Gianni Cipriano Photography | Archive

  • Archive
    • All Galleries
    • Search
    • Cart
    • Lightbox
    • Client Area
  • About
  • Contact
  • PORTFOLIO
  • Facebook
  • Twitter
x
Image 1 of 1
Less

CIPG_20131026_LAM__M3_4456.jpg

Add to Lightbox Download
twitterlinkedinfacebook

GENTILINO, SWITZERLAND - 26 October 2013: L'AM, L'Arte della Memoria at Villa Ambrosetti in Gentilino, Switzerland, on October 26th 2013.

Il 26 e 27 ottobre un’abitazione privata in disuso, destinata alla demolizione, viene investita dalle arti e aperta al pubblico prima della sua distruzione.

23 artisti contemporanei locali e internazionali sono stati invitati ad intervenire al suo interno ispirandosi al tema della memoria. Attraverso forme d’arte come la pittura su muro, l’installazione o la performance, gli spazi della Villa vengono così reinterpretati. Se alcuni artisti hanno già iniziato a lavorare, altri realizzeranno le proprie opere in loco tra 26 e il 27 ottobre 2013, permettendo così al pubblico di assistere in diretta alla loro creazione.

Si tratta dunque di una mostra temporanea, effimera e strettamente legata ad un luogo e alla sua memoria. Di essa resterà solo un ricordo, delle immagini, un catalogo; tutte le opere create in situ verranno infatti distrutte insieme alla Villa nel gennaio del 2014, ricordandoci così che tutto ciò che è terreno è destinato ad accogliere i cambiamenti dati dall’inevitabile scorrere del tempo.

Oltre alle arti visive, anche la musica dal vivo sarà la protagonista di questi due giorni di festa: eseguita da band internazionali e da importanti volti provenienti dal panorama jazzistico ticinese, saprà fare da filo conduttore interagendo con le opere artistiche presenti. La realizzazione e la successiva distruzione di un mandala di sabbia da parte di due monaci buddhisti, andrà a rafforzare ancor di più il significato di queste due giornate, dedicate alla caducità della vita.

l’AM - l’arte della memoria è anche molto di più: durante questi due giorni il pubblico potrà familiarizzare con la realtà dell’editoria legata al mondo dell’arte, visitare le zone ristoro create appositamente all’interno della casa e partecipare ad esperienze culinarie originali in questi spazi d’eccezione. Domenica

Copyright
©2013 Gianni Cipriano
Image Size
3840x5760 / 11.6MB
www.giannicipriano.com
Keywords
art, arte, artist, artisti, contempoeaneo, contemporanei, contemporary, della, gentilino, l'am, lam, lugano, memoria, svizzera, switzerland, ticino
Contained in galleries
20131026_LAM
GENTILINO, SWITZERLAND - 26 October 2013: L'AM, L'Arte della Memoria at Villa Ambrosetti in Gentilino, Switzerland, on October 26th 2013.<br />
<br />
Il 26 e 27 ottobre un’abitazione privata in disuso, destinata alla demolizione, viene investita dalle arti e aperta al pubblico prima della sua distruzione.<br />
<br />
23 artisti contemporanei locali e internazionali sono stati invitati ad intervenire al suo interno ispirandosi al tema della memoria. Attraverso forme d’arte come la pittura su muro, l’installazione o la performance, gli spazi della Villa vengono così reinterpretati. Se alcuni artisti hanno già iniziato a lavorare, altri realizzeranno le proprie opere in loco tra 26 e il 27 ottobre 2013, permettendo così al pubblico di assistere in diretta alla loro creazione.<br />
<br />
Si tratta dunque di una mostra temporanea, effimera e strettamente legata ad un luogo e alla sua memoria. Di essa resterà solo un ricordo, delle immagini, un catalogo; tutte le opere create in situ verranno infatti distrutte insieme alla Villa nel gennaio del 2014, ricordandoci così che tutto ciò che è terreno è destinato ad accogliere i cambiamenti dati dall’inevitabile scorrere del tempo.<br />
<br />
Oltre alle arti visive, anche la musica dal vivo sarà la protagonista di questi due giorni di festa: eseguita da band internazionali e da importanti volti provenienti dal panorama jazzistico ticinese, saprà fare da filo conduttore interagendo con le opere artistiche presenti. La realizzazione e la successiva distruzione di un mandala di sabbia da parte di due monaci buddhisti, andrà a rafforzare ancor di più il significato di queste due giornate, dedicate alla caducità della vita.<br />
<br />
l’AM - l’arte della memoria è anche molto di più: durante questi due giorni il pubblico potrà familiarizzare con la realtà dell’editoria legata al mondo dell’arte, visitare le zone ristoro create appositamente all’interno della casa e partecipare ad esperienze culinarie originali in questi spazi d’eccezione. Domenica