Gianni Cipriano Photography | Archive

  • Archive
    • All Galleries
    • Search
    • Cart
    • Lightbox
    • Client Area
  • About
  • Contact
  • PORTFOLIO
  • Facebook
  • Twitter
x

Search Results

Refine Search
Match all words
Match any word
Prints
Personal Use
Royalty-Free
Rights-Managed
(leave unchecked to
search all images)
20 images found
twitterlinkedinfacebook

Loading ()...

  • BARCELLONE POZZO DI GOTTO (ME), ITALIA - 20 FEBBRAIO 2015: Una tavola di terracotta realizzata da un ospite della Casa di Solidarietà e di Accoglienza di Don Pippo Insana, si trova qui nel laboratorio di ceramica, a Barcellona Pozzo di Gotto il 20 febbraio 2015.
    CIPG_20150220_CREDERE_DonPippo__M3_4...jpg
  • BARCELLONE POZZO DI GOTTO (ME), ITALIA - 20 FEBBRAIO 2015: Un ospite passeggia tra gli aranci del giardino della Casa di Solidarietà e di Accoglienza di Don Pippo Insana a Barcellona Pozzo di Gotto il 20 febbraio 2015.
    CIPG_20150220_CREDERE_DonPippo__M3_4...jpg
  • BARCELLONE POZZO DI GOTTO (ME), ITALIA - 20 FEBBRAIO 2015: Gli ospiti della Casa di Solidarietà e di Accoglienza di Don Pippo Insana recitano una preghiera prima di iniziare il pranzo, a Barcellona Pozzo di Gotto il 20 febbraio 2015.
    CIPG_20150220_CREDERE_DonPippo__M3_4...jpg
  • BARCELLONE POZZO DI GOTTO (ME), ITALIA - 20 FEBBRAIO 2015: Pennelli e colori usati dagli ospiti della Casa di Solidarietà e di Accoglienza di Don Pippo Insana nel laboratorio di ceramica, a Barcellona Pozzo di Gotto il 20 febbraio 2015.
    CIPG_20150220_CREDERE_DonPippo__M3_4...jpg
  • BARCELLONE POZZO DI GOTTO (ME), ITALIA - 20 FEBBRAIO 2015: Un ospite passeggia tra gli aranci del giardino della Casa di Solidarietà e di Accoglienza di Don Pippo Insana a Barcellona Pozzo di Gotto il 20 febbraio 2015.
    CIPG_20150220_CREDERE_DonPippo__M3_4...jpg
  • BARCELLONE POZZO DI GOTTO (ME), ITALIA - 20 FEBBRAIO 2015: Gli ospiti della Casa di Solidarietà e di Accoglienza di Don Pippo Insana recitano una preghiera prima di iniziare il pranzo, a Barcellona Pozzo di Gotto il 20 febbraio 2015.
    CIPG_20150220_CREDERE_DonPippo__M3_4...jpg
  • BARCELLONE POZZO DI GOTTO (ME), ITALIA - 20 FEBBRAIO 2015: Don Pippo Insana, fondatore della Casa di Solidarietà e di Accoglienza e attivista contro la chiusura degli OPG, posa per un ritratto, a Barcellona Pozzo di Gotto il 20 febbraio 2015.
    CIPG_20150220_CREDERE_DonPippo__M3_4...jpg
  • BARCELLONE POZZO DI GOTTO (ME), ITALIA - 20 FEBBRAIO 2015: Don Pippo Insana, fondatore della Casa di Solidarietà e di Accoglienza e attivista contro la chiusura degli OPG, lavora nel suo ufficio, a Barcellona Pozzo di Gotto il 20 febbraio 2015.
    CIPG_20150220_CREDERE_DonPippo__M3_4...jpg
  • BARCELLONE POZZO DI GOTTO (ME), ITALIA - 20 FEBBRAIO 2015: Gli ospiti della Casa di Solidarietà e di Accoglienza di Don Pippo Insana recitano una preghiera prima di iniziare il pranzo, a Barcellona Pozzo di Gotto il 20 febbraio 2015.
    CIPG_20150220_CREDERE_DonPippo__M3_4...jpg
  • BARCELLONE POZZO DI GOTTO (ME), ITALIA - 20 FEBBRAIO 2015: Una tavola di terracotta realizzata da un ospite della Casa di Solidarietà e di Accoglienza di Don Pippo Insana, si trova qui nel laboratorio di ceramica, a Barcellona Pozzo di Gotto il 20 febbraio 2015.
    CIPG_20150220_CREDERE_DonPippo__M3_4...jpg
  • BARCELLONE POZZO DI GOTTO (ME), ITALIA - 20 FEBBRAIO 2015: Francesco Robertino Bianco (43 anni, sinistra) discute con Giuseppe Zannino (39 anni, destra), in presenza di Carmelina Fugazzotto, operatrice responsabile della comunità nella Casa di Solidarietà e di Accoglienza a Barcellona Pozzo di Gotto il 20 febbraio 2015.
    CIPG_20150220_CREDERE_DonPippo__M3_4...jpg
  • BARCELLONE POZZO DI GOTTO (ME), ITALIA - 20 FEBBRAIO 2015: Don Pippo Insana, fondatore della Casa di Solidarietà e di Accoglienza e attivista contro la chiusura degli OPG, posa per un ritratto nel giardino della Casa di Solidarietà e di Accoglienza a Barcellona Pozzo di Gotto il 20 febbraio 2015.
    CIPG_20150220_CREDERE_DonPippo__M3_4...jpg
  • BARCELLONE POZZO DI GOTTO (ME), ITALIA - 20 FEBBRAIO 2015: Fabio Conti pulisce con una spugna una brocca  di terracotta nel laboratorio di ceramica della Casa di Solidarietà e di Accoglienza a Barcellona Pozzo di Gotto il 20 febbraio 2015.
    CIPG_20150220_CREDERE_DonPippo__M3_4...jpg
  • BARCELLONE POZZO DI GOTTO (ME), ITALIA - 20 FEBBRAIO 2015: Gianni Gatto (42 anni), un ospite della Casa di Solidarietà e di Accoglienza di Don Pippo Insana, tocca il ramo di una pianta nel giardino della casa a Barcellona Pozzo di Gotto il 20 febbraio 2015.
    CIPG_20150220_CREDERE_DonPippo__M3_4...jpg
  • BARCELLONE POZZO DI GOTTO (ME), ITALIA - 20 FEBBRAIO 2015: Francesco Robertino Bianco (43 anni, centro) e Natale Miceli (34 anni, sinistra) chiacchiarano dopo il pranzo nella  Casa di Solidarietà e di Accoglienza a Barcellona Pozzo di Gotto il 20 febbraio 2015.
    CIPG_20150220_CREDERE_DonPippo__M3_4...jpg
  • BARCELLONE POZZO DI GOTTO (ME), ITALIA - 20 FEBBRAIO 2015: Natale Miceli (34 anni) è qui in una delle aule del laboratorio di ceramica della Casa di Solidarietà e di Accoglienza di Don Pippo Insana a Barcellona Pozzo di Gotto il 20 febbraio 2015.
    CIPG_20150220_CREDERE_DonPippo__M3_4...jpg
  • BARCELLONE POZZO DI GOTTO (ME), ITALIA - 20 FEBBRAIO 2015: Natale Miceli (34 anni), un ospite della Casa di Solidarietà e di Accoglienza, abbraccia Carmelina Fugazzotto, operatrice responsabile della comunità, nell'ufficio di Don Pippo Insana  a Barcellona Pozzo di Gotto il 20 febbraio 2015.
    CIPG_20150220_CREDERE_DonPippo__M3_4...jpg
  • BARCELLONE POZZO DI GOTTO (ME), ITALIA - 20 FEBBRAIO 2015: Fabio Conti (45 anni) pulisce il pavimento nel terrazzo di accesso al giardino, nella Casa di Solidarietà e di Accoglienza di Don Pippo Insana a Barcellona Pozzo di Gotto il 20 febbraio 2015.
    CIPG_20150220_CREDERE_DonPippo__M3_4...jpg
  • VENICE, ITALY - 9 MAY 2019: Visitors look at "Il Pozzo di San Patrizio" (2001) by Liliana Moro in the exhibition "Neither Nor: The challenge to the Labyrinth", curated by Milovan Farronato, at the Italian Pavilion during the 58th International Art Exhibition of La Biennale di Venezia in Venice, Italy, on May 9th 2019.<br />
<br />
"Neither Nor: The challenge to the Labyrinth" is the title of the exhibition, curated by Milovan Farronato for the Italian Pavilion at the 58th International Art Exhibition of La Biennale di Venezia in which three Italian artists are taking part, presenting completely new works along with ones from the past: Enrico David (Ancona, 1966), Chiara Fumai (Rome, 1978 – Bari, 2017) and Liliana Moro (Milan, 1961).  The subtitle of the project alludes to “La sfida al labirinto” (“The Challenge to the Labyrinth”) a seminal essay written by Italo Calvino in 1962 that has been the inspiration for Neither Nor. In this text the author proposes a cultural work open to all possible languages and that feels itself co-responsible in the construction of a world which, having lost its traditional points of reference, no longer asks to be merely represented. To visualize the intricate forms of contemporary reality, Calvino turns to the vivid metaphor of the labyrinth: an apparent maze of lines and tendencies that is in reality constructed on the basis of strict rules. <br />
<br />
The 58th International Art Exhibition of La Biennale di Venezia, titled "May You Live In Interesting Times”,is curated by Ralph Rugoff.  The Exhibition is is divided into two separate presentations, Proposition A in the Arsenale and Proposition B in the Giardini’s Central Pavilion, comprising 79 artists from all over the world.  “May You Live In Interesting Times highlights artworks whose forms function in part to call attention to what forms conceal and the multifarious purposes that they fulfil. In an indirect manner, then, perhaps these artworks can serve as a kind of guide for how to li
    CIPG_20190509_NYT_Biennale_M3_7004.jpg
  • VENICE, ITALY - 9 MAY 2019: "Il Pozzo di San Patrizio" (2001) by Liliana Moro is seen here in the exhibition "Neither Nor: The challenge to the Labyrinth", curated by Milovan Farronato, at the Italian Pavilion during the 58th International Art Exhibition of La Biennale di Venezia in Venice, Italy, on May 9th 2019.<br />
<br />
"Neither Nor: The challenge to the Labyrinth" is the title of the exhibition, curated by Milovan Farronato for the Italian Pavilion at the 58th International Art Exhibition of La Biennale di Venezia in which three Italian artists are taking part, presenting completely new works along with ones from the past: Enrico David (Ancona, 1966), Chiara Fumai (Rome, 1978 – Bari, 2017) and Liliana Moro (Milan, 1961).  The subtitle of the project alludes to “La sfida al labirinto” (“The Challenge to the Labyrinth”) a seminal essay written by Italo Calvino in 1962 that has been the inspiration for Neither Nor. In this text the author proposes a cultural work open to all possible languages and that feels itself co-responsible in the construction of a world which, having lost its traditional points of reference, no longer asks to be merely represented. To visualize the intricate forms of contemporary reality, Calvino turns to the vivid metaphor of the labyrinth: an apparent maze of lines and tendencies that is in reality constructed on the basis of strict rules. <br />
<br />
The 58th International Art Exhibition of La Biennale di Venezia, titled "May You Live In Interesting Times”,is curated by Ralph Rugoff.  The Exhibition is is divided into two separate presentations, Proposition A in the Arsenale and Proposition B in the Giardini’s Central Pavilion, comprising 79 artists from all over the world.  “May You Live In Interesting Times highlights artworks whose forms function in part to call attention to what forms conceal and the multifarious purposes that they fulfil. In an indirect manner, then, perhaps these artworks can serve as a kind of guide for how to live a
    CIPG_20190509_NYT_Biennale_M3_6995.jpg