Gianni Cipriano Photography | Archive

  • Archive
    • All Galleries
    • Search
    • Cart
    • Lightbox
    • Client Area
  • About
  • Contact
  • PORTFOLIO
  • Facebook
  • Twitter
x
Image 1 of 1
Less

CIPG_20191121_SETTE-Alberghiero-Palermo_M3_0406.jpg

Add to Lightbox Download
twitterlinkedinfacebook

PALERMO - 21 NOVEMBRE 2019: Vista dell'ingresso dell'Istituto Professionale di. Stateo per i Servizi di Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera (I.P.S.S.E.O.A.) "Pietro Piazza" di Palermo il 22 novembre 2019.

La Corte di Cassazione ha stabilito che il dirigente scolastico è ritenuto garante della sicurezza di studenti e personale lavorativo e che può, pertanto, andare incontro a una condanna penale nel caso di infortunio di una persona allinterno dell'istituto.

Da questo punto di vista Vito Pecoraro, dirigente scolastico dell'Istituto Alberghiero "Pietro Piazza" di Palermo, può essere considerato il preside più "stressato" d'Italia: il suo istituto conta più di 2900 alunni e 300 dipendenti scolastici.

Copyright
©2019 Gianni Cipriano
Image Size
5205x3470 / 12.3MB
www.giannicipriano.com
Keywords
alberghiero, cucina, education, istituto, istruzione, italy, kitchen, palermo, piazza, pietro, preside, safety, school, scuola, sicilia, sicily, sicurezza
Contained in galleries
20191121_SETTE_AlberghieroPalermo
PALERMO - 21 NOVEMBRE 2019: Vista dell'ingresso dell'Istituto Professionale di. Stateo per i Servizi di Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera (I.P.S.S.E.O.A.) "Pietro Piazza" di Palermo il 22 novembre 2019.<br />
<br />
La Corte di Cassazione ha stabilito che il dirigente scolastico è ritenuto garante della sicurezza di studenti e personale lavorativo e che può, pertanto, andare incontro a una condanna penale nel caso di infortunio di una persona allinterno dell'istituto.<br />
<br />
Da questo punto di vista Vito Pecoraro, dirigente scolastico dell'Istituto Alberghiero "Pietro Piazza" di Palermo, può essere considerato il preside più "stressato" d'Italia: il suo istituto conta più di 2900 alunni e 300 dipendenti scolastici.