CIPG_20140213_FAI_Palermo-GenioVucciria__M3_7600.jpg
PALERMO, ITALIA - 12 FEBBRAIO 2014: Il Genio del Garraffo, detto anche Genio di Palermo al Garraffo, o in siciliano Palermu lu Grandi (Palermo il Grande), è una scultura marmorea della fine del XV secolo, e fa parte di un gruppo scultoreo posto in una edicola del XVII secolo, in piazzetta del Garraffo, nel mercato della Vucciria, a Palermo.
L'opera, realizzata da Pietro de Bonitate nel 1483 è una delle sette rappresentazioni principali del Genio di Palermo, l'antico nume tutelare ed emblema civico di Palermo. L' appellativo siciliano Grandi è riferito alle dimensioni della statua rispetto a Palermu u Nicu, rappresentazione omologa e più piccola, che si trova nel Palazzo Pretorio (Palermo), municipio di Palermo.
- Copyright
- ©2013 Gianni Cipriano
- Image Size
- 5760x3840 / 8.5MB
- www.giannicipriano.com
- Keywords
- Contained in galleries
- FAI - Luoghi del Cuore - Sicilia

