Gianni Cipriano Photography | Archive

  • Archive
    • All Galleries
    • Search
    • Cart
    • Lightbox
    • Client Area
  • About
  • Contact
  • PORTFOLIO
  • Facebook
  • Twitter
x

Search Results

Refine Search
Match all words
Match any word
Prints
Personal Use
Royalty-Free
Rights-Managed
(leave unchecked to
search all images)
Next
8829 images found
twitterlinkedinfacebook

Loading ()...

  • 25 June 2012. Palermo, Italy. A kitchen glove in the villa of Cosa Nostra boss Salvatore Riina in Palermo, Italy. Cosa Nostra's boss Salvatore Riina's villa in via Bernini, Palermo, was confiscated after his arrest on January 15, 1993 and will host a Caraninieri station. Salvatore Riina lived in the villa during the last years of his absconding ### 25 giugno 2012. Palermo, Italia. Un guanto da cucina sul pavimento della villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina a Palermo, Italia. La villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina in via Bernini è stata confiscata dopo il suo arresto il 15 gennaio 1993, e ospiterà una stazione dei carabinieri nel 2013. Salvatore Riina ha vissuto nella villa durante gli ultimi anni della sua latitanza.
    OnOff_CIG_2012_06_VillaRiina_D-037.jpg
  • 25 June 2012. Palermo, Italy. Gate of the villa of Cosa Nostra's boss Salvatore Riina in Palermo, Italy. Cosa Nostra's boss Salvatore Riina's villa in via Bernini, Palermo, was confiscated after his arrest on January 15, 1993 and will host a Caraninieri station. Salvatore Riina lived in the villa during the last years of his absconding ### 25 giugno 2012. Palermo, Italia. Cancello d'accesso alla villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina a Palermo, Italia. La villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina in via Bernini è stata confiscata dopo il suo arresto il 15 gennaio 1993, e ospiterà una stazione dei carabinieri nel 2013. Salvatore Riina ha vissuto nella villa durante gli ultimi anni della sua latitanza.
    OnOff_CIG_2012_06_VillaRiina_D-030.jpg
  • 25 June 2012. Palermo, Italy. The walking closet next to the bedroom in the villa of Cosa Nostra boss Salvatore Riina in Palermo, Italy. Cosa Nostra's boss Salvatore Riina's villa in via Bernini, Palermo, was confiscated after his arrest on January 15, 1993 and will host a Caraninieri station. Salvatore Riina lived in the villa during the last years of his absconding ### 25 giugno 2012. Palermo, Italia. La stanza armadio accanto alla stanza da letto nella villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina a Palermo, Italia. La villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina in via Bernini è stata confiscata dopo il suo arresto il 15 gennaio 1993, e ospiterà una stazione dei carabinieri nel 2013. Salvatore Riina ha vissuto nella villa durante gli ultimi anni della sua latitanza.
    OnOff_CIG_2012_06_VillaRiina_D-013.jpg
  • 25 June 2012. Palermo, Italy. A basket in the villa of Cosa Nostra boss Salvatore Riina in Palermo, Italy. Cosa Nostra's boss Salvatore Riina's villa in via Bernini, Palermo, was confiscated after his arrest on January 15, 1993 and will host a Caraninieri station. Salvatore Riina lived in the villa during the last years of his absconding ### 25 giugno 2012. Palermo, Italia. Un cesto nelal villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina a Palermo, Italia. La villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina in via Bernini è stata confiscata dopo il suo arresto il 15 gennaio 1993, e ospiterà una stazione dei carabinieri nel 2013. Salvatore Riina ha vissuto nella villa durante gli ultimi anni della sua latitanza.
    OnOff_CIG_2012_06_VillaRiina_D-035.jpg
  • 25 June 2012. Palermo, Italy. An intercom in the armoured room of the villa of Cosa Nostra boss Salvatore Riina in Palermo, Italy. Cosa Nostra's boss Salvatore Riina's villa in via Bernini, Palermo, was confiscated after his arrest on January 15, 1993 and will host a Caraninieri station. Salvatore Riina lived in the villa during the last years of his absconding ### 25 giugno 2012. Palermo, Italia. Un citofono nella stanza blindata del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina a Palermo, Italia. La villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina in via Bernini è stata confiscata dopo il suo arresto il 15 gennaio 1993, e ospiterà una stazione dei carabinieri nel 2013. Salvatore Riina ha vissuto nella villa durante gli ultimi anni della sua latitanza.
    OnOff_CIG_2012_06_VillaRiina_D-032.jpg
  • 25 June 2012. Palermo, Italy. Drawes and pillows in the room of one of Cosa Nostra boss Salvatore Riina's children in his villa in Palermo, Italy. Cosa Nostra's boss Salvatore Riina's villa in via Bernini, Palermo, was confiscated after his arrest on January 15, 1993 and will host a Caraninieri station. Salvatore Riina lived in the villa during the last years of his absconding ### 25 giugno 2012. Palermo, Italia. Cassetti e cuscini nella stanza di uno dei figli del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina nella sua villa a Palermo, Italia. La villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina in via Bernini è stata confiscata dopo il suo arresto il 15 gennaio 1993, e ospiterà una stazione dei carabinieri nel 2013. Salvatore Riina ha vissuto nella villa durante gli ultimi anni della sua latitanza.
    OnOff_CIG_2012_06_VillaRiina_D-014.jpg
  • 25 June 2012. Palermo, Italy. Pool in the villa of Cosa Nostra's boss Salvatore Riina. Cosa Nostra's boss Salvatore Riina's villa in via Bernini, Palermo, was confiscated after his arrest on January 15, 1993 and will host a Caraninieri station. Salvatore Riina lived in the villa during the last years of his absconding ### 25 giugno 2012. Palermo, Italia. La piscina della villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina. La villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina in via Bernini è stata confiscata dopo il suo arresto il 15 gennaio 1993, e ospiterà una stazione dei carabinieri nel 2013. Salvatore Riina ha vissuto nella villa durante gli ultimi anni della sua latitanza.
    OnOff_CIG_2012_06_VillaRiina_D-029.jpg
  • 25 June 2012. Palermo, Italy. Carabinieri officer Giuseppe Montesardo enters the cellar in the villa of Cosa Nostra boss Salvatore Riina in Palermo, Italy. Cosa Nostra's boss Salvatore Riina's villa in via Bernini, Palermo, was confiscated after his arrest on January 15, 1993 and will host a Caraninieri station. Salvatore Riina lived in the villa during the last years of his absconding ### 25 giugno 2012. Palermo, Italia. L'appuntato scelto Giuseppe Montesardo scende le scale della cantina della villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina. La villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina in via Bernini è stata confiscata dopo il suo arresto il 15 gennaio 1993, e ospiterà una stazione dei carabinieri nel 2013. Salvatore Riina ha vissuto nella villa durante gli ultimi anni della sua latitanza.
    OnOff_CIG_2012_06_VillaRiina_D-027.jpg
  • 25 June 2012. Palermo, Italy. Cosa Nostra boss Salvatore Riina's safe in his villa in Palermo, Italy. Cosa Nostra's boss Salvatore Riina's villa in via Bernini, Palermo, was confiscated after his arrest on January 15, 1993 and will host a Caraninieri station. Salvatore Riina lived in the villa during the last years of his absconding ### 25 giugno 2012. Palermo, Italia. La cassaforte del boss di Casa Nostra Salvatore Riina nella sua villa a Palermo. La villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina in via Bernini è stata confiscata dopo il suo arresto il 15 gennaio 1993, e ospiterà una stazione dei carabinieri nel 2013. Salvatore Riina ha vissuto nella villa durante gli ultimi anni della sua latitanza.
    OnOff_CIG_2012_06_VillaRiina_D-016.jpg
  • 25 June 2012. Palermo, Italy. Carabinieri station commander Ciro Musto is in the garden of the villa of Cosa Nostra boss Salvatore Riina in Palermo, Italy. Cosa Nostra's boss Salvatore Riina's villa in via Bernini, Palermo, was confiscated after his arrest on January 15, 1993 and will host a Caraninieri station. Salvatore Riina lived in the villa during the last years of his absconding ### 25 giugno 2012. Palermo, Italia. Il comandante di stazione Maresciallo Ciro Musto nel giardino del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina a Palermo. La villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina in via Bernini è stata confiscata dopo il suo arresto il 15 gennaio 1993, e ospiterà una stazione dei carabinieri nel 2013. Salvatore Riina ha vissuto nella villa durante gli ultimi anni della sua latitanza.
    OnOff_CIG_2012_06_VillaRiina_D-004.jpg
  • 25 June 2012. Palermo, Italy. Cosa Nostra's boss Salvatore Riina's villa in via Bernini, Palermo, was confiscated after his arrest on January 15, 1993 and will host a Caraninieri station. Salvatore Riina lived in the villa during the last years of his absconding ### 25 giugno 2012. Palermo, Italia. La villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina in via Bernini è stata confiscata dopo il suo arresto il 15 gennaio 1993, e ospiterà una stazione dei carabinieri nel 2013. Salvatore Riina ha vissuto nella villa durante gli ultimi anni della sua latitanza.
    OnOff_CIG_2012_06_VillaRiina_D-001.jpg
  • 25 June 2012. Palermo, Italy. Glass bottles used for homemade tomato sauce are in the kitchen of the villa of Cosa Nostra boss Salvatore Riina in Palermo, Italy. Cosa Nostra's boss Salvatore Riina's villa in via Bernini, Palermo, was confiscated after his arrest on January 15, 1993 and will host a Caraninieri station. Salvatore Riina lived in the villa during the last years of his absconding ### 25 giugno 2012. Palermo, Italia. Bottiglie di vetro vuote usate per la salsa di pomodoro fatta in casa nella villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina a Palermo. La villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina in via Bernini è stata confiscata dopo il suo arresto il 15 gennaio 1993, e ospiterà una stazione dei carabinieri nel 2013. Salvatore Riina ha vissuto nella villa durante gli ultimi anni della sua latitanza.
    OnOff_CIG_2012_06_VillaRiina_D-036.jpg
  • 25 June 2012. Palermo, Italy. Pillows in the walking closet in the villa of Cosa Nostra boss Salvatore Riina in Palermo, Italy. Cosa Nostra's boss Salvatore Riina's villa in via Bernini, Palermo, was confiscated after his arrest on January 15, 1993 and will host a Caraninieri station. Salvatore Riina lived in the villa during the last years of his absconding ### 25 giugno 2012. Palermo, Italia. Cuscini nella stanza armadio nella villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina a Palermo. La villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina in via Bernini è stata confiscata dopo il suo arresto il 15 gennaio 1993, e ospiterà una stazione dei carabinieri nel 2013. Salvatore Riina ha vissuto nella villa durante gli ultimi anni della sua latitanza.
    OnOff_CIG_2012_06_VillaRiina_D-034.jpg
  • 25 June 2012. Palermo, Italy. A bottle of "Bliz" limescale remover in the bathroom of Cosa Nostra's boss Salvatore Riina in Palermo, Italy. Cosa Nostra's boss Salvatore Riina's villa in via Bernini, Palermo, was confiscated after his arrest on January 15, 1993 and will host a Caraninieri station. Salvatore Riina lived in the villa during the last years of his absconding ### 25 giugno 2012. Palermo, Italia. Una bottiglia di anticalcare "Bliz" nel bagno del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina. La villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina in via Bernini è stata confiscata dopo il suo arresto il 15 gennaio 1993, e ospiterà una stazione dei carabinieri nel 2013. Salvatore Riina ha vissuto nella villa durante gli ultimi anni della sua latitanza.
    OnOff_CIG_2012_06_VillaRiina_D-033.jpg
  • 25 June 2012. Palermo, Italy. Cosa Nostra's boss Salvatore Riina's villa in via Bernini, Palermo, was confiscated after his arrest on January 15, 1993 and will host a Caraninieri station. Salvatore Riina lived in the villa during the last years of his absconding ### 25 giugno 2012. Palermo, Italia. La villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina in via Bernini è stata confiscata dopo il suo arresto il 15 gennaio 1993, e ospiterà una stazione dei carabinieri nel 2013. Salvatore Riina ha vissuto nella villa durante gli ultimi anni della sua latitanza.
    OnOff_CIG_2012_06_VillaRiina_D-031.jpg
  • 25 June 2012. Palermo, Italy. Cosa Nostra's boss Salvatore Riina's villa in via Bernini, Palermo, was confiscated after his arrest on January 15, 1993 and will host a Caraninieri station. Salvatore Riina lived in the villa during the last years of his absconding ### 25 giugno 2012. Palermo, Italia. La villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina in via Bernini è stata confiscata dopo il suo arresto il 15 gennaio 1993, e ospiterà una stazione dei carabinieri nel 2013. Salvatore Riina ha vissuto nella villa durante gli ultimi anni della sua latitanza.
    OnOff_CIG_2012_06_VillaRiina_D-028.jpg
  • 25 June 2012. Palermo, Italy. Pool in the villa of Cosa Nostra's boss Salvatore Riina. Cosa Nostra's boss Salvatore Riina's villa in via Bernini, Palermo, was confiscated after his arrest on January 15, 1993 and will host a Caraninieri station. Salvatore Riina lived in the villa during the last years of his absconding ### 25 giugno 2012. Palermo, Italia. La piscina della villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina. La villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina in via Bernini è stata confiscata dopo il suo arresto il 15 gennaio 1993, e ospiterà una stazione dei carabinieri nel 2013. Salvatore Riina ha vissuto nella villa durante gli ultimi anni della sua latitanza.
    OnOff_CIG_2012_06_VillaRiina_D-026.jpg
  • 25 June 2012. Palermo, Italy. Access door to the living room and safe in the villa of Cosa Nostra boss Salvatore Riina. Cosa Nostra's boss Salvatore Riina's villa in via Bernini, Palermo, was confiscated after his arrest on January 15, 1993 and will host a Caraninieri station. Salvatore Riina lived in the villa during the last years of his absconding ### 25 giugno 2012. Palermo, Italia. Porta d'accesso al salotto e alla cassaforte del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina. La villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina in via Bernini è stata confiscata dopo il suo arresto il 15 gennaio 1993, e ospiterà una stazione dei carabinieri nel 2013. Salvatore Riina ha vissuto nella villa durante gli ultimi anni della sua latitanza.
    OnOff_CIG_2012_06_VillaRiina_D-025.jpg
  • 25 June 2012. Palermo, Italy. Pool in the villa of Cosa Nostra's boss Salvatore Riina. Cosa Nostra's boss Salvatore Riina's villa in via Bernini, Palermo, was confiscated after his arrest on January 15, 1993 and will host a Caraninieri station. Salvatore Riina lived in the villa during the last years of his absconding ### 25 giugno 2012. Palermo, Italia. La piscina della villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina. La villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina in via Bernini è stata confiscata dopo il suo arresto il 15 gennaio 1993, e ospiterà una stazione dei carabinieri nel 2013. Salvatore Riina ha vissuto nella villa durante gli ultimi anni della sua latitanza.
    OnOff_CIG_2012_06_VillaRiina_D-024.jpg
  • 25 June 2012. Palermo, Italy. One of the rooms of the villa of Cosa Nostra boss Salvatore Riina. Cosa Nostra's boss Salvatore Riina's villa in via Bernini, Palermo, was confiscated after his arrest on January 15, 1993 and will host a Caraninieri station. Salvatore Riina lived in the villa during the last years of his absconding ### 25 giugno 2012. Palermo, Italia. Una delle stanze della villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina. La villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina in via Bernini è stata confiscata dopo il suo arresto il 15 gennaio 1993, e ospiterà una stazione dei carabinieri nel 2013. Salvatore Riina ha vissuto nella villa durante gli ultimi anni della sua latitanza.
    OnOff_CIG_2012_06_VillaRiina_D-023.jpg
  • 25 June 2012. Palermo, Italy. Kitchenin the villa of Cosa Nostra's boss Salvatore Riina. Cosa Nostra's boss Salvatore Riina's villa in via Bernini, Palermo, was confiscated after his arrest on January 15, 1993 and will host a Caraninieri station. Salvatore Riina lived in the villa during the last years of his absconding ### 25 giugno 2012. Palermo, Italia. La cucina della villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina. La villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina in via Bernini è stata confiscata dopo il suo arresto il 15 gennaio 1993, e ospiterà una stazione dei carabinieri nel 2013. Salvatore Riina ha vissuto nella villa durante gli ultimi anni della sua latitanza.
    OnOff_CIG_2012_06_VillaRiina_D-022.jpg
  • 25 June 2012. Palermo, Italy. Living room in the villa of Cosa Nostra's boss Salvatore Riina. Cosa Nostra's boss Salvatore Riina's villa in via Bernini, Palermo, was confiscated after his arrest on January 15, 1993 and will host a Caraninieri station. Salvatore Riina lived in the villa during the last years of his absconding ### 25 giugno 2012. Palermo, Italia.Salotto della villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina. La villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina in via Bernini è stata confiscata dopo il suo arresto il 15 gennaio 1993, e ospiterà una stazione dei carabinieri nel 2013. Salvatore Riina ha vissuto nella villa durante gli ultimi anni della sua latitanza.
    OnOff_CIG_2012_06_VillaRiina_D-021.jpg
  • 25 June 2012. Palermo, Italy. Staircase of the villa of Cosa Nostra boss Salvatore Riina. Cosa Nostra's boss Salvatore Riina's villa in via Bernini, Palermo, was confiscated after his arrest on January 15, 1993 and will host a Caraninieri station. Salvatore Riina lived in the villa during the last years of his absconding ### 25 giugno 2012. Palermo, Italia. Scale nella villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina. La villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina in via Bernini è stata confiscata dopo il suo arresto il 15 gennaio 1993, e ospiterà una stazione dei carabinieri nel 2013. Salvatore Riina ha vissuto nella villa durante gli ultimi anni della sua latitanza.
    OnOff_CIG_2012_06_VillaRiina_D-020.jpg
  • 25 June 2012. Palermo, Italy. Staircase of the villa of Cosa Nostra boss Salvatore Riina. Cosa Nostra's boss Salvatore Riina's villa in via Bernini, Palermo, was confiscated after his arrest on January 15, 1993 and will host a Caraninieri station. Salvatore Riina lived in the villa during the last years of his absconding ### 25 giugno 2012. Palermo, Italia. Scale nella villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina. La villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina in via Bernini è stata confiscata dopo il suo arresto il 15 gennaio 1993, e ospiterà una stazione dei carabinieri nel 2013. Salvatore Riina ha vissuto nella villa durante gli ultimi anni della sua latitanza.
    OnOff_CIG_2012_06_VillaRiina_D-019.jpg
  • 25 June 2012. Palermo, Italy. Carabinieri station commander Ciro Musto and officer Giuseppe Montesardo pose next to the safe in the villa of Cosa Nostra boss Salvatore Riina in Palermo, Italy. Cosa Nostra's boss Salvatore Riina's villa in via Bernini, Palermo, was confiscated after his arrest on January 15, 1993 and will host a Caraninieri station. Salvatore Riina lived in the villa during the last years of his absconding ### 25 giugno 2012. Palermo, Italia. Il comandante di stazione Maresciallo Ciro Musto e l'appuntato scelto Giuseppe Montesardo posano accanto alla cassaforte nella villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina a Palermo. La villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina in via Bernini è stata confiscata dopo il suo arresto il 15 gennaio 1993, e ospiterà una stazione dei carabinieri nel 2013. Salvatore Riina ha vissuto nella villa durante gli ultimi anni della sua latitanza.
    OnOff_CIG_2012_06_VillaRiina_D-017.jpg
  • 25 June 2012. Palermo, Italy. Carabinieri station commander Ciro Musto and officer Giuseppe Montesardo observe a safe in the villa of Cosa Nostra boss Salvatore Riina in Palermo, Italy. Cosa Nostra's boss Salvatore Riina's villa in via Bernini, Palermo, was confiscated after his arrest on January 15, 1993 and will host a Caraninieri station. Salvatore Riina lived in the villa during the last years of his absconding ### 25 giugno 2012. Palermo, Italia. Il comandante di stazione Maresciallo Ciro Musto e l'appuntato scelto Giuseppe Montesardo osservano la cassaforte nella villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina a Palermo. La villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina in via Bernini è stata confiscata dopo il suo arresto il 15 gennaio 1993, e ospiterà una stazione dei carabinieri nel 2013. Salvatore Riina ha vissuto nella villa durante gli ultimi anni della sua latitanza.
    OnOff_CIG_2012_06_VillaRiina_D-015.jpg
  • 25 June 2012. Palermo, Italy. Carabinieri station commander Ciro Musto enters the armoured room of the villa of Cosa Nostra boss Salvatore Riina in Palermo, Italy. Cosa Nostra's boss Salvatore Riina's villa in via Bernini, Palermo, was confiscated after his arrest on January 15, 1993 and will host a Caraninieri station. Salvatore Riina lived in the villa during the last years of his absconding ### 25 giugno 2012. Palermo, Italia. Il comandante di stazione Maresciallo Ciro Musto entra nella camera blindata nella villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina a Palermo. La villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina in via Bernini è stata confiscata dopo il suo arresto il 15 gennaio 1993, e ospiterà una stazione dei carabinieri nel 2013. Salvatore Riina ha vissuto nella villa durante gli ultimi anni della sua latitanza.
    OnOff_CIG_2012_06_VillaRiina_D-012.jpg
  • 25 June 2012. Palermo, Italy. The bedroom of Cosa Nostra boss Salvatore Riina in Palermo, Italy. Cosa Nostra's boss Salvatore Riina's villa in via Bernini, Palermo, was confiscated after his arrest on January 15, 1993 and will host a Caraninieri station. Salvatore Riina lived in the villa during the last years of his absconding ### 25 giugno 2012. Palermo, Italia. La stanza da letto del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina. La villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina in via Bernini è stata confiscata dopo il suo arresto il 15 gennaio 1993, e ospiterà una stazione dei carabinieri nel 2013. Salvatore Riina ha vissuto nella villa durante gli ultimi anni della sua latitanza.
    OnOff_CIG_2012_06_VillaRiina_D-011.jpg
  • 25 June 2012. Palermo, Italy. Carabinieri station commander Ciro Musto and officer Giuseppe Montesardo in the first floor of the villa of Cosa Nostra boss Salvatore Riina in Palermo, Italy. Cosa Nostra's boss Salvatore Riina's villa in via Bernini, Palermo, was confiscated after his arrest on January 15, 1993 and will host a Caraninieri station. Salvatore Riina lived in the villa during the last years of his absconding ### 25 giugno 2012. Palermo, Italia. Il comandante di stazione Maresciallo Ciro Musto e l'appuntato scelto Giuseppe Montesardo nel primo piano della villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina a Palermo. La villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina in via Bernini è stata confiscata dopo il suo arresto il 15 gennaio 1993, e ospiterà una stazione dei carabinieri nel 2013. Salvatore Riina ha vissuto nella villa durante gli ultimi anni della sua latitanza.
    OnOff_CIG_2012_06_VillaRiina_D-010.jpg
  • 25 June 2012. Palermo, Italy. Carabinieri station commander Ciro Musto and officer Giuseppe Montesardo in the first floor of the villa of Cosa Nostra boss Salvatore Riina in Palermo, Italy. Cosa Nostra's boss Salvatore Riina's villa in via Bernini, Palermo, was confiscated after his arrest on January 15, 1993 and will host a Caraninieri station. Salvatore Riina lived in the villa during the last years of his absconding ### 25 giugno 2012. Palermo, Italia. Il comandante di stazione Maresciallo Ciro Musto e l'appuntato scelto Giuseppe Montesardo nel primo piano della villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina a Palermo. La villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina in via Bernini è stata confiscata dopo il suo arresto il 15 gennaio 1993, e ospiterà una stazione dei carabinieri nel 2013. Salvatore Riina ha vissuto nella villa durante gli ultimi anni della sua latitanza.
    OnOff_CIG_2012_06_VillaRiina_D-009.jpg
  • 25 June 2012. Palermo, Italy. Carabinieri station commander Ciro Musto and officer Giuseppe Montesardo observe the walking closet in the villa of Cosa Nostra boss Salvatore Riina in Palermo, Italy. Cosa Nostra's boss Salvatore Riina's villa in via Bernini, Palermo, was confiscated after his arrest on January 15, 1993 and will host a Caraninieri station. Salvatore Riina lived in the villa during the last years of his absconding ### 25 giugno 2012. Palermo, Italia. Il comandante di stazione Maresciallo Ciro Musto e l'appuntato scelto Giuseppe Montesardo osservano la stanza armadio nella villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina a Palermo. La villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina in via Bernini è stata confiscata dopo il suo arresto il 15 gennaio 1993, e ospiterà una stazione dei carabinieri nel 2013. Salvatore Riina ha vissuto nella villa durante gli ultimi anni della sua latitanza.
    OnOff_CIG_2012_06_VillaRiina_D-007.jpg
  • 25 June 2012. Palermo, Italy. First floor and terrace of Cosa Nostra's boss Salvatore Riina's villa in via Bernini, Palermo. The villa was confiscated after his arrest on January 15, 1993 and will host a Caraninieri station. Salvatore Riina lived in the villa during the last years of his absconding ### 25 giugno 2012. Palermo, Italia. Primo piano e terrazza della villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina in via Bernini a Palermo. La villa è stata confiscata dopo il suo arresto il 15 gennaio 1993, e ospiterà una stazione dei carabinieri nel 2013. Salvatore Riina ha vissuto nella villa durante gli ultimi anni della sua latitanza.
    OnOff_CIG_2012_06_VillaRiina_D-006.jpg
  • 25 June 2012. Palermo, Italy. Carabinieri station commander Ciro Musto is in the garden of the villa of Cosa Nostra boss Salvatore Riina in Palermo, Italy. Cosa Nostra's boss Salvatore Riina's villa in via Bernini, Palermo, was confiscated after his arrest on January 15, 1993 and will host a Caraninieri station. Salvatore Riina lived in the villa during the last years of his absconding ### 25 giugno 2012. Palermo, Italia. Il comandante di stazione Maresciallo Ciro Musto nel giardino del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina a Palermo. La villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina in via Bernini è stata confiscata dopo il suo arresto il 15 gennaio 1993, e ospiterà una stazione dei carabinieri nel 2013. Salvatore Riina ha vissuto nella villa durante gli ultimi anni della sua latitanza.
    OnOff_CIG_2012_06_VillaRiina_D-005.jpg
  • 25 June 2012. Palermo, Italy. Carabinieri station commander Ciro Musto and officer Giuseppe Montesardo enter the villa of Cosa Nostra boss Salvatore Riina in Palermo, Italy. Cosa Nostra's boss Salvatore Riina's villa in via Bernini, Palermo, was confiscated after his arrest on January 15, 1993 and will host a Caraninieri station. Salvatore Riina lived in the villa during the last years of his absconding ### 25 giugno 2012. Palermo, Italia. Il comandante di stazione Maresciallo Ciro Musto e l'appuntato scelto Giuseppe Montesardo entrano nella villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina a Palermo. La villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina in via Bernini è stata confiscata dopo il suo arresto il 15 gennaio 1993, e ospiterà una stazione dei carabinieri nel 2013. Salvatore Riina ha vissuto nella villa durante gli ultimi anni della sua latitanza.
    OnOff_CIG_2012_06_VillaRiina_D-003.jpg
  • 25 June 2012. Palermo, Italy. Carabiniere Giuseppe Montesardo opens the gate of Cosa Nostra boss Salvatore Riina's villa in Palermo, Italy. Cosa Nostra's boss Salvatore Riina's villa in via Bernini, Palermo, was confiscated after his arrest on January 15, 1993 and will host a Caraninieri station. Salvatore Riina lived in the villa during the last years of his absconding ### 25 giugno 2012. Palermo, Italia. L'appuntato scelto Giuseppe Montesardo apre il cancello della villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina. La villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina in via Bernini è stata confiscata dopo il suo arresto il 15 gennaio 1993, e ospiterà una stazione dei carabinieri nel 2013. Salvatore Riina ha vissuto nella villa durante gli ultimi anni della sua latitanza.
    OnOff_CIG_2012_06_VillaRiina_D-002.jpg
  • Napoli, Italia - 22 gennaio 2013: Nicola Cosentino, il leader campano del Pdl escluso dalle liste elettorali e a rischio carcere per concorso esterno in associazione mafiosa, convoca una conferenza stampa all'Hotel Excelsior a Napoli, il 22 gennaio 2013.<br />
<br />
###<br />
<br />
Napoli, gennaio 2013. Nicola Cosentino, il leader campano del Pdl escluso dalle liste elettorali, convoca una conferenza stampa all'Hotel Excelsior.
    CIPG_20130122_ELE2013_Cosentino__MG_...jpg
  • 25 June 2012. Palermo, Italy. Carabinieri station commander Ciro Musto and officer Giuseppe Montesardo pose in the villa of Cosa Nostra boss Salvatore Riina in Palermo, Italy. Cosa Nostra's boss Salvatore Riina's villa in via Bernini, Palermo, was confiscated after his arrest on January 15, 1993 and will host a Caraninieri station. Salvatore Riina lived in the villa during the last years of his absconding ### 25 giugno 2012. Palermo, Italia. Il comandante di stazione Maresciallo Ciro Musto e l'appuntato scelto Giuseppe Montesardo posano accanto nella villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina a Palermo. La villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina in via Bernini è stata confiscata dopo il suo arresto il 15 gennaio 1993, e ospiterà una stazione dei carabinieri nel 2013. Salvatore Riina ha vissuto nella villa durante gli ultimi anni della sua latitanza.
    OnOff_CIG_2012_06_VillaRiina_D-018.jpg
  • 25 June 2012. Palermo, Italy. Carabiniere Giuseppe Montesardo in the first floor of Cosa Nostra boss Salvatore Riina's villa in Palermo, Italy. Cosa Nostra's boss Salvatore Riina's villa in via Bernini, Palermo, was confiscated after his arrest on January 15, 1993 and will host a Caraninieri station. Salvatore Riina lived in the villa during the last years of his absconding ### 25 giugno 2012. Palermo, Italia. L'appuntato scelto Giuseppe Montesardo nel primo piano della villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina. La villa del boss di Cosa Nostra Salvatore Riina in via Bernini è stata confiscata dopo il suo arresto il 15 gennaio 1993, e ospiterà una stazione dei carabinieri nel 2013. Salvatore Riina ha vissuto nella villa durante gli ultimi anni della sua latitanza.
    OnOff_CIG_2012_06_VillaRiina_D-008.jpg
  • A passenger looks at the Sicilian landscape from the window on the last Trinacria train. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### Un passeggero osserva il paesaggio dal finestrino dell'ultimo treno Trinacria. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-034.jpg
  • Passengers get on the last Trinacria train. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### I passeggeri salgono sull'ultimo treno Trinacria. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-009.jpg
  • 8 May 2012. Palermo, Italy. Roberto Lagalla, 57, rector of the University of Palermo, in the court of Palazzo Steri, headquarters of the University of Palermo.  ### 8 maggio 2012. Palermo, Italia. Roberto Lagalla, 57 anni, rettore dell'Università degli Studi di Palermo, nel cortile di Palazzo Steri, sede dell'Università.
    CIPG_20120508_BALARM_Roberto-Lagalla...jpg
  • Palermo, Sicily, Italy - 25 January, 2012: Thousands of people protest during the demonstration organized by the Movimento dei Forconi (Pitchfork Movement), a movement of farmers, shepherds, breeders and fishermen united against the increasing prices of fuel, against corruption, political deafness, Prime Minister Monti and ECB politics. The Pitchforks Movement self-declares itself as “non-political” and “against party politcs”, while many observers have denounced the presence of far-right and neo-fascists organizations and parties within or in support of it. Calls for more indipendence from the central government go along with hopes to spread the revolt to the whole Country.  ### Palermo, Sicilia, Italia - 25 gennaio 2012: Migliaia di persone partecipano alla manifestazione organizzata dal Movimento dei Forconi, composto da agricoltori, pastori, allevatori e pescatori uniti contro  l'aumento della benzina, contro la corruzione, contro una politica assente, il Primo Ministro Mario Monti e le politiche della BCE. Il Movimento si dichiara apartitico e apolitico, benché gli osservatori hanno denunciato la presenza di movimenti di estrema destra come Forza Nuova. Il Movimento dei Forconi chiede inoltre una maggiore indipendenza della Sicilia e spera di diffondere la rivolta in tutto il paese.
    CIPG_20120121_Forconi_24.jpg
  • Palermo, Sicily, Italy - 25 January, 2012: Thousands of people protest during the demonstration organized by the Movimento dei Forconi (Pitchfork Movement), a movement of farmers, shepherds, breeders and fishermen united against the increasing prices of fuel, against corruption, political deafness, Prime Minister Monti and ECB politics. The Pitchforks Movement self-declares itself as “non-political” and “against party politcs”, while many observers have denounced the presence of far-right and neo-fascists organizations and parties within or in support of it. Calls for more indipendence from the central government go along with hopes to spread the revolt to the whole Country.  ### Palermo, Sicilia, Italia - 25 gennaio 2012: Migliaia di persone partecipano alla manifestazione organizzata dal Movimento dei Forconi, composto da agricoltori, pastori, allevatori e pescatori uniti contro  l'aumento della benzina, contro la corruzione, contro una politica assente, il Primo Ministro Mario Monti e le politiche della BCE. Il Movimento si dichiara apartitico e apolitico, benché gli osservatori hanno denunciato la presenza di movimenti di estrema destra come Forza Nuova. Il Movimento dei Forconi chiede inoltre una maggiore indipendenza della Sicilia e spera di diffondere la rivolta in tutto il paese.
    CIPG_20120121_Forconi_21.jpg
  • Palermo, Sicily, Italy - 25 January, 2012: Members of the separatist Movement for the Independence of Sicily protest together with  thousands of people during the demonstration organized by the Movimento dei Forconi (Pitchfork Movement), a movement of farmers, shepherds, breeders and fishermen united against the increasing prices of fuel, against corruption, political deafness, Prime Minister Monti and ECB politics. The Pitchforks Movement self-declares itself as “non-political” and “against party politcs”, while many observers have denounced the presence of far-right and neo-fascists organizations and parties within or in support of it. Calls for more indipendence from the central government go along with hopes to spread the revolt to the whole Country.  ### Palermo, Sicilia, Italia - 25 gennaio 2012: Membri del Movimento per l'Indipendenza della Sicilia partecipano con migliaia di persone alla manifestazione organizzata dal Movimento dei Forconi, composto da agricoltori, pastori, allevatori e pescatori uniti contro  l'aumento della benzina, contro la corruzione, contro una politica assente, il Primo Ministro Mario Monti e le politiche della BCE. Il Movimento si dichiara apartitico e apolitico, benché gli osservatori hanno denunciato la presenza di movimenti di estrema destra come Forza Nuova. Il Movimento dei Forconi chiede inoltre una maggiore indipendenza della Sicilia e spera di diffondere la rivolta in tutto il paese.
    CIPG_20120121_Forconi_13.jpg
  • Palermo, Sicily, Italy - 25 January, 2012: Thousands of people protest during the demonstration organized by the Movimento dei Forconi (Pitchfork Movement), a movement of farmers, shepherds, breeders and fishermen united against the increasing prices of fuel, against corruption, political deafness, Prime Minister Monti and ECB politics. The Pitchforks Movement self-declares itself as “non-political” and “against party politcs”, while many observers have denounced the presence of far-right and neo-fascists organizations and parties within or in support of it. Calls for more indipendence from the central government go along with hopes to spread the revolt to the whole Country.  ### Palermo, Sicilia, Italia - 25 gennaio 2012: Migliaia di persone partecipano alla manifestazione organizzata dal Movimento dei Forconi, composto da agricoltori, pastori, allevatori e pescatori uniti contro  l'aumento della benzina, contro la corruzione, contro una politica assente, il Primo Ministro Mario Monti e le politiche della BCE. Il Movimento si dichiara apartitico e apolitico, benché gli osservatori hanno denunciato la presenza di movimenti di estrema destra come Forza Nuova. Il Movimento dei Forconi chiede inoltre una maggiore indipendenza della Sicilia e spera di diffondere la rivolta in tutto il paese.
    CIPG_20120121_Forconi_11.jpg
  • Palermo, Sicily, Italy - 25 January, 2012: Thousands of people protest during the demonstration organized by the Movimento dei Forconi (Pitchfork Movement), a movement of farmers, shepherds, breeders and fishermen united against the increasing prices of fuel, against corruption, political deafness, Prime Minister Monti and ECB politics. The Pitchforks Movement self-declares itself as “non-political” and “against party politcs”, while many observers have denounced the presence of far-right and neo-fascists organizations and parties within or in support of it. Calls for more indipendence from the central government go along with hopes to spread the revolt to the whole Country.  ### Palermo, Sicilia, Italia - 25 gennaio 2012: Migliaia di persone partecipano alla manifestazione organizzata dal Movimento dei Forconi, composto da agricoltori, pastori, allevatori e pescatori uniti contro  l'aumento della benzina, contro la corruzione, contro una politica assente, il Primo Ministro Mario Monti e le politiche della BCE. Il Movimento si dichiara apartitico e apolitico, benché gli osservatori hanno denunciato la presenza di movimenti di estrema destra come Forza Nuova. Il Movimento dei Forconi chiede inoltre una maggiore indipendenza della Sicilia e spera di diffondere la rivolta in tutto il paese.
    CIPG_20120121_Forconi_03.jpg
  • The last Trinacria train. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### L'ultimo treno Trinacria. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-039.jpg
  • The last Trinacria train. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### L'ultimo treno Trinacria. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-038.jpg
  • The last Trinacria train. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### L'ultimo treno Trinacria. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-037.jpg
  • A view of the Sicilian landscape from the window of the last Trinacria train. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### Il paesaggio siciliano visto dal finestrino dell'ultimo treno Trinacria. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-031.jpg
  • Giselle, 1 27 years old woman from Santo Domingo, rests on the last Trinacria train going to Milan. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### Giselle, una donna di 27 anni di Santo Domingo, riposa sull'ultimo treno Trinacria diretto a Milano. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-029.jpg
  • A passenger looks at the Sicilian landscape from the window on the last Trinacria train. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### Un passeggero osserva il paesaggio dal finestrino dell'ultimo treno Trinacria. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-028.jpg
  • A red "Free Couchettes" is at the entrance of one of the cars of the last Trinacria train. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### Il segnale "Cuccette libere" è posto all'ingresso di una delle carrozze dell'ultimo treno Trinacria. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-026.jpg
  • Giuseppe Villani and Modica Ersilia, a couple from the Sicilian town of Agrigento, are on the last Trinacria train going to Modena to visit their daughter who has emigrated years ago. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### Giuseppe Villani e Modica Ersilia, una coppia di Agrigento, sono sull'ultimo treno Trinacria per andare a visitare la figlia che abita a Modena. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-024.jpg
  • Luggages on the last Trinacria train. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### Bagagli sull'ultimo treno Trinacria. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-022.jpg
  • The interior of the last Trinacria train. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### L'interno dell'ultimo treno Trinacria. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-020.jpg
  • A sign of the Palermo central train station is seen from the window of the last Trinacria train. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### Il cartello della stazione Palermo Centrale visto dal finestrino dell'ultimo treno Trinacria. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-019.jpg
  • The train conductor of the last Trinacria train is ready to leave from the Palermo train station. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### Il capotreno dell'ultimo Trinacria sale a bordo per partire dalla stazione di Palermo. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-018.jpg
  • The train conductor of the last Trinacria train is ready to leave from the Palermo train station. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### Il capotreno dell'ultimo Trinacria sale a bordo per partire dalla stazione di Palermo. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-017.jpg
  • Nino, a Sicilian man going to Modena for a medical care, waits for the last Trinacria train to leave. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### sull'ultimo treno Trinacria. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-016.jpg
  • A woman waits for the last Trinacria train to leave. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### Una donna aspetta la partenza dell'ultimo treno Trinacria. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-015.jpg
  • The last Trinacria train before leaving the Palermo train station. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### L'ultimo treno Trinacria prima di partire dalla stazione di Palermo. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-014.jpg
  • A man looks for his reserved seat on the last Trinacria train. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### Un uomo cerca il suo posto prenotato sull'ultimo treno Trinacria. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-011.jpg
  • A display shows the destination ofon the last Trinacria train. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### Un display mostra la destinazione dell'ultimo treno Trinacria. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-006.jpg
  • Passegners with their luggage walk towards the last Trinacria train. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### I passeggeri camminano con i loro bagagli verso l'ultimo treno Trinacria. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-004.jpg
  • Passegners with their luggage walk towards the last Trinacria train. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### I passeggeri camminano con i loro bagagli verso l'ultimo treno Trinacria. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-003.jpg
  • A display shows the departure times of trains leaving from the Palermo train station. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### Un display indica gli orari delle partenze dei treni dalla stazione di Palermo. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-002.jpg
  • A monitor displays the departure times of trains leaving from the Palermo train station. The Trinacria express train is a historical train from Palermo, Sicily, to Milan, symbol of the emigration from South to the North.  From December 11th 2011 16 train connecting Southern Italy to the North will be cancelled by Trenitalia, the state-owned train operator in Italy. ### Un monitor indica gli orari delle partenze dei treni dalla stazione di Palermo. Il Trinacria è un treno storico che ha collegato Palermo e Milano, simbolo dell'emigrazione verso Nord. Dall'11 dicembre 2011 16 treni che collegano il Sud al Nord Italia verranno soppressi da Trenitalia.
    OnOff_CIG_2011_12_Trinacria_D-001.jpg
  • PALERMO, ITALY - 26 June, 2012: Mayor of Palermo Leoluca Orlando, 64,  in his city hall office at the Palazzo delle Aquile in Palermo, Italy, on June 26, 2012. Leoluca Orlando, who became mayor of Palermo for the 4th time in May 2012 after taking part in the final round against Fabrizio Ferrandelli and won the runoff with 72% of the ### PALERMO, ITALIA - 26 giugno 2012: Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, 64 anni, nel suo ufficio al Palazzo delle Aquile a Palermo il 26 giugno 2012. Leoluca Orlando, è diventato sindaco per la quarta nel maggio 2012 dopo aver partecpato al ballottaggio contro il suo delfino Fabrizio Ferrandelli e dopo aver vinto con il 72% dei voti.
    CIPG_20120626_BALARM_Orlando__MG_786...jpg
  • PALERMO, ITALY - 26 June, 2012: Mayor of Palermo Leoluca Orlando, 64,  in his city hall office at the Palazzo delle Aquile in Palermo, Italy, on June 26, 2012. Leoluca Orlando, who became mayor of Palermo for the 4th time in May 2012 after taking part in the final round against Fabrizio Ferrandelli and won the runoff with 72% of the ### PALERMO, ITALIA - 26 giugno 2012: Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, 64 anni, nel suo ufficio al Palazzo delle Aquile a Palermo il 26 giugno 2012. Leoluca Orlando, è diventato sindaco per la quarta nel maggio 2012 dopo aver partecpato al ballottaggio contro il suo delfino Fabrizio Ferrandelli e dopo aver vinto con il 72% dei voti.
    CIPG_20120626_BALARM_Orlando__MG_786...jpg
  • PALERMO, ITALY - 26 June, 2012: Mayor of Palermo Leoluca Orlando, 64,  in his city hall office at the Palazzo delle Aquile in Palermo, Italy, on June 26, 2012. Leoluca Orlando, who became mayor of Palermo for the 4th time in May 2012 after taking part in the final round against Fabrizio Ferrandelli and won the runoff with 72% of the ### PALERMO, ITALIA - 26 giugno 2012: Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, 64 anni, nel suo ufficio al Palazzo delle Aquile a Palermo il 26 giugno 2012. Leoluca Orlando, è diventato sindaco per la quarta nel maggio 2012 dopo aver partecpato al ballottaggio contro il suo delfino Fabrizio Ferrandelli e dopo aver vinto con il 72% dei voti.
    CIPG_20120626_BALARM_Orlando__MG_785...jpg
  • PALERMO, ITALY - 26 June, 2012: An escort agent waits behind the office door of Mayor of Palermo Leoluca Orlando, 64, at the Palazzo delle Aquile in Palermo, Italy, on June 26, 2012. Leoluca Orlando, who became mayor of Palermo for the 4th time in May 2012 after taking part in the final round against Fabrizio Ferrandelli and won the runoff with 72% of the ### PALERMO, ITALIA - 26 giugno 2012: Un agente di scorta aspetta dietro la porta dell'ufficio del sindaco di Palermo Leoluca Orlando, 64 anni, al Palazzo delle Aquile a Palermo il 26 giugno 2012. Leoluca Orlando è diventato sindaco per la quarta nel maggio 2012 dopo aver partecpato al ballottaggio contro il suo delfino Fabrizio Ferrandelli e dopo aver vinto con il 72% dei voti
    CIPG_20120626_BALARM_Orlando__MG_779...jpg
  • PALERMO, ITALY - 26 June, 2012: A city hall usher waits behind the office door of Mayor of Palermo Leoluca Orlando, 64, at the Palazzo delle Aquile in Palermo, Italy, on June 26, 2012. Leoluca Orlando, who became mayor of Palermo for the 4th time in May 2012 after taking part in the final round against Fabrizio Ferrandelli and won the runoff with 72% of the ### PALERMO, ITALIA - 26 giugno 2012: Un usciere del municipio aspetta dietro la porta dell'ufficio del sindaco di Palermo Leoluca Orlando, 64 anni, al Palazzo delle Aquile a Palermo il 26 giugno 2012. Leoluca Orlando è diventato sindaco per la quarta nel maggio 2012 dopo aver partecpato al ballottaggio contro il suo delfino Fabrizio Ferrandelli e dopo aver vinto con il 72% dei voti.
    CIPG_20120626_BALARM_Orlando__MG_779...jpg
  • PALERMO, ITALY - 23 June, 2012: Mayor of Palermo Leoluca Orlando, 64, stands at his desk after an informal municipality meeting in his office at the Palazzo delle Aquile in Palermo, Italy, on June 23, 2012. Leoluca Orlando, who became mayor of Palermo for the 4th time in May 2012 after taking part in the final round against Fabrizio Ferrandelli and won the runoff with 72% of the ### PALERMO, ITALIA - 23 giugno 2012: Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, 64 anni, si appoggia alla sua scrivania dopo una riunione informale con la sua giunta nel suo ufficio al Palazzo delle Aquile a Palermo il 23 giugno 2012. Leoluca Orlando, è diventato sindaco per la quarta nel maggio 2012 dopo aver partecpato al ballottaggio contro il suo delfino Fabrizio Ferrandelli e dopo aver vinto con il 72% dei voti.
    CIPG_20120623_BALARM_Orlando__MG_535...jpg
  • PALERMO, ITALY - 23 June, 2012: Mayor of Palermo Leoluca Orlando, 64, waves goodbye to musicians of the Massimo Theatre who protest against the superintendant of the theatre Antonio Cognato for not stepping down, in Palermo, Italy, on June 23, 2012. Leoluca Orlando leaves the Massimo Theatre after his first board of directors meeting as President of the Teatro Massimo Foundation. Leoluca Orlando, who became mayor of Palermo for the 4th time in May 2012 after taking part in the final round against Fabrizio Ferrandelli and won the runoff with 72% of the ### PALERMO, ITALIA - 23 giugno 2012: Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, 64 anni, saluta i musicisti del Teatro Massimo che protestano contro le mancate dimissioni del sovrintendente Antonio Cognato, a Palermo il 23 giugno 2012.  Leoluca Orlando lascia il Teatro Massimo dopo la sua prima riunione del consiglio d'amministrazione in quando presidente della Fondazione Teatro Massimo. Leoluca Orlando, è diventato sindaco per la quarta nel maggio 2012 dopo aver partecpato al ballottaggio contro il suo delfino Fabrizio Ferrandelli e dopo aver vinto con il 72% dei voti.
    CIPG_20120623_BALARM_Orlando__MG_516...jpg
  • 8 May 2012. Palermo, Italy. Roberto Lagalla, 57, rector of the University of Palermo, in this office at Palazzo Steri, headquarters of the University of Palermo.  ### 8 maggio 2012. Palermo, Italia. Roberto Lagalla, 57 anni, rettore dell'Università degli Studi di Palermo, nel suo ufficio al Palazzo Steri, sede dell'Università.
    CIPG_20120508_BALARM_Roberto-Lagalla...jpg
  • 8 May 2012. Palermo, Italy. Roberto Lagalla, 57, rector of the University of Palermo, in this office at Palazzo Steri, headquarters of the University of Palermo.  ### 8 maggio 2012. Palermo, Italia. Roberto Lagalla, 57 anni, rettore dell'Università degli Studi di Palermo, nel suo ufficio al Palazzo Steri, sede dell'Università.
    CIPG_20120508_BALARM_Roberto-Lagalla...jpg
  • 8 May 2012. Palermo, Italy. Roberto Lagalla, 57, rector of the University of Palermo, in the court of Palazzo Steri, headquarters of the University of Palermo.  ### 8 maggio 2012. Palermo, Italia. Roberto Lagalla, 57 anni, rettore dell'Università degli Studi di Palermo, nel cortile di Palazzo Steri, sede dell'Università.
    CIPG_20120508_BALARM_Roberto-Lagalla...jpg
  • 8 May 2012. Palermo, Italy. Roberto Lagalla, 57, rector of the University of Palermo, in the court of Palazzo Steri, headquarters of the University of Palermo.  ### 8 maggio 2012. Palermo, Italia. Roberto Lagalla, 57 anni, rettore dell'Università degli Studi di Palermo, nel cortile di Palazzo Steri, sede dell'Università.
    CIPG_20120508_BALARM_Roberto-Lagalla...jpg
  • Palermo, Sicily, Italy - 25 January, 2012: Members of the separatist Movement for the Independence of Sicily protest together with  thousands of people during the demonstration organized by the Movimento dei Forconi (Pitchfork Movement), a movement of farmers, shepherds, breeders and fishermen united against the increasing prices of fuel, against corruption, political deafness, Prime Minister Monti and ECB politics. The Pitchforks Movement self-declares itself as “non-political” and “against party politcs”, while many observers have denounced the presence of far-right and neo-fascists organizations and parties within or in support of it. Calls for more indipendence from the central government go along with hopes to spread the revolt to the whole Country.  ### Palermo, Sicilia, Italia - 25 gennaio 2012: Membri del Movimento per l'Indipendenza della Sicilia partecipano con migliaia di persone alla manifestazione organizzata dal Movimento dei Forconi, composto da agricoltori, pastori, allevatori e pescatori uniti contro  l'aumento della benzina, contro la corruzione, contro una politica assente, il Primo Ministro Mario Monti e le politiche della BCE. Il Movimento si dichiara apartitico e apolitico, benché gli osservatori hanno denunciato la presenza di movimenti di estrema destra come Forza Nuova. Il Movimento dei Forconi chiede inoltre una maggiore indipendenza della Sicilia e spera di diffondere la rivolta in tutto il paese.
    CIPG_20120121_Forconi_54.jpg
  • Palermo, Sicily, Italy - 25 January, 2012: Thousands of people protest during the demonstration organized by the Movimento dei Forconi (Pitchfork Movement), a movement of farmers, shepherds, breeders and fishermen united against the increasing prices of fuel, against corruption, political deafness, Prime Minister Monti and ECB politics. The Pitchforks Movement self-declares itself as “non-political” and “against party politcs”, while many observers have denounced the presence of far-right and neo-fascists organizations and parties within or in support of it. Calls for more indipendence from the central government go along with hopes to spread the revolt to the whole Country.  ### Palermo, Sicilia, Italia - 25 gennaio 2012: Migliaia di persone partecipano alla manifestazione organizzata dal Movimento dei Forconi, composto da agricoltori, pastori, allevatori e pescatori uniti contro  l'aumento della benzina, contro la corruzione, contro una politica assente, il Primo Ministro Mario Monti e le politiche della BCE. Il Movimento si dichiara apartitico e apolitico, benché gli osservatori hanno denunciato la presenza di movimenti di estrema destra come Forza Nuova. Il Movimento dei Forconi chiede inoltre una maggiore indipendenza della Sicilia e spera di diffondere la rivolta in tutto il paese.
    CIPG_20120121_Forconi_52.jpg
  • Palermo, Sicily, Italy - 25 January, 2012: Thousands of people protest during the demonstration organized by the Movimento dei Forconi (Pitchfork Movement), a movement of farmers, shepherds, breeders and fishermen united against the increasing prices of fuel, against corruption, political deafness, Prime Minister Monti and ECB politics. The Pitchforks Movement self-declares itself as “non-political” and “against party politcs”, while many observers have denounced the presence of far-right and neo-fascists organizations and parties within or in support of it. Calls for more indipendence from the central government go along with hopes to spread the revolt to the whole Country.  ### Palermo, Sicilia, Italia - 25 gennaio 2012: Migliaia di persone partecipano alla manifestazione organizzata dal Movimento dei Forconi, composto da agricoltori, pastori, allevatori e pescatori uniti contro  l'aumento della benzina, contro la corruzione, contro una politica assente, il Primo Ministro Mario Monti e le politiche della BCE. Il Movimento si dichiara apartitico e apolitico, benché gli osservatori hanno denunciato la presenza di movimenti di estrema destra come Forza Nuova. Il Movimento dei Forconi chiede inoltre una maggiore indipendenza della Sicilia e spera di diffondere la rivolta in tutto il paese.
    CIPG_20120121_Forconi_51.jpg
  • Palermo, Sicily, Italy - 25 January, 2012: Thousands of people protest during the demonstration organized by the Movimento dei Forconi (Pitchfork Movement), a movement of farmers, shepherds, breeders and fishermen united against the increasing prices of fuel, against corruption, political deafness, Prime Minister Monti and ECB politics. The Pitchforks Movement self-declares itself as “non-political” and “against party politcs”, while many observers have denounced the presence of far-right and neo-fascists organizations and parties within or in support of it. Calls for more indipendence from the central government go along with hopes to spread the revolt to the whole Country.  ### Palermo, Sicilia, Italia - 25 gennaio 2012: Migliaia di persone partecipano alla manifestazione organizzata dal Movimento dei Forconi, composto da agricoltori, pastori, allevatori e pescatori uniti contro  l'aumento della benzina, contro la corruzione, contro una politica assente, il Primo Ministro Mario Monti e le politiche della BCE. Il Movimento si dichiara apartitico e apolitico, benché gli osservatori hanno denunciato la presenza di movimenti di estrema destra come Forza Nuova. Il Movimento dei Forconi chiede inoltre una maggiore indipendenza della Sicilia e spera di diffondere la rivolta in tutto il paese.
    CIPG_20120121_Forconi_50.jpg
  • Palermo, Sicily, Italy - 25 January, 2012: Thousands of people protest during the demonstration organized by the Movimento dei Forconi (Pitchfork Movement), a movement of farmers, shepherds, breeders and fishermen united against the increasing prices of fuel, against corruption, political deafness, Prime Minister Monti and ECB politics. The Pitchforks Movement self-declares itself as “non-political” and “against party politcs”, while many observers have denounced the presence of far-right and neo-fascists organizations and parties within or in support of it. Calls for more indipendence from the central government go along with hopes to spread the revolt to the whole Country.  ### Palermo, Sicilia, Italia - 25 gennaio 2012: Migliaia di persone partecipano alla manifestazione organizzata dal Movimento dei Forconi, composto da agricoltori, pastori, allevatori e pescatori uniti contro  l'aumento della benzina, contro la corruzione, contro una politica assente, il Primo Ministro Mario Monti e le politiche della BCE. Il Movimento si dichiara apartitico e apolitico, benché gli osservatori hanno denunciato la presenza di movimenti di estrema destra come Forza Nuova. Il Movimento dei Forconi chiede inoltre una maggiore indipendenza della Sicilia e spera di diffondere la rivolta in tutto il paese.
    CIPG_20120121_Forconi_49.jpg
  • Palermo, Sicily, Italy - 25 January, 2012: Thousands of people protest during the demonstration organized by the Movimento dei Forconi (Pitchfork Movement), a movement of farmers, shepherds, breeders and fishermen united against the increasing prices of fuel, against corruption, political deafness, Prime Minister Monti and ECB politics. The Pitchforks Movement self-declares itself as “non-political” and “against party politcs”, while many observers have denounced the presence of far-right and neo-fascists organizations and parties within or in support of it. Calls for more indipendence from the central government go along with hopes to spread the revolt to the whole Country.  ### Palermo, Sicilia, Italia - 25 gennaio 2012: Migliaia di persone partecipano alla manifestazione organizzata dal Movimento dei Forconi, composto da agricoltori, pastori, allevatori e pescatori uniti contro  l'aumento della benzina, contro la corruzione, contro una politica assente, il Primo Ministro Mario Monti e le politiche della BCE. Il Movimento si dichiara apartitico e apolitico, benché gli osservatori hanno denunciato la presenza di movimenti di estrema destra come Forza Nuova. Il Movimento dei Forconi chiede inoltre una maggiore indipendenza della Sicilia e spera di diffondere la rivolta in tutto il paese.
    CIPG_20120121_Forconi_47.jpg
  • Palermo, Sicily, Italy - 25 January, 2012: Thousands of people protest during the demonstration organized by the Movimento dei Forconi (Pitchfork Movement), a movement of farmers, shepherds, breeders and fishermen united against the increasing prices of fuel, against corruption, political deafness, Prime Minister Monti and ECB politics. The Pitchforks Movement self-declares itself as “non-political” and “against party politcs”, while many observers have denounced the presence of far-right and neo-fascists organizations and parties within or in support of it. Calls for more indipendence from the central government go along with hopes to spread the revolt to the whole Country.  ### Palermo, Sicilia, Italia - 25 gennaio 2012: Migliaia di persone partecipano alla manifestazione organizzata dal Movimento dei Forconi, composto da agricoltori, pastori, allevatori e pescatori uniti contro  l'aumento della benzina, contro la corruzione, contro una politica assente, il Primo Ministro Mario Monti e le politiche della BCE. Il Movimento si dichiara apartitico e apolitico, benché gli osservatori hanno denunciato la presenza di movimenti di estrema destra come Forza Nuova. Il Movimento dei Forconi chiede inoltre una maggiore indipendenza della Sicilia e spera di diffondere la rivolta in tutto il paese.
    CIPG_20120121_Forconi_46.jpg
  • Palermo, Sicily, Italy - 25 January, 2012: Thousands of people protest during the demonstration organized by the Movimento dei Forconi (Pitchfork Movement), a movement of farmers, shepherds, breeders and fishermen united against the increasing prices of fuel, against corruption, political deafness, Prime Minister Monti and ECB politics. The Pitchforks Movement self-declares itself as “non-political” and “against party politcs”, while many observers have denounced the presence of far-right and neo-fascists organizations and parties within or in support of it. Calls for more indipendence from the central government go along with hopes to spread the revolt to the whole Country.  ### Palermo, Sicilia, Italia - 25 gennaio 2012: Migliaia di persone partecipano alla manifestazione organizzata dal Movimento dei Forconi, composto da agricoltori, pastori, allevatori e pescatori uniti contro  l'aumento della benzina, contro la corruzione, contro una politica assente, il Primo Ministro Mario Monti e le politiche della BCE. Il Movimento si dichiara apartitico e apolitico, benché gli osservatori hanno denunciato la presenza di movimenti di estrema destra come Forza Nuova. Il Movimento dei Forconi chiede inoltre una maggiore indipendenza della Sicilia e spera di diffondere la rivolta in tutto il paese.
    CIPG_20120121_Forconi_43.jpg
  • Palermo, Sicily, Italy - 25 January, 2012: Thousands of people protest during the demonstration organized by the Movimento dei Forconi (Pitchfork Movement), a movement of farmers, shepherds, breeders and fishermen united against the increasing prices of fuel, against corruption, political deafness, Prime Minister Monti and ECB politics. The Pitchforks Movement self-declares itself as “non-political” and “against party politcs”, while many observers have denounced the presence of far-right and neo-fascists organizations and parties within or in support of it. Calls for more indipendence from the central government go along with hopes to spread the revolt to the whole Country.  ### Palermo, Sicilia, Italia - 25 gennaio 2012: Migliaia di persone partecipano alla manifestazione organizzata dal Movimento dei Forconi, composto da agricoltori, pastori, allevatori e pescatori uniti contro  l'aumento della benzina, contro la corruzione, contro una politica assente, il Primo Ministro Mario Monti e le politiche della BCE. Il Movimento si dichiara apartitico e apolitico, benché gli osservatori hanno denunciato la presenza di movimenti di estrema destra come Forza Nuova. Il Movimento dei Forconi chiede inoltre una maggiore indipendenza della Sicilia e spera di diffondere la rivolta in tutto il paese.
    CIPG_20120121_Forconi_42.jpg
  • Palermo, Sicily, Italy - 25 January, 2012: Thousands of people protest during the demonstration organized by the Movimento dei Forconi (Pitchfork Movement), a movement of farmers, shepherds, breeders and fishermen united against the increasing prices of fuel, against corruption, political deafness, Prime Minister Monti and ECB politics. The Pitchforks Movement self-declares itself as “non-political” and “against party politcs”, while many observers have denounced the presence of far-right and neo-fascists organizations and parties within or in support of it. Calls for more indipendence from the central government go along with hopes to spread the revolt to the whole Country.  ### Palermo, Sicilia, Italia - 25 gennaio 2012: Migliaia di persone partecipano alla manifestazione organizzata dal Movimento dei Forconi, composto da agricoltori, pastori, allevatori e pescatori uniti contro  l'aumento della benzina, contro la corruzione, contro una politica assente, il Primo Ministro Mario Monti e le politiche della BCE. Il Movimento si dichiara apartitico e apolitico, benché gli osservatori hanno denunciato la presenza di movimenti di estrema destra come Forza Nuova. Il Movimento dei Forconi chiede inoltre una maggiore indipendenza della Sicilia e spera di diffondere la rivolta in tutto il paese.
    CIPG_20120121_Forconi_40.jpg
  • Palermo, Sicily, Italy - 25 January, 2012: Thousands of people protest during the demonstration organized by the Movimento dei Forconi (Pitchfork Movement), a movement of farmers, shepherds, breeders and fishermen united against the increasing prices of fuel, against corruption, political deafness, Prime Minister Monti and ECB politics. The Pitchforks Movement self-declares itself as “non-political” and “against party politcs”, while many observers have denounced the presence of far-right and neo-fascists organizations and parties within or in support of it. Calls for more indipendence from the central government go along with hopes to spread the revolt to the whole Country.  ### Palermo, Sicilia, Italia - 25 gennaio 2012: Migliaia di persone partecipano alla manifestazione organizzata dal Movimento dei Forconi, composto da agricoltori, pastori, allevatori e pescatori uniti contro  l'aumento della benzina, contro la corruzione, contro una politica assente, il Primo Ministro Mario Monti e le politiche della BCE. Il Movimento si dichiara apartitico e apolitico, benché gli osservatori hanno denunciato la presenza di movimenti di estrema destra come Forza Nuova. Il Movimento dei Forconi chiede inoltre una maggiore indipendenza della Sicilia e spera di diffondere la rivolta in tutto il paese.
    CIPG_20120121_Forconi_39.jpg
  • Palermo, Sicily, Italy - 25 January, 2012: Angelo Faraci, 74, is a farmer from Butera (Caltanisetta) who joined thousands of people during the demonstration organized by the Movimento dei Forconi (Pitchfork Movement), a movement of farmers, shepherds, breeders and fishermen united against the increasing prices of fuel, against corruption, political deafness, Prime Minister Monti and ECB politics. The Pitchforks Movement self-declares itself as “non-political” and “against party politcs”, while many observers have denounced the presence of far-right and neo-fascists organizations and parties within or in support of it. Calls for more indipendence from the central government go along with hopes to spread the revolt to the whole Country.  ### Palermo, Sicilia, Italia - 25 gennaio 2012: Migliaia di persone partecipano alla manifestazione organizzata dal Movimento dei Forconi, composto da agricoltori, pastori, allevatori e pescatori uniti contro  l'aumento della benzina, contro la corruzione, contro una politica assente, il Primo Ministro Mario Monti e le politiche della BCE. Il Movimento si dichiara apartitico e apolitico, benché gli osservatori hanno denunciato la presenza di movimenti di estrema destra come Forza Nuova. Il Movimento dei Forconi chiede inoltre una maggiore indipendenza della Sicilia e spera di diffondere la rivolta in tutto il paese.
    CIPG_20120121_Forconi_35.jpg
  • Palermo, Sicily, Italy - 25 January, 2012: Thousands of people protest during the demonstration organized by the Movimento dei Forconi (Pitchfork Movement), a movement of farmers, shepherds, breeders and fishermen united against the increasing prices of fuel, against corruption, political deafness, Prime Minister Monti and ECB politics. The Pitchforks Movement self-declares itself as “non-political” and “against party politcs”, while many observers have denounced the presence of far-right and neo-fascists organizations and parties within or in support of it. Calls for more indipendence from the central government go along with hopes to spread the revolt to the whole Country.  ### Palermo, Sicilia, Italia - 25 gennaio 2012: Migliaia di persone partecipano alla manifestazione organizzata dal Movimento dei Forconi, composto da agricoltori, pastori, allevatori e pescatori uniti contro  l'aumento della benzina, contro la corruzione, contro una politica assente, il Primo Ministro Mario Monti e le politiche della BCE. Il Movimento si dichiara apartitico e apolitico, benché gli osservatori hanno denunciato la presenza di movimenti di estrema destra come Forza Nuova. Il Movimento dei Forconi chiede inoltre una maggiore indipendenza della Sicilia e spera di diffondere la rivolta in tutto il paese.
    CIPG_20120121_Forconi_34.jpg
  • Palermo, Sicily, Italy - 25 January, 2012: Thousands of people protest during the demonstration organized by the Movimento dei Forconi (Pitchfork Movement), a movement of farmers, shepherds, breeders and fishermen united against the increasing prices of fuel, against corruption, political deafness, Prime Minister Monti and ECB politics. The Pitchforks Movement self-declares itself as “non-political” and “against party politcs”, while many observers have denounced the presence of far-right and neo-fascists organizations and parties within or in support of it. Calls for more indipendence from the central government go along with hopes to spread the revolt to the whole Country.  ### Palermo, Sicilia, Italia - 25 gennaio 2012: Migliaia di persone partecipano alla manifestazione organizzata dal Movimento dei Forconi, composto da agricoltori, pastori, allevatori e pescatori uniti contro  l'aumento della benzina, contro la corruzione, contro una politica assente, il Primo Ministro Mario Monti e le politiche della BCE. Il Movimento si dichiara apartitico e apolitico, benché gli osservatori hanno denunciato la presenza di movimenti di estrema destra come Forza Nuova. Il Movimento dei Forconi chiede inoltre una maggiore indipendenza della Sicilia e spera di diffondere la rivolta in tutto il paese.
    CIPG_20120121_Forconi_33.jpg
  • Palermo, Sicily, Italy - 25 January, 2012: Men lead the crowd of the Pitchfork (Forconi) protest in a SUV. Thousands of people protest during the demonstration organized by the Movimento dei Forconi (Pitchfork Movement), a movement of farmers, shepherds, breeders and fishermen united against the increasing prices of fuel, against corruption, political deafness, Prime Minister Monti and ECB politics. The Pitchforks Movement self-declares itself as “non-political” and “against party politcs”, while many observers have denounced the presence of far-right and neo-fascists organizations and parties within or in support of it. Calls for more indipendence from the central government go along with hopes to spread the revolt to the whole Country.  ### Palermo, Sicilia, Italia - 25 gennaio 2012: Uomo guidano il corteo dei Forconi a bordo di un fuoristrada. Migliaia di persone partecipano alla manifestazione organizzata dal Movimento dei Forconi, composto da agricoltori, pastori, allevatori e pescatori uniti contro  l'aumento della benzina, contro la corruzione, contro una politica assente, il Primo Ministro Mario Monti e le politiche della BCE. Il Movimento si dichiara apartitico e apolitico, benché gli osservatori hanno denunciato la presenza di movimenti di estrema destra come Forza Nuova. Il Movimento dei Forconi chiede inoltre una maggiore indipendenza della Sicilia e spera di diffondere la rivolta in tutto il paese.
    CIPG_20120121_Forconi_32.jpg
  • Palermo, Sicily, Italy - 25 January, 2012: Thousands of people protest during the demonstration organized by the Movimento dei Forconi (Pitchfork Movement), a movement of farmers, shepherds, breeders and fishermen united against the increasing prices of fuel, against corruption, political deafness, Prime Minister Monti and ECB politics. The Pitchforks Movement self-declares itself as “non-political” and “against party politcs”, while many observers have denounced the presence of far-right and neo-fascists organizations and parties within or in support of it. Calls for more indipendence from the central government go along with hopes to spread the revolt to the whole Country.  ### Palermo, Sicilia, Italia - 25 gennaio 2012: Migliaia di persone partecipano alla manifestazione organizzata dal Movimento dei Forconi, composto da agricoltori, pastori, allevatori e pescatori uniti contro  l'aumento della benzina, contro la corruzione, contro una politica assente, il Primo Ministro Mario Monti e le politiche della BCE. Il Movimento si dichiara apartitico e apolitico, benché gli osservatori hanno denunciato la presenza di movimenti di estrema destra come Forza Nuova. Il Movimento dei Forconi chiede inoltre una maggiore indipendenza della Sicilia e spera di diffondere la rivolta in tutto il paese.
    CIPG_20120121_Forconi_31.jpg
  • Palermo, Sicily, Italy - 25 January, 2012: Thousands of people protest during the demonstration organized by the Movimento dei Forconi (Pitchfork Movement), a movement of farmers, shepherds, breeders and fishermen united against the increasing prices of fuel, against corruption, political deafness, Prime Minister Monti and ECB politics. The Pitchforks Movement self-declares itself as “non-political” and “against party politcs”, while many observers have denounced the presence of far-right and neo-fascists organizations and parties within or in support of it. Calls for more indipendence from the central government go along with hopes to spread the revolt to the whole Country.  ### Palermo, Sicilia, Italia - 25 gennaio 2012: Migliaia di persone partecipano alla manifestazione organizzata dal Movimento dei Forconi, composto da agricoltori, pastori, allevatori e pescatori uniti contro  l'aumento della benzina, contro la corruzione, contro una politica assente, il Primo Ministro Mario Monti e le politiche della BCE. Il Movimento si dichiara apartitico e apolitico, benché gli osservatori hanno denunciato la presenza di movimenti di estrema destra come Forza Nuova. Il Movimento dei Forconi chiede inoltre una maggiore indipendenza della Sicilia e spera di diffondere la rivolta in tutto il paese.
    CIPG_20120121_Forconi_30.jpg
  • Palermo, Sicily, Italy - 25 January, 2012: Men lead the crowd of the Pitchfork (Forconi) protest in a SUV. Thousands of people protest during the demonstration organized by the Movimento dei Forconi (Pitchfork Movement), a movement of farmers, shepherds, breeders and fishermen united against the increasing prices of fuel, against corruption, political deafness, Prime Minister Monti and ECB politics. The Pitchforks Movement self-declares itself as “non-political” and “against party politcs”, while many observers have denounced the presence of far-right and neo-fascists organizations and parties within or in support of it. Calls for more indipendence from the central government go along with hopes to spread the revolt to the whole Country.  ### Palermo, Sicilia, Italia - 25 gennaio 2012: Uomo guidano il corteo dei Forconi a bordo di un fuoristrada. Migliaia di persone partecipano alla manifestazione organizzata dal Movimento dei Forconi, composto da agricoltori, pastori, allevatori e pescatori uniti contro  l'aumento della benzina, contro la corruzione, contro una politica assente, il Primo Ministro Mario Monti e le politiche della BCE. Il Movimento si dichiara apartitico e apolitico, benché gli osservatori hanno denunciato la presenza di movimenti di estrema destra come Forza Nuova. Il Movimento dei Forconi chiede inoltre una maggiore indipendenza della Sicilia e spera di diffondere la rivolta in tutto il paese.
    CIPG_20120121_Forconi_29.jpg
  • Palermo, Sicily, Italy - 25 January, 2012: Thousands of people protest during the demonstration organized by the Movimento dei Forconi (Pitchfork Movement), a movement of farmers, shepherds, breeders and fishermen united against the increasing prices of fuel, against corruption, political deafness, Prime Minister Monti and ECB politics. The Pitchforks Movement self-declares itself as “non-political” and “against party politcs”, while many observers have denounced the presence of far-right and neo-fascists organizations and parties within or in support of it. Calls for more indipendence from the central government go along with hopes to spread the revolt to the whole Country.  ### Palermo, Sicilia, Italia - 25 gennaio 2012: Migliaia di persone partecipano alla manifestazione organizzata dal Movimento dei Forconi, composto da agricoltori, pastori, allevatori e pescatori uniti contro  l'aumento della benzina, contro la corruzione, contro una politica assente, il Primo Ministro Mario Monti e le politiche della BCE. Il Movimento si dichiara apartitico e apolitico, benché gli osservatori hanno denunciato la presenza di movimenti di estrema destra come Forza Nuova. Il Movimento dei Forconi chiede inoltre una maggiore indipendenza della Sicilia e spera di diffondere la rivolta in tutto il paese.
    CIPG_20120121_Forconi_28.jpg
  • Palermo, Sicily, Italy - 25 January, 2012: Thousands of people protest during the demonstration organized by the Movimento dei Forconi (Pitchfork Movement), a movement of farmers, shepherds, breeders and fishermen united against the increasing prices of fuel, against corruption, political deafness, Prime Minister Monti and ECB politics. The Pitchforks Movement self-declares itself as “non-political” and “against party politcs”, while many observers have denounced the presence of far-right and neo-fascists organizations and parties within or in support of it. Calls for more indipendence from the central government go along with hopes to spread the revolt to the whole Country.  ### Palermo, Sicilia, Italia - 25 gennaio 2012: Migliaia di persone partecipano alla manifestazione organizzata dal Movimento dei Forconi, composto da agricoltori, pastori, allevatori e pescatori uniti contro  l'aumento della benzina, contro la corruzione, contro una politica assente, il Primo Ministro Mario Monti e le politiche della BCE. Il Movimento si dichiara apartitico e apolitico, benché gli osservatori hanno denunciato la presenza di movimenti di estrema destra come Forza Nuova. Il Movimento dei Forconi chiede inoltre una maggiore indipendenza della Sicilia e spera di diffondere la rivolta in tutto il paese.
    CIPG_20120121_Forconi_27.jpg
  • Palermo, Sicily, Italy - 25 January, 2012: Thousands of people protest during the demonstration organized by the Movimento dei Forconi (Pitchfork Movement), a movement of farmers, shepherds, breeders and fishermen united against the increasing prices of fuel, against corruption, political deafness, Prime Minister Monti and ECB politics. The Pitchforks Movement self-declares itself as “non-political” and “against party politcs”, while many observers have denounced the presence of far-right and neo-fascists organizations and parties within or in support of it. Calls for more indipendence from the central government go along with hopes to spread the revolt to the whole Country.  ### Palermo, Sicilia, Italia - 25 gennaio 2012: Migliaia di persone partecipano alla manifestazione organizzata dal Movimento dei Forconi, composto da agricoltori, pastori, allevatori e pescatori uniti contro  l'aumento della benzina, contro la corruzione, contro una politica assente, il Primo Ministro Mario Monti e le politiche della BCE. Il Movimento si dichiara apartitico e apolitico, benché gli osservatori hanno denunciato la presenza di movimenti di estrema destra come Forza Nuova. Il Movimento dei Forconi chiede inoltre una maggiore indipendenza della Sicilia e spera di diffondere la rivolta in tutto il paese.
    CIPG_20120121_Forconi_25.jpg
Next