Gianni Cipriano Photography | Archive

  • Archive
    • All Galleries
    • Search
    • Cart
    • Lightbox
    • Client Area
  • About
  • Contact
  • PORTFOLIO
  • Facebook
  • Twitter
x
2013 All Galleries
Download
twitterlinkedinfacebook

20130708_ESPRESSO_SokaGakkai 12 images Created 13 Jan 2014

View: 100 | All

Loading ()...

  • ROMA - 8 LUGLIO 2013: L'ingresso del Butsuma grande (casa del Buddha che ospita fino a 700 persone) all'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai a Roma, l'8 luglio 2013.<br />
<br />
L'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai nasce il 28 marzo 1998 come ente reigioso riconosciuto con decreto del Presidente della Repubblica del 20 novembre 2000. L'Istituto fa parte della Soka Gakkai Internazionale che promuove su scala mondiale i valori della pace, della cultura e dell'educazione.
    CIPG_20130708_ESPRESSO_SokaGakkai__M...jpg
  • ROMA - 8 LUGLIO 2013: Una Byakuren, volontaria che svolge attività di protezione e accoglienza al centro, pulisce e lucida una delle 300 sempreverdi che verranno posizionate accanto al Butsumi all'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai a Roma, l'8 luglio 2013.<br />
<br />
L'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai nasce il 28 marzo 1998 come ente reigioso riconosciuto con decreto del Presidente della Repubblica del 20 novembre 2000. L'Istituto fa parte della Soka Gakkai Internazionale che promuove su scala mondiale i valori della pace, della cultura e dell'educazione.
    CIPG_20130708_ESPRESSO_SokaGakkai__M...jpg
  • ROMA - 8 LUGLIO 2013: Il casale che ospita il Butsuma piccolo e la redazione della rivista "Buddismo e società" all'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai a Roma, l'8 luglio 2013.<br />
<br />
L'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai nasce il 28 marzo 1998 come ente reigioso riconosciuto con decreto del Presidente della Repubblica del 20 novembre 2000. L'Istituto fa parte della Soka Gakkai Internazionale che promuove su scala mondiale i valori della pace, della cultura e dell'educazione.
    CIPG_20130708_ESPRESSO_SokaGakkai__M...jpg
  • ROMA - 8 LUGLIO 2013: Una cesta contiene dei libretti per la pratica quotidiana del buddismo di Nichiren Daishonin, all'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai a Roma, l'8 luglio 2013.<br />
<br />
L'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai nasce il 28 marzo 1998 come ente reigioso riconosciuto con decreto del Presidente della Repubblica del 20 novembre 2000. L'Istituto fa parte della Soka Gakkai Internazionale che promuove su scala mondiale i valori della pace, della cultura e dell'educazione.
    CIPG_20130708_ESPRESSO_SokaGakkai__M...jpg
  • ROMA - 8 LUGLIO 2013: Un uomo entra nel Bustuma grande, dove si svolgerà la recitazione del Nam Myoho Renge Kyo all'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai a Roma, l'8 luglio 2013.<br />
<br />
L'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai nasce il 28 marzo 1998 come ente reigioso riconosciuto con decreto del Presidente della Repubblica del 20 novembre 2000. L'Istituto fa parte della Soka Gakkai Internazionale che promuove su scala mondiale i valori della pace, della cultura e dell'educazione.
    CIPG_20130708_ESPRESSO_SokaGakkai__M...jpg
  • ROMA - 8 LUGLIO 2013: Donne recitano il Nam Myoho Renge Kyo nel Butsuma grande all'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai a Roma, l'8 luglio 2013.<br />
<br />
L'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai nasce il 28 marzo 1998 come ente reigioso riconosciuto con decreto del Presidente della Repubblica del 20 novembre 2000. L'Istituto fa parte della Soka Gakkai Internazionale che promuove su scala mondiale i valori della pace, della cultura e dell'educazione.
    CIPG_20130708_ESPRESSO_SokaGakkai__M...jpg
  • ROMA - 8 LUGLIO 2013: Un gruppo di praticanti del Soka Gakkai recitano il Nam Myoho Renge Kyo all'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai a Roma, l'8 luglio 2013.<br />
<br />
L'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai nasce il 28 marzo 1998 come ente reigioso riconosciuto con decreto del Presidente della Repubblica del 20 novembre 2000. L'Istituto fa parte della Soka Gakkai Internazionale che promuove su scala mondiale i valori della pace, della cultura e dell'educazione.
    CIPG_20130708_ESPRESSO_SokaGakkai__M...jpg
  • ROMA - 8 LUGLIO 2013: Emanuela, una byakuren dell'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, apre una finestra nel Butsuma grande dopo la recitazione del Nam Myoho Renge Kyo a Roma, l'8 luglio 2013.<br />
<br />
L'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai nasce il 28 marzo 1998 come ente reigioso riconosciuto con decreto del Presidente della Repubblica del 20 novembre 2000. L'Istituto fa parte della Soka Gakkai Internazionale che promuove su scala mondiale i valori della pace, della cultura e dell'educazione.
    CIPG_20130708_ESPRESSO_SokaGakkai__M...jpg
  • ROMA - 8 LUGLIO 2013: Enzo Cursio, responsabile dell'ufficio stampa dell'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, è qui davanti al casale che ospita il Butsuma piccolo e la redazione di "Buddismo e società" a Roma, l'8 luglio 2013.<br />
<br />
L'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai nasce il 28 marzo 1998 come ente reigioso riconosciuto con decreto del Presidente della Repubblica del 20 novembre 2000. L'Istituto fa parte della Soka Gakkai Internazionale che promuove su scala mondiale i valori della pace, della cultura e dell'educazione.
    CIPG_20130708_ESPRESSO_SokaGakkai__M...jpg
  • ROMA - 8 LUGLIO 2013: Una giornalista nella redazione di "Buddismo e socieà" all'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai a Roma, l'8 luglio 2013.<br />
<br />
L'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai nasce il 28 marzo 1998 come ente reigioso riconosciuto con decreto del Presidente della Repubblica del 20 novembre 2000. L'Istituto fa parte della Soka Gakkai Internazionale che promuove su scala mondiale i valori della pace, della cultura e dell'educazione.
    CIPG_20130708_ESPRESSO_SokaGakkai__M...jpg
  • ROMA - 8 LUGLIO 2013: Quotidiani e mensili editi dalla Soka Gakkai International (quali Seikyo, Shimbun e Kibou) sono qui all'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai per la rassegna stampa, a Roma l'8 luglio 2013.<br />
<br />
L'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai nasce il 28 marzo 1998 come ente reigioso riconosciuto con decreto del Presidente della Repubblica del 20 novembre 2000. L'Istituto fa parte della Soka Gakkai Internazionale che promuove su scala mondiale i valori della pace, della cultura e dell'educazione.
    CIPG_20130708_ESPRESSO_SokaGakkai__M...jpg
  • ROMA - 8 LUGLIO 2013: Spazio aperto all'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai a Roma, l'8 luglio 2013.<br />
<br />
L'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai nasce il 28 marzo 1998 come ente reigioso riconosciuto con decreto del Presidente della Repubblica del 20 novembre 2000. L'Istituto fa parte della Soka Gakkai Internazionale che promuove su scala mondiale i valori della pace, della cultura e dell'educazione.
    CIPG_20130708_ESPRESSO_SokaGakkai__M...jpg