: Vito Pecoraro (52 anni), dirigente scolastico dell'Istituto Professionale di. Stateo per i Servizi di Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera (I.P.S.S.E.O.A.) "Pietro Piazza" di Palermo il 22 novembre 2019.<br />
<br />
La Corte di Cassazione ha stabilito che il dirigente scolastico è ritenuto garante della sicurezza di studenti e personale lavorativo e che può, pertanto, andare incontro a una condanna penale nel caso di infortunio di una persona allinterno dell'istituto.<br />
<br />
Da questo punto di vista Vito Pecoraro, dirigente scolastico dell'Istituto Alberghiero "Pietro Piazza" di Palermo, può essere considerato il preside più "stressato" d'Italia: il suo istituto conta più di 2900 alunni e 300 dipendenti scolastici.
    CIPG_20191121_SETTE-Alberghiero-Pale...jpg
  • PALERMO - 21 NOVEMBRE 2019: Degli studenti preparano la cena per un ricevimento nel laboratorio di cucina dell'Istituto Professionale di. Stateo per i Servizi di Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera (I.P.S.S.E.O.A.) "Pietro Piazza" di Palermo il 22 novembre 2019.<br />
<br />
La Corte di Cassazione ha stabilito che il dirigente scolastico è ritenuto garante della sicurezza di studenti e personale lavorativo e che può, pertanto, andare incontro a una condanna penale nel caso di infortunio di una persona allinterno dell'istituto.<br />
<br />
Da questo punto di vista Vito Pecoraro, dirigente scolastico dell'Istituto Alberghiero "Pietro Piazza" di Palermo, può essere considerato il preside più "stressato" d'Italia: il suo istituto conta più di 2900 alunni e 300 dipendenti scolastici.
    CIPG_20191121_SETTE-Alberghiero-Pale...jpg
  • PALERMO - 21 NOVEMBRE 2019: Degli studenti preparano la cena per un ricevimento nel laboratorio di cucina dell'Istituto Professionale di. Stateo per i Servizi di Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera (I.P.S.S.E.O.A.) "Pietro Piazza" di Palermo il 22 novembre 2019.<br />
<br />
La Corte di Cassazione ha stabilito che il dirigente scolastico è ritenuto garante della sicurezza di studenti e personale lavorativo e che può, pertanto, andare incontro a una condanna penale nel caso di infortunio di una persona allinterno dell'istituto.<br />
<br />
Da questo punto di vista Vito Pecoraro, dirigente scolastico dell'Istituto Alberghiero "Pietro Piazza" di Palermo, può essere considerato il preside più "stressato" d'Italia: il suo istituto conta più di 2900 alunni e 300 dipendenti scolastici.
    CIPG_20191121_SETTE-Alberghiero-Pale...jpg
  • PALERMO - 21 NOVEMBRE 2019: Degli studenti preparano la cena per un ricevimento nel laboratorio di cucina dell'Istituto Professionale di. Stateo per i Servizi di Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera (I.P.S.S.E.O.A.) "Pietro Piazza" di Palermo il 22 novembre 2019.<br />
<br />
La Corte di Cassazione ha stabilito che il dirigente scolastico è ritenuto garante della sicurezza di studenti e personale lavorativo e che può, pertanto, andare incontro a una condanna penale nel caso di infortunio di una persona allinterno dell'istituto.<br />
<br />
Da questo punto di vista Vito Pecoraro, dirigente scolastico dell'Istituto Alberghiero "Pietro Piazza" di Palermo, può essere considerato il preside più "stressato" d'Italia: il suo istituto conta più di 2900 alunni e 300 dipendenti scolastici.
    CIPG_20191121_SETTE-Alberghiero-Pale...jpg
  • PALERMO - 21 NOVEMBRE 2019: Degli studenti preparano la cena per un ricevimento nel laboratorio di cucina dell'Istituto Professionale di. Stateo per i Servizi di Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera (I.P.S.S.E.O.A.) "Pietro Piazza" di Palermo il 22 novembre 2019.<br />
<br />
La Corte di Cassazione ha stabilito che il dirigente scolastico è ritenuto garante della sicurezza di studenti e personale lavorativo e che può, pertanto, andare incontro a una condanna penale nel caso di infortunio di una persona allinterno dell'istituto.<br />
<br />
Da questo punto di vista Vito Pecoraro, dirigente scolastico dell'Istituto Alberghiero "Pietro Piazza" di Palermo, può essere considerato il preside più "stressato" d'Italia: il suo istituto conta più di 2900 alunni e 300 dipendenti scolastici.
    CIPG_20191121_SETTE-Alberghiero-Pale...jpg
  • Torretta, Palermo, Italy - 2 January, 2011: A landslide in Torretta, Palermo, caused the fall of a street next to a playground. 5 families received an eviction order. ### Torretta. Palermo - 2 gennaio 2011: Una frana ha causato lo slittamento di una strada confinante con un parco giochi. 5 famiglie hanno ricevuto l'ordine di evacuazione.
    CIPG_20120102_LE-MONDE_Carte-Blanche...jpg
  • ROME, ITALY - 27 MARCH 2018: (R-L) Luca Bolognini (Istituto per la Privacy e la Valorizzazione dei Dati), Giovanni Pitruzzella (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, AGCM AntiTrust), Colonnel Menegazzo (Comandante del Nucleo Speciale Privacy della Guardia di Finanza) and host Costanza Calabrese are seen during the panel "Privacy, concorrenza e sicurezza, un rompicapo per le Autorità" at  the event "GDPR and Protection of European Citizens' Privacy: Social and Economical Implications" organised by QWANT, the first European web search engine, at Palazzo Farnese in Rome, Italy, on March 27th 2018.<br />
<br />
Qwant is a French company that was founded by security specialist Éric Leandri, investor Jean Manuel Rozan and search-engine expert Patrick Constant in 2011. It launched its eponymous web search engine in July 2013. It claims not to employ user tracking, and it doesn't personalize search results in order to avoid trapping users in a filter bubble.<br />
<br />
Palazzo Farnese is one of the most important High Renaissance palaces in Rome. Owned by the Italian Republic, it was given to the French government in 1936 for a period of 99 years, and currently serves as the French embassy in Italy.
    CIPG_20180327_PLAYVIDEO_Qwant_M3_141...jpg
  • ROME, ITALY - 27 MARCH 2018: (R-L) Luca Bolognini (Istituto per la Privacy e la Valorizzazione dei Dati), Giovanni Pitruzzella (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, AGCM AntiTrust), Colonnel Menegazzo (Comandante del Nucleo Speciale Privacy della Guardia di Finanza) and host Costanza Calabrese are seen during the panel "Privacy, concorrenza e sicurezza, un rompicapo per le Autorità" at  the event "GDPR and Protection of European Citizens' Privacy: Social and Economical Implications" organised by QWANT, the first European web search engine, at Palazzo Farnese in Rome, Italy, on March 27th 2018.<br />
<br />
Qwant is a French company that was founded by security specialist Éric Leandri, investor Jean Manuel Rozan and search-engine expert Patrick Constant in 2011. It launched its eponymous web search engine in July 2013. It claims not to employ user tracking, and it doesn't personalize search results in order to avoid trapping users in a filter bubble.<br />
<br />
Palazzo Farnese is one of the most important High Renaissance palaces in Rome. Owned by the Italian Republic, it was given to the French government in 1936 for a period of 99 years, and currently serves as the French embassy in Italy.
    CIPG_20180327_PLAYVIDEO_Qwant_M3_120...jpg
  • ROME, ITALY - 27 MARCH 2018: (R-L) Luca Bolognini (Istituto per la Privacy e la Valorizzazione dei Dati) gives a speech during the panel "Privacy, concorrenza e sicurezza, un rompicapo per le Autorità" at  the event "GDPR and Protection of European Citizens' Privacy: Social and Economical Implications" organised by QWANT, the first European web search engine, at Palazzo Farnese in Rome, Italy, on March 27th 2018.<br />
<br />
Qwant is a French company that was founded by security specialist Éric Leandri, investor Jean Manuel Rozan and search-engine expert Patrick Constant in 2011. It launched its eponymous web search engine in July 2013. It claims not to employ user tracking, and it doesn't personalize search results in order to avoid trapping users in a filter bubble.<br />
<br />
Palazzo Farnese is one of the most important High Renaissance palaces in Rome. Owned by the Italian Republic, it was given to the French government in 1936 for a period of 99 years, and currently serves as the French embassy in Italy.
    CIPG_20180327_PLAYVIDEO_Qwant_M3_133...jpg
  • ROME, ITALY - 27 MARCH 2018:  Giovanni Pitruzzella (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, AGCM AntiTrust) gives a speech during the panel "Privacy, concorrenza e sicurezza, un rompicapo per le Autorità" at  the event "GDPR and Protection of European Citizens' Privacy: Social and Economical Implications" organised by QWANT, the first European web search engine, at Palazzo Farnese in Rome, Italy, on March 27th 2018.<br />
<br />
Qwant is a French company that was founded by security specialist Éric Leandri, investor Jean Manuel Rozan and search-engine expert Patrick Constant in 2011. It launched its eponymous web search engine in July 2013. It claims not to employ user tracking, and it doesn't personalize search results in order to avoid trapping users in a filter bubble.<br />
<br />
Palazzo Farnese is one of the most important High Renaissance palaces in Rome. Owned by the Italian Republic, it was given to the French government in 1936 for a period of 99 years, and currently serves as the French embassy in Italy.
    CIPG_20180327_PLAYVIDEO_Qwant_M3_124...jpg
  • ROME, ITALY - 27 MARCH 2018:  Giovanni Pitruzzella (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, AGCM AntiTrust) gives a speech during the panel "Privacy, concorrenza e sicurezza, un rompicapo per le Autorità" at  the event "GDPR and Protection of European Citizens' Privacy: Social and Economical Implications" organised by QWANT, the first European web search engine, at Palazzo Farnese in Rome, Italy, on March 27th 2018.<br />
<br />
Qwant is a French company that was founded by security specialist Éric Leandri, investor Jean Manuel Rozan and search-engine expert Patrick Constant in 2011. It launched its eponymous web search engine in July 2013. It claims not to employ user tracking, and it doesn't personalize search results in order to avoid trapping users in a filter bubble.<br />
<br />
Palazzo Farnese is one of the most important High Renaissance palaces in Rome. Owned by the Italian Republic, it was given to the French government in 1936 for a period of 99 years, and currently serves as the French embassy in Italy.
    CIPG_20180327_PLAYVIDEO_Qwant_M3_121...jpg
  • REGGIO CALABRIA (RC) - 7 SETTEMBRE 2018:  Una felpa nera della Lega con le scritte "Immigrazione e Sicurezza" e "Calabria", insieme a un cappello con la scritta "Io Voto No", in riferimento al referndum del 4 dicembre 2016, si vedono qui nella sede della Lega per il Coordinamento per la città metropolitana di Reggio Calabria, a Reggio Calabria il 7 settembre 2018.
    CIPG_20180907_ESPRESSO_Lega-Sud_M3_5...jpg
  • ROME, ITALY - 27 MARCH 2018: Colonnel Menegazzo (Comandante del Nucleo Speciale Privacy della Guardia di Finanza) gives a speech during the panel "Privacy, concorrenza e sicurezza, un rompicapo per le Autorità" at  the event "GDPR and Protection of European Citizens' Privacy: Social and Economical Implications" organised by QWANT, the first European web search engine, at Palazzo Farnese in Rome, Italy, on March 27th 2018.<br />
<br />
Qwant is a French company that was founded by security specialist Éric Leandri, investor Jean Manuel Rozan and search-engine expert Patrick Constant in 2011. It launched its eponymous web search engine in July 2013. It claims not to employ user tracking, and it doesn't personalize search results in order to avoid trapping users in a filter bubble.<br />
<br />
Palazzo Farnese is one of the most important High Renaissance palaces in Rome. Owned by the Italian Republic, it was given to the French government in 1936 for a period of 99 years, and currently serves as the French embassy in Italy.
    CIPG_20180327_PLAYVIDEO_Qwant_M3_134...jpg
  • ROME, ITALY - 27 MARCH 2018: Colonnel Menegazzo (Comandante del Nucleo Speciale Privacy della Guardia di Finanza) gives a speech during the panel "Privacy, concorrenza e sicurezza, un rompicapo per le Autorità" at  the event "GDPR and Protection of European Citizens' Privacy: Social and Economical Implications" organised by QWANT, the first European web search engine, at Palazzo Farnese in Rome, Italy, on March 27th 2018.<br />
<br />
Qwant is a French company that was founded by security specialist Éric Leandri, investor Jean Manuel Rozan and search-engine expert Patrick Constant in 2011. It launched its eponymous web search engine in July 2013. It claims not to employ user tracking, and it doesn't personalize search results in order to avoid trapping users in a filter bubble.<br />
<br />
Palazzo Farnese is one of the most important High Renaissance palaces in Rome. Owned by the Italian Republic, it was given to the French government in 1936 for a period of 99 years, and currently serves as the French embassy in Italy.
    CIPG_20180327_PLAYVIDEO_Qwant_M3_134...jpg
  • ROME, ITALY - 27 MARCH 2018: (R-L) Luca Bolognini (Istituto per la Privacy e la Valorizzazione dei Dati), Giovanni Pitruzzella (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, AGCM AntiTrust), Colonnel Menegazzo (Comandante del Nucleo Speciale Privacy della Guardia di Finanza) and host Costanza Calabrese are seen during the panel "Privacy, concorrenza e sicurezza, un rompicapo per le Autorità" at  the event "GDPR and Protection of European Citizens' Privacy: Social and Economical Implications" organised by QWANT, the first European web search engine, at Palazzo Farnese in Rome, Italy, on March 27th 2018.<br />
<br />
Qwant is a French company that was founded by security specialist Éric Leandri, investor Jean Manuel Rozan and search-engine expert Patrick Constant in 2011. It launched its eponymous web search engine in July 2013. It claims not to employ user tracking, and it doesn't personalize search results in order to avoid trapping users in a filter bubble.<br />
<br />
Palazzo Farnese is one of the most important High Renaissance palaces in Rome. Owned by the Italian Republic, it was given to the French government in 1936 for a period of 99 years, and currently serves as the French embassy in Italy.
    CIPG_20180327_PLAYVIDEO_Qwant_M3_131...jpg
  • ROME, ITALY - 27 MARCH 2018: (R-L) Luca Bolognini (Istituto per la Privacy e la Valorizzazione dei Dati) gives a speech during the panel "Privacy, concorrenza e sicurezza, un rompicapo per le Autorità" at  the event "GDPR and Protection of European Citizens' Privacy: Social and Economical Implications" organised by QWANT, the first European web search engine, at Palazzo Farnese in Rome, Italy, on March 27th 2018.<br />
<br />
Qwant is a French company that was founded by security specialist Éric Leandri, investor Jean Manuel Rozan and search-engine expert Patrick Constant in 2011. It launched its eponymous web search engine in July 2013. It claims not to employ user tracking, and it doesn't personalize search results in order to avoid trapping users in a filter bubble.<br />
<br />
Palazzo Farnese is one of the most important High Renaissance palaces in Rome. Owned by the Italian Republic, it was given to the French government in 1936 for a period of 99 years, and currently serves as the French embassy in Italy.
    CIPG_20180327_PLAYVIDEO_Qwant_M3_130...jpg
  • ROME, ITALY - 27 MARCH 2018:  Giovanni Pitruzzella (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, AGCM AntiTrust) gives a speech during the panel "Privacy, concorrenza e sicurezza, un rompicapo per le Autorità" at  the event "GDPR and Protection of European Citizens' Privacy: Social and Economical Implications" organised by QWANT, the first European web search engine, at Palazzo Farnese in Rome, Italy, on March 27th 2018.<br />
<br />
Qwant is a French company that was founded by security specialist Éric Leandri, investor Jean Manuel Rozan and search-engine expert Patrick Constant in 2011. It launched its eponymous web search engine in July 2013. It claims not to employ user tracking, and it doesn't personalize search results in order to avoid trapping users in a filter bubble.<br />
<br />
Palazzo Farnese is one of the most important High Renaissance palaces in Rome. Owned by the Italian Republic, it was given to the French government in 1936 for a period of 99 years, and currently serves as the French embassy in Italy.
    CIPG_20180327_PLAYVIDEO_Qwant_M3_125...jpg
  • REGGIO CALABRIA (RC) - 7 SETTEMBRE 2018:  Franco Recupero, coordinatore regionale sicurezza ed immigrazione Lega per Salvini Premier, durante un'intervista nella sede della Lega per il Coordinamento per la città metropolitana di Reggio Calabria, a Reggio Calabria il 7 settembre 2018.
    CIPG_20180907_ESPRESSO_Lega-Sud_M3_5...jpg
  • ROME, ITALY - 27 MARCH 2018: Colonnel Menegazzo (Comandante del Nucleo Speciale Privacy della Guardia di Finanza) gives a speech during the panel "Privacy, concorrenza e sicurezza, un rompicapo per le Autorità" at  the event "GDPR and Protection of European Citizens' Privacy: Social and Economical Implications" organised by QWANT, the first European web search engine, at Palazzo Farnese in Rome, Italy, on March 27th 2018.<br />
<br />
Qwant is a French company that was founded by security specialist Éric Leandri, investor Jean Manuel Rozan and search-engine expert Patrick Constant in 2011. It launched its eponymous web search engine in July 2013. It claims not to employ user tracking, and it doesn't personalize search results in order to avoid trapping users in a filter bubble.<br />
<br />
Palazzo Farnese is one of the most important High Renaissance palaces in Rome. Owned by the Italian Republic, it was given to the French government in 1936 for a period of 99 years, and currently serves as the French embassy in Italy.
    CIPG_20180327_PLAYVIDEO_Qwant_M3_138...jpg